Problema vari lancia libra sw lx 1.9 jtd 115cv
Problema vari lancia libra sw lx 1.9 jtd 115cv
Salve a tutti,
sono nuovo del forum mi sono appena registrato.
Due anni fa ho comprato una Lancia Lybra SW LX 1.9 JTD 115 cv immatricolata a sett 2003,
interni in alcantara, telefono, computer di bordo e navigatore, impianto bose, finestrini oscurati, km 120.000.
Pagata 8000 euri (non so se il prezzo è molto o poco) .
Nel giro di una settimana mi sono capitati degli inconvenienti e non sapendo cosa fare mi sono messo in rete a cercar ed eccomi.
1) I cristalli non si aprono e chiudono automaticamente come prima ma vanno a scatti cosa posso fare?
2) Ho notato che se la porto in seconda oltre i 3000 giri non supera i 90 km/h come se si bloccasse ed esce fumo nero, non sento cioè quella spinta che credo si dovesse sentir.
3) Ad accelerazione costante sento per qualche secondo che perde potenza come se arrivasse gasolio sporco o non lo pescasse proprio cosa può essere?
MI DEVO PREOCCUPARE, LA MACCHINA E' ALLA FRUTTA...
Prima di andare da qualcuno a far tentativi e spendere soldi vorrei qualche vostro consiglio.
Grazie mille in anticipo a tutti a domani..
sono nuovo del forum mi sono appena registrato.
Due anni fa ho comprato una Lancia Lybra SW LX 1.9 JTD 115 cv immatricolata a sett 2003,
interni in alcantara, telefono, computer di bordo e navigatore, impianto bose, finestrini oscurati, km 120.000.
Pagata 8000 euri (non so se il prezzo è molto o poco) .
Nel giro di una settimana mi sono capitati degli inconvenienti e non sapendo cosa fare mi sono messo in rete a cercar ed eccomi.
1) I cristalli non si aprono e chiudono automaticamente come prima ma vanno a scatti cosa posso fare?
2) Ho notato che se la porto in seconda oltre i 3000 giri non supera i 90 km/h come se si bloccasse ed esce fumo nero, non sento cioè quella spinta che credo si dovesse sentir.
3) Ad accelerazione costante sento per qualche secondo che perde potenza come se arrivasse gasolio sporco o non lo pescasse proprio cosa può essere?
MI DEVO PREOCCUPARE, LA MACCHINA E' ALLA FRUTTA...
Prima di andare da qualcuno a far tentativi e spendere soldi vorrei qualche vostro consiglio.
Grazie mille in anticipo a tutti a domani..
Re: Problema vari lancia libra sw lx 1.9 jtd 115cv
1) Se i cristalli si aprono e chiudono a scatti, significa che vanno riprogrammati (potrebbe essere stata staccata la batteria): basta portarli, uno alla volta, tutto in basso e tenere premuto il tasto una decina di secondi; poi tutto in alto e tenere tirato il tasto una decina di secondi. Vedrei che funzioneranno.
2) Se una Lybra di 120.000 km è alla frutta, la mia (194.000) sarebbe già all'amaro: per quanto riguarda le prestazioni, controlla bene ed eventualmente sostituisci tutti i tubicini in gomma nel motore; il tubo grosso in plastica che corre a fianco della batteria; solo se sei certo del loro ottimo stato, prova a staccare il debimetro e vedi se la macchina va meglio: se sì, cambia il debimetro. In ogni caso, se vai presso qualunque officina e ti fai fare una diagnosi elettronica, non sbagli certo.
2) Se una Lybra di 120.000 km è alla frutta, la mia (194.000) sarebbe già all'amaro: per quanto riguarda le prestazioni, controlla bene ed eventualmente sostituisci tutti i tubicini in gomma nel motore; il tubo grosso in plastica che corre a fianco della batteria; solo se sei certo del loro ottimo stato, prova a staccare il debimetro e vedi se la macchina va meglio: se sì, cambia il debimetro. In ogni caso, se vai presso qualunque officina e ti fai fare una diagnosi elettronica, non sbagli certo.
Re: Problema vari lancia libra sw lx 1.9 jtd 115cv
Grazie mille mastro per i consigli.
Sapevo che qualche soluzione/consiglio nel forum l'avrei trovata è la sua funzione e non solo.
Stasera proverò subito con i cristalli mentre per la diagnosi la settimana prossima.
Ti farò sapere e cmq ancora grazie e buona giornata.
Sapevo che qualche soluzione/consiglio nel forum l'avrei trovata è la sua funzione e non solo.
Stasera proverò subito con i cristalli mentre per la diagnosi la settimana prossima.
Ti farò sapere e cmq ancora grazie e buona giornata.
Re: Problema vari lancia libra sw lx 1.9 jtd 115cv
Lucano79 Scritto:
-------------------------------------------------------
> 2) Ho notato che se la porto in seconda oltre i
> 3000 giri non supera i 90 km/h come se si
> bloccasse ed esce fumo nero, non sento cioè
> quella spinta che credo si dovesse sentir.
In seconda a 3.000 giri l'auto farà sì e no 40-50 km/h. Se la porti a 90 km/h in seconda (ammesso che ci arrivi prima di sbiellare o svalvolare) ci credo che non spinge ed esce fumo nero... >:D<
-------------------------------------------------------
> 2) Ho notato che se la porto in seconda oltre i
> 3000 giri non supera i 90 km/h come se si
> bloccasse ed esce fumo nero, non sento cioè
> quella spinta che credo si dovesse sentir.
In seconda a 3.000 giri l'auto farà sì e no 40-50 km/h. Se la porti a 90 km/h in seconda (ammesso che ci arrivi prima di sbiellare o svalvolare) ci credo che non spinge ed esce fumo nero... >:D<
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Re: Problema vari lancia libra sw lx 1.9 jtd 115cv
Hai ragione senese era la terza marcia e cmq non sento la spinta ed esce il fumo.
Re: Problema vari lancia libra sw lx 1.9 jtd 115cv
Grazie mastro stasera ho provato il tuo consiglio e direi che ora va bene almeno quello lato guidatore perché quello del passeggero non ne vuole sapere sia se cerco di farlo dal lato mio che dal suo ma fa niente almeno per ora.
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Problema vari lancia libra sw lx 1.9 jtd 115cv
Lucano79 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie mastro stasera ho provato il tuo consiglio
> e direi che ora va bene almeno quello lato
> guidatore perché quello del passeggero non ne
> vuole sapere sia se cerco di farlo dal lato mio
> che dal suo ma fa niente almeno per ora.
Ciao
Strano ma hai seguito la procedura giusta?
1 - Chiudi tutti i finestrini
2 - Dal posto di guida apri un finestrino e lascia il pulsante calcato per 10 sec.
3 - Sempre dal posto guida chiudi il finestrino e lascia il pulsante tirato per 10 sec.
4 - Ripeti la stessa operazione per tutti i finestrini uno alla volta agendo sempre dal posto di guida
Così dovrebbe funzionare.
Non so se è indispensabile, sinceramente non credo, però io seguo questo ordine:
Guidatore - passeggero - posteriore dx - posteriore sx
Ciao
-------------------------------------------------------
> Grazie mastro stasera ho provato il tuo consiglio
> e direi che ora va bene almeno quello lato
> guidatore perché quello del passeggero non ne
> vuole sapere sia se cerco di farlo dal lato mio
> che dal suo ma fa niente almeno per ora.
Ciao
Strano ma hai seguito la procedura giusta?
1 - Chiudi tutti i finestrini
2 - Dal posto di guida apri un finestrino e lascia il pulsante calcato per 10 sec.
3 - Sempre dal posto guida chiudi il finestrino e lascia il pulsante tirato per 10 sec.
4 - Ripeti la stessa operazione per tutti i finestrini uno alla volta agendo sempre dal posto di guida
Così dovrebbe funzionare.
Non so se è indispensabile, sinceramente non credo, però io seguo questo ordine:
Guidatore - passeggero - posteriore dx - posteriore sx
Ciao
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Problema vari lancia libra sw lx 1.9 jtd 115cv
Prima di tutto fai una prova col debimetro staccato. Se trovi immediato beneficio è sicuramente quello (costo circa 80 euro). Altrimenti con una pulita ad EGR e Wastegate penso che tu risolva. Visto che ci sei cambia anche il filtro del gasolio e fai un bel pieno con bludiesel o similare, additivato con pulisci iniettori.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Re: Problema vari lancia libra sw lx 1.9 jtd 115cv
Ciao ragazzi.
Volevi dirvi in merito al problema da me stesso sollevato che sono stato a far la diagnosi e come unica cosa mi segnale
sensore temperatura motore, costo 20 euro..
Non sono esporto ma credo che questa segnalazione poco centri con il fatto che la macchina non rende come dovrebbe.
Quindi cmq farò fare le cose che mi avete suggerito voi .
Grazie cmq e buona serata a tutti..
Alla prossima..
Volevi dirvi in merito al problema da me stesso sollevato che sono stato a far la diagnosi e come unica cosa mi segnale
sensore temperatura motore, costo 20 euro..
Non sono esporto ma credo che questa segnalazione poco centri con il fatto che la macchina non rende come dovrebbe.
Quindi cmq farò fare le cose che mi avete suggerito voi .
Grazie cmq e buona serata a tutti..
Alla prossima..
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Problema vari lancia lybra sw lx 1.9 jtd 115cv
ciao
Lucano79 la tua Lybra di che anno è? Sulle prime vetture era prevista la discesa automatica a tutti i vetri mentre la salita era solo per il vetro lato guidatore. In seguito la funzione è stata modificata estendendola a tutti i vetri. Infatti quella di Senobarnard (2004) ha l'automatismo discesa/salita a tutti i vetri mentre la mia (2001) ce l'ha solo al lato guidatore.
P.S. Lybra si scrive con la Y
Lucano79 la tua Lybra di che anno è? Sulle prime vetture era prevista la discesa automatica a tutti i vetri mentre la salita era solo per il vetro lato guidatore. In seguito la funzione è stata modificata estendendola a tutti i vetri. Infatti quella di Senobarnard (2004) ha l'automatismo discesa/salita a tutti i vetri mentre la mia (2001) ce l'ha solo al lato guidatore.
P.S. Lybra si scrive con la Y