Fulvia 1. Serie

Fulvia
jopi
Messaggi: 253
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:09

Fulvia 1. Serie

Messaggio da leggere da jopi »

Il mio Fulvia 1.2 dalla Germania
Allegati
fulvia verkleinert.jpg
fulvia verkleinert.jpg (193.03 KiB) Visto 653 volte

Besuchen Sie uns im Internet klicken Sie hier
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Fulvia 1. Serie

Messaggio da leggere da Francesca »

Splendida!
Immagine
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: Fulvia 1. Serie

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Bella, complimenti!

Altre foto?

Il motore è il 1216 oppure il 1231 cm3? I Cromodora sono da 13" o 14"?

ciao
Paolo67
jopi
Messaggi: 253
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:09

Re: Fulvia 1. Serie

Messaggio da leggere da jopi »

Grazie per il complimento.
Il motore ha 1.216 cc. Anno 1967. I cerchi sono 14 Cromodora Zoll.Pneumatici 185/65/14

Ciao
Jochen

www.lancia-fulvia-flavia-ig.de
Allegati
100_1123_800x600[1].jpg
100_1123_800x600[1].jpg (135.55 KiB) Visto 653 volte

Besuchen Sie uns im Internet klicken Sie hier
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Fulvia 1. Serie

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Veramente bella Jopi !
Ho anchio una coupe' 1200 prima serie, la mia e' 1231 per la precisione, ho provato a montarle un set di cerchi cromodora 14x6 ma sono troppo larghi e le gomme nelle buche toccano i parafanghi. Succede anche a te ? Io ora sto cercando un set di 13".
Vedo dalle foto che la tua coupe sembra avere un colore metallizzato o mi sbaglio ?
Ciao
Aladino
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 dic 2009, 21:05

Re: Fulvia 1. Serie

Messaggio da leggere da Aladino »

Complimenti!
E' veramente molto bella! Penso tu l'abbia restaurata da poco... sembra nuova.
Anch'io ho una coupé prima serie. E' una rallye 1,3 S e monta cerchi stilauto 5,5x13, con gomme 175/70x13 (che non toccano, però non riempiono bene il passaruota).
jopi
Messaggi: 253
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:09

Re: Fulvia 1. Serie

Messaggio da leggere da jopi »

Ciao Aladino et Pierluigi,

è il mio coupe 1216 cc. 1235 cc è stato per la Grecia con la benzina male. L'auto che ho restaurato 12 anni fa. La vernice è originale Lancia. Il colore è il numero 863 grigio metallo LAN dalla SIKKENS società. I cerchi sono Cromodora CD 28 servire solo per la serie 2. Ho cambiato le ruote del tornio.

Ero soddisfatto del vostro interesse e le risposte. Negli ultimi anni ho guidato molte auto italiane. (Tema, HGT Bravo, Alfa 156 V6, 2.4 JTD, 147, 2 x Punto, Uno x 2, Alfa GTV 3.0). Ora sto aspettando la nuova Alfa Guilietta

L'anno scorso ero con la famiglia e gli amici in Toscana. Abbiamo avuto 2 settimane di ferie a Volterra. Il prossimo anno prenderà il Torino club Lancia dopo. poi si arriva con 20 Lancia `s.

Spero che tu capisca il mio italiano. Io uso un traduttore nel computer. Sono contento se capisci che.

Buona giornata

Besuchen Sie uns im Internet klicken Sie hier
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Fulvia 1. Serie

Messaggio da leggere da Francesca »

Molto bella la Giulietta! ;)
Immagine
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Fulvia 1. Serie

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Caro Jopi
Complimenti per la tua lunga storia con le auto italiane a 360¤ !
In Italia le Fulvia coupe 1200 (sia 1216 che 1231cc) non furono mai previste con vernici metallizzta ma solo pastello. I metallizzati erano solo per le rallye 1.3 e 1.3s . Almeno cosi mi hanno sempre detto. Forse le 1200 destinate alla esportazione facevano testo a parte ?
Ciao !
sergiob
Messaggi: 53
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:45

Re: Fulvia 1. Serie

Messaggio da leggere da sergiob »

bellissima la Fulvia e fantastico il colore della carrozzeria: complimenti.

ciao
sergiob
Rispondi

Torna a “Fulvia Gallery”