durata motore
durata motore
ciao a tutti,qualcuno sa dirmi se un motore alimentato a gpl dura d piu in longevita' di uno che va solo a benzina? si sa che i diesel durano molto di piu'.
Re: durata motore
Io ho avuto auto a gpl molti anni fà,
ora ho Musa gpl.
tutte le mie auto hanno superato i 150.000
senza problemi a parte la super5 motore da rifare a 100.000
ma lì tutti possessori di quel modello non hanno fatto
molta strada in più anche a benzina.
Fiat uno e primera dopo la vendita hanno girato per parecchi
altri anni, le avevo vendute a privati vicino.
Col gpl ai tempi cambiavo l'olio a 20.000 km
su consiglio del mio meccanico invece dei canonici 10.000.
ciao
ora ho Musa gpl.
tutte le mie auto hanno superato i 150.000
senza problemi a parte la super5 motore da rifare a 100.000
ma lì tutti possessori di quel modello non hanno fatto
molta strada in più anche a benzina.
Fiat uno e primera dopo la vendita hanno girato per parecchi
altri anni, le avevo vendute a privati vicino.
Col gpl ai tempi cambiavo l'olio a 20.000 km
su consiglio del mio meccanico invece dei canonici 10.000.
ciao
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
Re: durata motore
La macchina di Papa la panda 750 con glp data in rottamazione per la musa aveva 240 mila km andava benissimo certo si sentivano i km per i sedili ecc ma il motore non era un f.i.r.e andava bene!
Re: durata motore
che caratteristica hanno i motori F.I.R.E?sono piuè adatti al gpl?durano di piu?
Re: durata motore
Come mi e sempre stato riferito il f.i.r.e aveva la caratteristica di essere costruito in modo semplice! Infatti il 1100 f.i.r.e e passato alla storia
Re: durata motore
Allora...riepiloghiamo perchè se no qua si fa confusione. In generale il gpl è più pulito del benzina o del diesel, nel senso che lascia meno parti incombuste, a tal punto che lo stesso olio motore quando lo si cambia lo si ritrova molto più pulito, quindi stando a questo parametro gpl e metano dovrebbero far vivere di più i motori. Un fire dovrebbe avere una durata mediamente di circa 300000 km. Il problema del gpl e del metano è dato dal fatto che hanno maggior potere calorifero e meno potere lubrificante rispetto al benzina, pertanto l'usura delle valvole è maggiore, nel caso del motore della musa, se è vero quel che dicono nei manuali di cui l'auto è dotata, le valvole sarebbero autoregolanti in maniera tale da ovviare al problema della minor lubrificazione. Ribadisco, se è vero questo, la percorrenza di questi motori dovrebbe pertanto essere anche superiore ad un normale benzina.
Re: durata motore
Come già detto qui sopra, il gpl ususra meno di altri carburanti gli elementi del motore quindi la percorrenza è di gran lunga superiore.
Per farti qualche esempio del passato:
Alfa Romeo Alfetta 1.8: 320.000 km. percorsi con impianto a GPL;
Fiat 131 Supermirafiori: 350.000 km percorsi con impianto a GPL.
L'unica cosa da farsi anche se non serve assolutamente ma la Legge italiana lo impone è la revisione periodica con relativa sostituzione di alcuni elementi dell'impianto GPL.
Ipotizzo che un moderno motore, alimentato a GPL, possa tranquillamente superare i 400/500.000 km.
Per farti qualche esempio del passato:
Alfa Romeo Alfetta 1.8: 320.000 km. percorsi con impianto a GPL;
Fiat 131 Supermirafiori: 350.000 km percorsi con impianto a GPL.
L'unica cosa da farsi anche se non serve assolutamente ma la Legge italiana lo impone è la revisione periodica con relativa sostituzione di alcuni elementi dell'impianto GPL.
Ipotizzo che un moderno motore, alimentato a GPL, possa tranquillamente superare i 400/500.000 km.
Re: durata motore
le tue affermazioni sono ottimistiche ,marcozan,speriamo che sia cosi' anche per la musa gpl. ciao
-
Giuseppe009
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04 gen 2010, 22:55
Re: durata motore
Ho una Fiat tipo a gas e fino ad oggi ho percorso 410.000 km ancora va come un fulmine, mai avuto un problema. Le auto a gas durano 10 volte di più di quelle a benzina, parola di un meccanico esperto.
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: durata motore
Ho sempre avuto in famiglia almeno un auto alimentata a gas, per la verità ho sempre preferito il metano al gpl, ma comunque l'auto a gas era l'auto che utilizzavamo pressochè sempre, quella da portare a "fine vita" nel vero senso della parola.
Ebbene non è mai successo di avere problemi al motore su nessuna delle oltre 8 auto, diverse sia di dimensioni, che di cilindrata che di prestazioni.
Anzi, spesso accadeva che l'auto diventava problematica a benzina, quindi scorbutica, fumava, non teneva il minimo, andava a strattoni, e che magicamente nell'uso a gas non risentiva più di tutti questi difetti imputabili all'usura.
Quindi un motore alimentato a gas dura sicuramente di più di un motore alimentato a benzina.
Tra gli accorgimenti che un mio meccanico di fiducia di dette al tempo e che ho sempre seguito con attenzione, c'è quello di commutare alimentazione sempre a basso numero di giri, ideale sarebbe sempre al minimo, quindi se in marcia commutare in folle, e di non cercare mai le prestazioni massime a gas ma quando necessario cercarle a benzina.
Saluti
Ebbene non è mai successo di avere problemi al motore su nessuna delle oltre 8 auto, diverse sia di dimensioni, che di cilindrata che di prestazioni.
Anzi, spesso accadeva che l'auto diventava problematica a benzina, quindi scorbutica, fumava, non teneva il minimo, andava a strattoni, e che magicamente nell'uso a gas non risentiva più di tutti questi difetti imputabili all'usura.
Quindi un motore alimentato a gas dura sicuramente di più di un motore alimentato a benzina.
Tra gli accorgimenti che un mio meccanico di fiducia di dette al tempo e che ho sempre seguito con attenzione, c'è quello di commutare alimentazione sempre a basso numero di giri, ideale sarebbe sempre al minimo, quindi se in marcia commutare in folle, e di non cercare mai le prestazioni massime a gas ma quando necessario cercarle a benzina.
Saluti