vibrazione lato guidatore, sportello
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
vibrazione lato guidatore, sportello
mannaggia... ho una fastidiosissima vibrazione che proviene dallo sportello lato guidatore... la sento molto nel pavè o nei fondi dissestati, alquanto fastidiosa, stamani ho dato un'occhiata, ho provato a fissare un po' le varie viti dello sportello e ho notato che la vite posizionata nel bordo dello sportello vicino alla cerniera della porta, in alto all'altezza circa dello specchietto, non si fissa e gira a vuoto... deduco quindi abbia la filettatura della plastica andata e la vibrazione potrebbe venire da lì... idee senza smontare mezza macchina e portare in assistenza? è in estensione di garanzia ma su queste cose, vibrazioni & c. la garanzia non fa niente...
old musa 1.3 90 cv disel
old musa 1.3 90 cv disel
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: vibrazione lato guidatore, sportello
Anch'io ho una delle due viti che tengono il coperchio del meccanismo dello specchio lato passeggero che gira a vuoto....ma nessun rumore "sinistro".
Sarà invece qualcosa che si è staccato e naviga nei lamierati dello sportello? Questo problema ce l'ho sulla old panda young ma ormai mi sono abituato (e non è il rumore più evidente!!!)
ptr
Sarà invece qualcosa che si è staccato e naviga nei lamierati dello sportello? Questo problema ce l'ho sulla old panda young ma ormai mi sono abituato (e non è il rumore più evidente!!!)
ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: vibrazione lato guidatore, sportello
ho aperto l'alloggiamento del regola specchietti, alza finestrini... e ho un po' ispezionato, non mi sembra di vedere nulla di navigabile a vista... boh! mi ci abituerò mi sa... è che nel pavè cittadino è fastidioso! :S
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: vibrazione lato guidatore, sportello
Io ho avuto un problema simile allo sportello guidatore (e recentemente anche a quello del passeggero).
Dopo vari tentativi, smontaggi... ho capito che in realtà era la porta che non faceva più contatto/pressione con una forza sufficiente a mantenerla ferma quando il terreno è sconnesso (a vista sembrava però perfetta).
Ho quindi registrato nuovamente il tutto, ed il rumore è sparito.
Prova a chiudere la porta con uno straccio come spessore, e senti se lo fa ancora.
Se sparisce è lo stesso problema.
Ciao. Luca
Dopo vari tentativi, smontaggi... ho capito che in realtà era la porta che non faceva più contatto/pressione con una forza sufficiente a mantenerla ferma quando il terreno è sconnesso (a vista sembrava però perfetta).
Ho quindi registrato nuovamente il tutto, ed il rumore è sparito.
Prova a chiudere la porta con uno straccio come spessore, e senti se lo fa ancora.
Se sparisce è lo stesso problema.
Ciao. Luca
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: vibrazione lato guidatore, sportello
ok, ci provo. curiosità, lo straccio l'hai messo vicino al montante del vetro oppure dall'altro lato?
come idea di vibrazione, per intenderci, è come una vite o un pezzettino di ferro messo nel piccolo vano portaoggetti vicino alla maniglia di apertura interna.
come idea di vibrazione, per intenderci, è come una vite o un pezzettino di ferro messo nel piccolo vano portaoggetti vicino alla maniglia di apertura interna.
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: vibrazione lato guidatore, sportello
lo straccio l'ho messo nella parte dove c'è la maniglia/serratura, poco più in alto.
A me faceva un rumore metallico che cambiava anche al cambiare della temperatura (ovviamente per la dilatazione).
Non riuscivo ad identificare esattamente la posizione, ma sentivo solo che proveniva dalla porta.
Prova... tanto questo esperimento non costa molto...
Ciao
A me faceva un rumore metallico che cambiava anche al cambiare della temperatura (ovviamente per la dilatazione).
Non riuscivo ad identificare esattamente la posizione, ma sentivo solo che proveniva dalla porta.
Prova... tanto questo esperimento non costa molto...
Ciao
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: vibrazione lato guidatore, sportello
ok ci provo. anche se la vibrazione sembra provenire all'altezza dello specchietto per intenderci.
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: vibrazione lato guidatore, sportello
Ho comprato una Musa Echoc. nel Maggio 2009 e ho notato anch' io questa vibrazione che mi crea abbastanza fastidio.
Ho provato a chiudere la portiera con uno straccio, usato come spessore e le vibrazzioni si sono annullate.
Per registrare la portiera è quindi necessario andare in concessionaria o è possibile regolarla a casa e come?
Ciao Ernesto.
Ho provato a chiudere la portiera con uno straccio, usato come spessore e le vibrazzioni si sono annullate.
Per registrare la portiera è quindi necessario andare in concessionaria o è possibile regolarla a casa e come?
Ciao Ernesto.
Re: vibrazione lato guidatore, sportello
Io ci sono risucito costruendo una normalissima chiave a torx a T che mi pemettesse di fare un po' di sforzo.
Ho provato con le varie chiavi economiche in commercio a L, ma le viti sono fissate con il frenafiletti.
Inizialmente le viti sono abbastanza dure da svitare, ma l'operazione è fattibile, e per regolarlo ci vuole un po' di pazienza e prove.
Nel tuo caso però, visto che non l'hai mai svitata, ti conviene smollare le viti tanto quanto necessario per poter muovere con un po' di forza il gancio.
Successivamente con un martelletto lo fai spostare in avanti di una tacca (il gancio è segnato), cercando di non disallinearlo.
Piuttosto che portarla da qualcuno dove, per questi casi è sempre un problema di "spiegazione/risoluzione", ho preferito farmelo da solo... con un po' di tentativi, intervallati da una "prova sul campo".
Luca
Ho provato con le varie chiavi economiche in commercio a L, ma le viti sono fissate con il frenafiletti.
Inizialmente le viti sono abbastanza dure da svitare, ma l'operazione è fattibile, e per regolarlo ci vuole un po' di pazienza e prove.
Nel tuo caso però, visto che non l'hai mai svitata, ti conviene smollare le viti tanto quanto necessario per poter muovere con un po' di forza il gancio.
Successivamente con un martelletto lo fai spostare in avanti di una tacca (il gancio è segnato), cercando di non disallinearlo.
Piuttosto che portarla da qualcuno dove, per questi casi è sempre un problema di "spiegazione/risoluzione", ho preferito farmelo da solo... con un po' di tentativi, intervallati da una "prova sul campo".
Luca
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: vibrazione lato guidatore, sportello
io ho risolto il mio problema, con mio sommo gaudio[sup]all'ennesima potenza[/sup] 
ho avuto un'illuminazione dopo essermi sporto nelle posizioni più strane durante la guida (in zone prive di traffico ovviamente!) e... ho sentito che la vibrazione veniva dall'alto! alto!?!? che c'è in alto?!? mi son chiesto... ma sì! il vano portaoggetti e.... tatadan! ho tolto la custodia con gli occhiali da sole e ho visto che probabilmente con il caldo e la secchezza della plastica, s'era rotta e gli occhiali dentro avevano un bel gioco di lasco e con le vibrazioni dell'auto rumoreggiavano. morale della favola: li ho levati e son spariti i rumori!
...per una volta tanto la cara (per le spese!) e vecchia (è pur sempre una old del 2007) musa era innocente!!!
-D
ho avuto un'illuminazione dopo essermi sporto nelle posizioni più strane durante la guida (in zone prive di traffico ovviamente!) e... ho sentito che la vibrazione veniva dall'alto! alto!?!? che c'è in alto?!? mi son chiesto... ma sì! il vano portaoggetti e.... tatadan! ho tolto la custodia con gli occhiali da sole e ho visto che probabilmente con il caldo e la secchezza della plastica, s'era rotta e gli occhiali dentro avevano un bel gioco di lasco e con le vibrazioni dell'auto rumoreggiavano. morale della favola: li ho levati e son spariti i rumori!
...per una volta tanto la cara (per le spese!) e vecchia (è pur sempre una old del 2007) musa era innocente!!!
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv