Pagina 1 di 3

fumo nel sistema di areazione

Inviato: 03 giu 2010, 00:00
da monfabio71
Vi è mai capitato di avere fumo e puzza di bruciato nel sistema di venitlazione?
Penso che alla mia LYBRA si sia bruciata la ventola del sistema di ventilazione.
Buonanotte Fabio

Re: fumo nel sistema di areazione

Inviato: 03 giu 2010, 10:05
da warner
no mai successo,credo che sia possibile la tua ipotesi,il motorino della ventola o magari la relativa resistenza,lo senti girare?Prova ad accendere la ventilizione se funziona esclusivamente la velocita' massima e' la resistenza atrimenti il motorino puoi anche verificare dal vano del filtro abitacolo che magari qualcosa non sia finito nella ventola.

Re: fumo nel sistema di areazione

Inviato: 03 giu 2010, 11:05
da Senese
A me era capitato con la 147 di vedere uscire del fumo bianco, ma inodore, una volta inserito il compressore del clima in autorstrada a 170 km/h circa. Dopodichè non l'ho più fatto, sempre inserito/disinserito ad un basso numero di giri.

Re: fumo nel sistema di areazione

Inviato: 03 giu 2010, 12:31
da mimmo bt328
ciao
... se funziona esclusivamente la velocita' massima e' la resistenza ...
non credo che sulla Lybra ci sia la resistenza, la ventola è controllata elettronicamente.

Re: fumo nel sistema di areazione

Inviato: 03 giu 2010, 14:46
da zechille
in quel caso non è fumo ma è semplicemente condensa o nebbia che si crea temporaneamente appena accendi il compressore.

Re: fumo nel sistema di areazione

Inviato: 03 giu 2010, 14:56
da warner
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> ... se funziona esclusivamente la velocita'
> massima e' la resistenza ...
> non credo che sulla Lybra ci sia la resistenza, la
> ventola è controllata elettronicamente.
sinceramente non ho mai smontato la ventola di una libra,sulla marea c'era la classica resistenza posta sul vano interno al motorino,tu dici che la libra abbia il controllo delle velocita' direttamente in centralina clima?

Re: fumo nel sistema di areazione

Inviato: 03 giu 2010, 15:56
da mimmo bt328
ciao
... tu dici che la libra abbia il controllo delle velocita' direttamente in centralina clima?
le velocità della ventola sulla Lybra sono sei, quindi ci vorrebbero sei resistenze.... molto più semplice gestire un solo triac.
Più tardi darò un'occhiata allo schema elettrico e cercherò di capire qualcosa.

Re: fumo nel sistema di areazione

Inviato: 03 giu 2010, 16:09
da Senobarnard
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> A me era capitato con la 147 di vedere uscire del
> fumo bianco, ma inodore, una volta inserito il
> compressore del clima in autorstrada a 170 km/h
> circa. Dopodichè non l'ho più fatto, sempre
> inserito/disinserito ad un basso numero di giri.
Punti Punti Punti Punti Punti Punti Punti
>:D:D:D:D:D:D:D<

Re: fumo nel sistema di areazione

Inviato: 03 giu 2010, 16:12
da Senese
>:D:D:D:D:D:D:D:D:D<

Purtroppo la Civitavecchia-Roma è un'autostrada che... "invoglia"!

Re: fumo nel sistema di areazione

Inviato: 03 giu 2010, 20:08
da monfabio71
Penso che il mio condizionatore sia uguale a tutte le lybra, comunque è un bi-zona dove tutto il recliclo e "comandato" dalla centralina. Se il condizionatore è acceso esce fumo e puzza di bruciato e non si sente la ventola neanche se la si manda al massimoso. Penso proprio che si sia bruciato la ventola purtroppo non ho avuto tempo di smontarla per analizzare la questione.
Ciao Fabio