Pagina 1 di 1

Pedale frizione duro

Inviato: 08 apr 2010, 22:48
da donatodemarzo
Ciao a tutti, riferisco un altro problema che da sempre si verifica sulla mia Thema 2000 ie 16v vis del 93:
il pedale della frizione a comando idraulico mi sembra troppo duro.
Ricordo che la turbodiesel prima serie che aveva il comando con tirante d'acciaio aveva un pedale più morbido.
La frizione è stata sostituita e l'olio nel circuito è al massimo.
Prima di sostituire la frizione mi è accaduto addirittura che il pedale si è spaccato e ho dovuto farlo saldare perchè trattasi di ricambio di non facile reperibilità.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto un problema simile o se ci sono suggerimenti

Re: Pedale frizione duro

Inviato: 09 apr 2010, 07:36
da ernesto
Cambia pompa frizione e ripetitore sul cambio.
Già con il ripetitore nuovo noterai un notevole ammorbidimento.
Ho usato un ripetitore CIFAM ( gruppo Metelli) , costo circa 23 Euro, ed il miglioramento è immediato e tangibile.
Probabilmente, l'olio idraulico per il comando frizione, provoca il rigonfiamento nel tempo delle tenute in gomma dei due componenti che ti ho segnalato, indurendo, e di parecchio il pedale .

Re: Pedale frizione duro

Inviato: 16 apr 2010, 15:35
da ALCANTARABLU
Salve Donato salve a tutti, anch'io ho avuto lo stesso problema tuo con la mia Thema TDS del 1994, intorno i 130000 km si e manifestato questo problema dell'indurimento del pedale non ti dico cosa mi succedeva nel traffico a circolare nel traffico immagina che muscoli mi sono fatto, morale della favola kit frizione nuovo e fino a 477000 km mai più problemi di frizione!!! Cordialità

Re: Pedale frizione duro

Inviato: 07 mag 2010, 14:58
da alfaromeo57
Ciao,la parte idraulica non comporta un'indurimento del pedale,il problema della tua frizione e' dato dal cuscinetto distacco frizione e dal suo leveraggio,tende a gripparsi dopo molto tempo,e sicuramente influisce sullo scorrimento del comando disinnesto della frizione.
Basta staccare il cambio e si vede subito.