Salve a tutti , ho un problema con la mia lybra 1800 benzina...
stamani ho messo in moto e mi sono accorto che il pedale della frizione non tornava più su! Panico:P poi mi sono ricordato che la frizione è collegata con l' impianto frenante quindi controllo il livello del dot 4 ed era più secco del sahara?tt? quindi dopo aver spurgato i freni e ripristinato il livello mi sono accorto che il pistoncino della frizione trasuda un po' solo che non so come fare lo spurgo del circuito...
se qualcuno ha suggerimenti ringrazio anticipatamente e posticipatamente
problema frizione
Re: problema frizione
Devi cambiarlo! devi smontare la batteria... sotto trovi il cilindro frizione, che non fa altro che pigiare la leva di disinnesco. tale cilindro è collegato tramite tubo in gomma e tratti in tubo rigido al pedale della frizione. Fatto lo spurgo del sistema frenante, togliendo magari il tubicino da sopra la pinza dei freni, oppure staccando quello sotto al pedale, stando ben attendo a strozzarlo con le dita e poi lo fai scaricare in una bottiglina d'acqua..
sviti i due perni da 13 che mantengono la pompa alla scocca, sviti con chiave a pappagallo e chive da13 il tubo filettato da dietro la pompa e procedimento inverso...la rimetti!
cambiando la pompa, conviene cambiare anche il cilindretto sotto la batteria, in quanto la pressione ottimale della nuova pompa, potrebbe rompere il cilindretto usurato.... montato tutto, rimetti olio nella vaschetta e dal cilindretto, fai lo spurgo. il cilindretto porta un dado da 8, svitalo leggermente e collegaci un tubicino..... per andare poi a farlo scorrere in una vascheta o in una bottiglia. pigia sulla frizione molte ma molte volte, vedi che la risalita devi farla a mano... dal cilindretto esce olio e aria... non appena vedi la vaschetta svuotarsi, rabbocca... continua fino a quando dallo sfiato non esce solo olio...... buon lavoro.
devi comprare olio freni dot4, cilindro frizione e pompa pedale frizione, stai attento che di quest'ultima esistono 2 tipi, uno con lo stelo più lungo....
saluti
sviti i due perni da 13 che mantengono la pompa alla scocca, sviti con chiave a pappagallo e chive da13 il tubo filettato da dietro la pompa e procedimento inverso...la rimetti!
cambiando la pompa, conviene cambiare anche il cilindretto sotto la batteria, in quanto la pressione ottimale della nuova pompa, potrebbe rompere il cilindretto usurato.... montato tutto, rimetti olio nella vaschetta e dal cilindretto, fai lo spurgo. il cilindretto porta un dado da 8, svitalo leggermente e collegaci un tubicino..... per andare poi a farlo scorrere in una vascheta o in una bottiglia. pigia sulla frizione molte ma molte volte, vedi che la risalita devi farla a mano... dal cilindretto esce olio e aria... non appena vedi la vaschetta svuotarsi, rabbocca... continua fino a quando dallo sfiato non esce solo olio...... buon lavoro.
devi comprare olio freni dot4, cilindro frizione e pompa pedale frizione, stai attento che di quest'ultima esistono 2 tipi, uno con lo stelo più lungo....
saluti
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 mag 2010, 18:36
Re: problema frizione
Grazie mille per la celerità.
Ho notato che però é solo il cilindretto attuatore che perde perché la pompa é intonsa potrei sostituire solo quello o è meglio entrambi?
Ho notato che però é solo il cilindretto attuatore che perde perché la pompa é intonsa potrei sostituire solo quello o è meglio entrambi?
Re: problema frizione
se sostituisci solo il cilindretto situato sotto la batteria ok, puoi anche non cambiare la pompa sotto il pedale....
Mandami una foto del cilindretto...ce ne solno 2 tipi, uno che va avvitato, l'altro si mantiene solo con un segher...
ciao
Mandami una foto del cilindretto...ce ne solno 2 tipi, uno che va avvitato, l'altro si mantiene solo con un segher...
ciao
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 mag 2010, 18:36
Re: problema frizione
Scusate l'assenza grazie mille Luigi adesso finchè va me lo tengo così poi tra qualche giorno ti posto la foto cmq è una lybra 1800 benzina lx del 2000 e mi sembra il pistone non col sieger...
Re: problema frizione
mandami la foto e vediamo...
ciao
ciao
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3