Sotto il patrocinio dell'ACI di Torino, si svolgerà la 29° edizione di questa classica cronoscalata della montagna per auto storiche, valida per il Campionato Italiano CSAI di Velocità in Salita, gara che da quest'anno sarà valida anche per il Campionato Europeo della montagna.
Più di 200 automobili si sfideranno a cronometro lungo un tracciato di gara lungo 10,4 Km, con un dislivello di 685m, ricavato sulla SR 23 che collega Cesana Torinese a Sestriere. Ogni minuto una partenza con l'obiettivo di abbattere il record di 4’32’’68 che resiste dal 1992.
Il programma:
9 Luglio ore 14:30/10 Luglio ore 8:30, verifiche sportive e tecniche.
10 Luglio ore 12:00, partenza prove ufficiali.
11 Luglio ore 10:00, partenza della gara.
Per tutta la durata della manifestazione, il Museo dell'automobile di Torino allestirà uno spazio espositivo con le "speciali" della sua collezione.
Sabato 17 e Domenica 18 Luglio si svolgerà lungo tutto il tracciato il Concorso dinamico di restauro per vetture storiche, una passerella creata per diffondere la conoscenza delle vetture storiche.
Maggiori informazioni su : http://www.cesanasestriere.com/
29° Cesana -Sestriere, 9/11 luglio 2010.
29° Cesana -Sestriere, 9/11 luglio 2010.
- Allegati
-
- 3.jpg (97.23 KiB) Visto 160 volte
-
- 2.jpg (131.67 KiB) Visto 160 volte
-
- 1.jpg (103.68 KiB) Visto 160 volte
Re: 29° Cesana -Sestriere, 9/11 luglio 2010.
Per chi vuol prendere visione del tracciato, ecco un interessante video girato con una telecamera a bordo di una Delta integrale: http://www.youtube.com/watch?v=-eG3WNwEHkU
-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 09 nov 2009, 10:22
Re: 29° Cesana -Sestriere, 9/11 luglio 2010.
Secondo me il punto migliore per poter vedere la corsa è il primo tornante dopo Cesana, quello a metà del quale si innesta una strada che proviene dal basso.
E' il punto migliore perchè:
1) all'esterno c'è un muretto alto sul quale ci si può sedere ed assistere in tutta sicurezza.
2) Il tornante è preceduto da un bell'allungo, e seguito da un altro bel pezzo rettilineo, pertanto le evoluzioni sono assicurate.
3) si può lasciare la macchina lungo la stradina che proviene dal basso, fuori dal percorso chiuso al traffico per lungo tempo.
Purtroppo qest'anno non potrò esserci, per cui Vi chiedo di fare tante belle foto....
...e non perdeteVi il parco chiuso a Cesana, è uno spettacolo
E' il punto migliore perchè:
1) all'esterno c'è un muretto alto sul quale ci si può sedere ed assistere in tutta sicurezza.
2) Il tornante è preceduto da un bell'allungo, e seguito da un altro bel pezzo rettilineo, pertanto le evoluzioni sono assicurate.
3) si può lasciare la macchina lungo la stradina che proviene dal basso, fuori dal percorso chiuso al traffico per lungo tempo.
Purtroppo qest'anno non potrò esserci, per cui Vi chiedo di fare tante belle foto....
...e non perdeteVi il parco chiuso a Cesana, è uno spettacolo
Re: 29° Cesana -Sestriere, 9/11 luglio 2010.
Segnalo l'interessante articolo scritto da peoFSZ1600:
http://www.virtualcar.it/auto-depoca-29 ... ?nggpage=6
http://www.virtualcar.it/auto-depoca-29 ... ?nggpage=6