Pininfarina ha compiuto 80 anni

HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Pininfarina ha compiuto 80 anni

Messaggio da leggere da HFil »

La scorsa settimana la Pininfarina ha compiuto 80 anni, la cosa è stata riportata su tutti i giornali anche non automobilisitici e ai festeggiamenti erano presenti le importanti cariche dell Stato... giro qui un articolo "simbolo" sui vari servizi fatti...

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... ;sezione=a

praticamente ancora una volta uno Scandalo contro la Lancia.. nessuno che tra i marchi "prestigiosi" l'ha citata.. (mettendoci pero la solita Alfaromeo che semmai andrebbe legata piu a Bertone o altri) nonostante (cosa non detta da nessuno) Battista Farina potè aprire la sua "atelier" grazie al finanziamento di Vincenzo Lancia che in cambio gli disegno le auto per decenni creando il vero legame tra la Pininfarina e una casa automobilistica, la Lancia: di cui lo stesso Battista era vero appassionato e la sceglieva come sua auto personale (basti vedere in ultimo la splendida Florida) e di cui poi fu la firma di splendidi modelli nel corso di tutto il secolo finche la Fiat non decise di interrompere il legame attorno agli anni 80... Insomma il solito schifo di un giornalismo che fa di tutto per oscurare il patrimonio Lancia.
Cmq visto che non lo fa nessun sito, giusto che sia almeno VivaLancia a fare una lista di modelli Lancia sia di serie che sportive che speciali firmati con quella bella targhetta PF...
naturalmente da ampliare.... e magari da Girare anche su altri forum e siti "pseudo esperti" di auto... :/

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Pininfarina ha compiuto 80 anni

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Braco Filippo, sepre attentissimo.
Non ci starerebbe male nemeno una K Sw tra le foto .....
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Pininfarina ha compiuto 80 anni

Messaggio da leggere da PG »

Alla conferenza stampa erano presenti Paolo Pininfarina e Luca Cordero di Montezemolo, assente Sergio Pininfarina.
L'articolo de La Stampa è il solito e banale refrain dove si magnificano i fasti del passato e basta, senza rammentare neanche che la famiglia è uscita dall'azienda per sempre.
Oggi la Pininfarina e lo dico con dispiacere, è un'azienda dal futuro incerto che deve ancora mettere a posto i bilanci.
L'auto elettrica doveva già essere sul mercato ed invece non è nemmeno entrata in produzione. I contratti con Peugeot, Mitsubishi e Volvo sono scaduti. Emblematico poi il fatto che Montezemolo abbia aperto un reparto carrozzeria con annesso centro stile a Modena...

P.S.
Ho tolto alcune foto che erano state caricate male o che non potevano essere riprodotte. Ne allego altre.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: Pininfarina ha compiuto 80 anni

Messaggio da leggere da tonizzo »

Hfil, tanti dei miei colleghi purtroppo molto spesso preparano i pezzi usando la famosa cartella stampa.
La Cartella altro non è che i comunicati che presto saranno dati alle agenzie (e tu li ricevi in anticipo), più qualche specchietto sulla storia della fabbrica/società/quel che è.
Ora, se tu mandi un collega che non sa niente di Pininfarina e delle sue creazioni, che cosa pensi faccia?
Andrà alla conferenza, registrerà due battute di Montezemolo o Marchionne (magari una domandina sulla Fiat nel finale ci sta sempre bene, come quando il Presidente della Repubblica va all'estero e i giornalisti italiani gli chiedono della politica italiana, non di quello che è andato a fare all'estero...), e finalmente in redazione copierà quello che è scritto nella cartella stampa.
Poco professionale, e ne convengo. Ma tanto in Italia siamo sempre meno a leggere i giornali. E del resto, visto come scrive tanta gente stuprando ogni regola ortografica e men che meno grammaticale, c'è di che addolorarsi.
Un Karo (notare la K iniziale, tutt'altro che figlia del '77) saluto
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Pininfarina ha compiuto 80 anni

Messaggio da leggere da HFil »

Approfitto del Thread per una notizia interessante scoperta adesso che riguarda proprio l'ultima coupè Lancia firmata Pininfarina che ha trovato addirittura la copertina e articolo nel numero di Giugno di AUTOMOBILISMO D'EPOCA,
la Lancia Gamma coupè

http://www.automobilismo.it/automobilis ... iugno-2010

Immagine
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Pininfarina ha compiuto 80 anni

Messaggio da leggere da stevek60 »

BASTA!! con queste foto mi inc.. ancora di più, meglio non vedere quei capolavori per poi pensare al presente.. ?tt?
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Pininfarina ha compiuto 80 anni

Messaggio da leggere da luigiv »

Scusa HFil, che modello è quello dell'ultima foto che hai messo?la 037 non è perchè questa ha i fari quadrati,da metà auto al posteriore ricorda molto la Ferrari Testarossa, o comunque le Ferrari di fine anni '80 con il muso Lancia...
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Pininfarina ha compiuto 80 anni

Messaggio da leggere da HFil »

Quella è la Beta Montecarlo Turbo gr.5 che corse e vinse il Campionato Mondiale Marche in pista nel 1980 e il 1981,
quello che oggi potremmo piu o meno definire il Wtcc,almeno a livello di importanza,
il design e l'auto erano ovviamente derivati dalla Lancia Beta Montecarlo anch'essa firma di Pininfarina
il motore era un 1500cc turbo Sviluppato in Lancia-Abarth che ad un certo punto rischio' persino di essere comprato da qualche Scuderia di Formula1 (allora il motore in voga era appunto il 1.5cc + turbo anche in F1) quindi come motore antagonista della Ferrari, cioè di un marchio del gruppo.. anzi si diceva persino che la stessa Ferrari aveva pensato di provare a svilupparlo per se..

Dopo la Montecarlo Turbo la Lancia continuo a correre direttamente nel campionato Mondiale Endurance con i modelli LC1 e LC2 finche tra il 1982 e 1983 ritorno' nei Rally con la 037, anch'essa evoluzione delle Beta Montecarlo, quindi disegnata da Pininfarina.
Notare che in tutte queste competizioni su pista Cesare Fiorio volle che la Lancia fosse anche la scuola per piloti italiani, alcuni dei quali correvano gia in F.1, tra questi correvano per la Lancia gente come Patrese, Nannini, Ghinzani, Alboreto, Gabbiani, Cheever, DeCesaris ecc..

Lancia LC1
Immagine

Lancia LC2
Immagine



luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa HFil, che modello è quello dell'ultima foto
> che hai messo?la 037 non è perchè questa ha i
> fari quadrati,da metà auto al posteriore ricorda
> molto la Ferrari Testarossa, o comunque le Ferrari
> di fine anni '80 con il muso Lancia...
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Pininfarina ha compiuto 80 anni

Messaggio da leggere da luigiv »

Grazie HFil,sei stato molto esauriente!!
Non avevo mai visto foto della Beta Montecarlo Turbo Gruppo 5,anche se ne avevo già sentito parlare...invece le LC1/LC2 e 037 le conoscevo già,ho anche avuto la fortuna di vederle dal vivo...
Fa impressione pensare che negli anni 80 la Lancia riusciva a gareggiare e primeggiare in pista (oltre che nei rally) contro gente come Porsche,( e Audi,Renault,Opel nei rally...) e tutti gli specialisti della categoria,nonostante il divario di mezzi finanziari a disposizione...molto probabilmente le risorse che il Gruppo Fiat concedeva ai tempi per le competizioni era ancora sufficiente e veniva sfruttato molto bene...
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Grazie a La Manovella...

Messaggio da leggere da HFil »

Ancora una volta, nonostante la forse non simpatia di molti verso l'Asi e l'apparente "leggerezza" della sua rivista "La Manovella", devo notare (ripeto, ancora una volta....) che anche su questo argomento (gli 80 anni di Pininfarina) L'UNICA rivista di settore che pur in un semplice articolo dedicato alle origini di questo mito del design mondiiale che da troppi viene banalmente solo legato a Ferrari e in spesso pure assurdamente ad Alfaromeo, a dare la giusta rilevanza al fatto che la Pininfarina nasce con socio Vincenzo Lancia, che di fatto è il suo primo estimatore nonchè commissionario di tante carrozzerie delle auto che uscivano da Borgo SanPaolo che le consentirono quindi di nascere; fa capire quindi che il legame tra Vincenzo Lancia e Pinin è senza confronto che Nessun'altro costruttore d'auto... tanto da definirli come gli innovatori del periodo, d'accordo. Ancora una volta quindi grazie a La Manovella che è l'unica rivista italiana che tratta la storia Lancia senza timori reverenziali verso nessun'altro marchio storico.... cosa che non accade su tutto il resto della stampa e del web che ha sempre un occhio reverenziale verso "altri"...
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”