Fulvia

Fulvia
prezio75
Messaggi: 330
Iscritto il: 19 gen 2009, 09:05

Fulvia

Messaggio da leggere da prezio75 »

Ciao a tutti sono un lancista da parecchi anni, ultimamente mi sono appassionato della stupenda Fulvia e ho intenzione di acquistarne una,
sono in trattativa con questa: http://www.subito.it/lancia-fulvia-gte- ... 330531.htm
mi fate gentilmente sapere i vostri commenti su cosa controllare per verificare che l'auto sia in buone condizioni.
Grazie a tutti per i consigli.
Spero presto di entrare a far parte del vostro gruppo della Fulvia
Ciao
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Fulvia

Messaggio da leggere da Duke »

Si direbbe ben conservata e con una bella targa originale.
Dovresti chiarire il problema della sostituzione motore.
Sembra strano che abbiano messo un motore 1200 in luogo del 1300....
Non vorrei fosse il solito pasticcio di sigle e di stampigliature in cui incorrono in molti.
Fatti dire esattamente cosa c'è stampigliato, ma non quà e là nel motore a caso... (sono tante le punzonature esistenti e che non c'entrano).
Fa fede solo il numero scritto sulla flangia tra frizione e motorino accensione.
Sempre che non abbiano sostituito il blocco cilindri... ma è difficile, erano e sono motori "eterni" che soppprtano tranquillamente varie rettifiche (molto in voga ed economiche un tempo).
Se fai un "cerca" se ne è parlato a profusione.

Comunque il primo impatto così dalle foto non è male!
Ciao
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
prezio75
Messaggi: 330
Iscritto il: 19 gen 2009, 09:05

Re: Fulvia

Messaggio da leggere da prezio75 »

grazie Duke.
Ciao.
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Fulvia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Direi che da un punto di vista collezionsitico meglio iniziare con una Fulvia che ha tutte le sue cosette al suo posto: come dice Duke, accertati che il motore sia quello giusto. Se non lo fosse, io cercherei un'auto originale.
ciao
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Fulvia

Messaggio da leggere da Duke »

Penso sia molto improbabile la sostituzione... credo di più alla confusione delle punzonature.
Ad esempio l'ASI in sede di omologazione controlla la rispondenza del motore a quello portato sul libretto, ma molte volte non sanno nemmeno loro dove guardare nelle fulvia.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
prezio75
Messaggi: 330
Iscritto il: 19 gen 2009, 09:05

Re: Fulvia

Messaggio da leggere da prezio75 »

Ciao, sabato sono andato a vedere la Fulvia,
purtroppo il motore ha i carburatori da 32 anzichè da 35 e il numero puzonato sul motore vicino al motorino di avviamento conferma il fatto che è un 1.2.
Vi farò sapere.
Ciao
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Fulvia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

lasciala lì ( parere mio)
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”