Buongiorno a tutti,
una domanda ai possessori della Musa 1.4 ecochic (quella GPL che esce direttamente dalla Lancia), sul manuale di manutenzione è previsto qualcosa di particolare/specifico per il GPL?
è previsto l'utilizzo di additivi ogni 10000km? è previsto il controllo delle valvole ogni 30000km?
Ho visto che per le Opel GPL queste due operazioni straordinarie (additivi e controllo valvole) non sono previste in quanto ci sono degli accorgimenti particolari.
Manutenzione MUSA GPL
Re: Manutenzione MUSA GPL
Sul manuale non è previsto nulla, nessun additivo o cose varie, anche perchè le valvole della musa sono autoregolanti.
Re: Manutenzione MUSA GPL
Quindi, la frequenza ed il costo di un tagliando non varia tra un benziana e un GPL?
Ma sul sito della Lancia Eco Chic (.it), alla voce autonomia, leggo "come ogni componente meccanico soggetto ad usura, gli impianti a gas necessitano di una manutenzione programmata da eseguire circa ogni 20.000 km /si puo far eseguire tale controllo in concomitanza ai normali tagliandi dell'auto) durante la quale viene verificatoil corretto funzionamento dei vari componenti"
E se un poi decidesse di non fare più i tagliandi (sulla GPL)? ci sarebbero problemi?
Ma sul sito della Lancia Eco Chic (.it), alla voce autonomia, leggo "come ogni componente meccanico soggetto ad usura, gli impianti a gas necessitano di una manutenzione programmata da eseguire circa ogni 20.000 km /si puo far eseguire tale controllo in concomitanza ai normali tagliandi dell'auto) durante la quale viene verificatoil corretto funzionamento dei vari componenti"
E se un poi decidesse di non fare più i tagliandi (sulla GPL)? ci sarebbero problemi?
Re: Manutenzione MUSA GPL
Nel tagliando non c'è nessuna differenza col Benzina. Appunto, ogni 20000 km, come faresti con il benzina. Ti controllano visivamente che tutto sia apposto. Rispetto al Benzina c'è che ogni 10 anni devi cambiare la ciambella!