Delta gt frema da un pò...

Gallery
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Delta gt frema da un pò...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Oggi ho ritirato la mia prima macchina una delta gt i.e cat...che quest'anno ha fatto solo 3000mila km...ed è stata ferma un pò...io e mio padre supponiamo che sia un pò..."addormentata"...e moscia nella ripresa...e in autostrada la abbiamo spinta un pò...ed ha 120 il motore già era sui 4500 giri e sembrava un pò al massimo...le marcie sono corte...molto non immaginavo...ottima per la città...:D... capisco che è 90 cavalli...ma è normale che sia cosi spenta...dopo un pò siamo arrivati hai 140...ed eravamo poco sopra i 4500 giri...la macchina era ferma da un pò...e la metteva in moto ogni tanto...e la usava ma senza mai spingerla...è propio il motore che è cosi...oppure è il motore che è "addormentato"... ?! ...la prisma di mio padre era più sprintosa...se fosse addormentata cosa devo fare per svegliarla...?!...Grazie...presto posterò le foto...in più nel prezzo mi ha rgalato 2 specchietti...visto che uno è rotto...dice che sono dell'evoluzione,,,ma non so...non li ho guardati bene...Grazie per l'aiuto...
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Delta gt ferma da un pò...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Intendo ferma non frema...
mirko
Messaggi: 122
Iscritto il: 30 dic 2008, 15:11

Re: Delta gt frema da un pò...

Messaggio da leggere da mirko »

Ciao , complimenti per il neo acquisto, una delta è smpre una delta, un mototre che non è mai stato 'tirato' oltre un certo numero di giri è come se fosse da 'rodare', devi farlo girare ma senza mai tirarlo per i primi km, e pian pianino farlo salire sempre più dio giri, ma questo processo lo devi portare a termine nell'arco di 500/600 km, in pratica il motore è come si dice in gergo "legato" e quindi devi fare un processo riabilitativo e protarlo ai giri e al rendimento corretto, ma questo processo devev essere effettuato in maniera graduale, non puoi pensare di accendere un mototre che ha sempre girato non aoltre i 3000/3500 giri , farlo scaldare e tirarlo, io con la macchina di mio nonno (fiat 127) ho avuto lo stesso problema, ma dopo un po' di km senti proprio che il motore inizia a slegarsi e gli vengono fuori i cavalli.
Non avere fretta e vedrai che tutto andrà per il meglio e il motore ben poresto inizierà a darti tutti i suoi cavalli.
ciao Mirko
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Delta gt frema da un pò...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Oggi lo ripresa di nuovo...cioè...è propio legata...fa fatica a prendere velocità...quindi la devo sempre "tirare" gradualmente giorno per giorno...?!?!...il problema che da lavoro a casa e viceversa ci sono giusto 4 km di strada... sarà un problema farla sfogare... :D ...comunque daieri ad oggi sono alla bella quota di 76 km effettuati...oggi però fatti molto tranquillamente...Ma le marcie sono propio cosi corte...?!...80kmh sono già in quinta...possibile....?!...
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Delta gt frema da un pò...

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Scusa Simone,

sicuro che non hai il freno a mano tirato ?
Controlla se dopo qualche chilometro i cerchi dietro sono caldi ...

La butto li' perche' magari e' da regolare oppure i ceppi dietro sono
incollati ....

Con la mia 1300, che ha solo 75cv, proprio non mi lamento dello spunto ...

Ciao, e buon divertimento con la nuova Lancia.
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Delta gt frema da un pò...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Non sembra però guarda ma propio il fatto che all'inizio non andava più di 120...e poi è arrivata hai 140...non lo so...io comunque adesso la uso tranquillamente senza tirala o altro...guido tranquillo...ma è normale che le merce siano cosi corte...?!?!...70/80kmh metto la quinta...ottime per la ripresa...spero di risolvere comunque...magari è diciamo legata...oppure è frenata...sarà una di questa cose...fatto sta che è stata usata pochissimo...speriamo di risolvere...
cogen
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 ago 2009, 12:19

Re: Delta gt frema da un pò...

Messaggio da leggere da cogen »

Ma quanti chilometri ha?
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Delta gt frema da un pò...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

116mila km...di cui 3000mila fatti quest'anno... lui la usava pochissimo...perchè la presa insieme ad una thema le voleva rifare tutte e due...peccato che la crisi ha fatto ciò che potè iniziare solo la thema...speranzoso la delta la tenne in garage...ma niente la dovette vendere visto che ormai restava solo ferma..comprata nuova da un signore...che poi la lasciò alla figlia che esteticamente la devastò...basta pensare come la usata poco lui che i segni del nastro della "P" sul lunotto postriore lo levato io oggi che lo lavata...lui povero la tenuta meno di un anno...ed è propio un lancista...ne ha avute molte di lancia..però non è riuscito a metterci mano...però mela ha data senza cric e con un grande bisogno di rabbocco olio...però...la macchina è del 91...
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Ripristino delta gt...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

IL freno a mano non può essere...perchè non tiene niente...i freni dietro sono da fare sono quasi inesistenti...in totale i lavori da fare sono: Verniciatura totale...levando la ruggine e i bolli e tutte le varie botte che ha... (sabato gli faccio un bel reportage)...controllare i retronebbia che non danno cenni di vita...nemmeno sul cruscotto...controlare come mai non spruzza l'acqua lo spruzzino dietro...controllare il tergi sinistro anteriore che balla...cambiare gli specchietti (uno è rotto) in settimana lo farò...devo girare le gomme...fare i freni dietro...fargli un bel tagliando per scupolo...visto che ho dovuto fare un rabbocco di un kilo e mezzo d'olio...anche se quel poco di olio che c'era era buono...e poi devo controllare le tubazioni della benzina..perchè si sente un leggero odore di benzina...pure il meccanico melo ha detto...in fatti la macchina lo presa in riserva...ma riserva fissa,,,e con 20 euro ero arrivato poco più di 1/4 di serbatoio...dopo 117 kilometri si è accesa la riserva...anche se 70/80 kilometri li ha fatti correndo... :D ... e poi resta il fatto di far svegliare il motore...e che c'è il parabrezza scheggiato...comunque appena ci sarà la possibilità...magari a fine anno...oppure per i primi del 2011 non lo so bene quando dipende dai soldi e da tante altre cose...gli vorrei far tirare giù il motore e facciamo una bella pulizia..ma prima devo fare queste cose...voi avete altre cose che mi consigliate di controllare...?!...dimenticavo...ma le marce della gt sono propio extra corte...?!...ho solo la mia è cosi....?!?!..
fabiobeta
Messaggi: 89
Iscritto il: 01 mar 2010, 12:34

Re: Delta gt frema da un pò...

Messaggio da leggere da fabiobeta »

evoluzione o no tanto sono tutti uguali =)
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”