il cambio automatico
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26 mar 2010, 16:51
il cambio automatico
ciao arturo ho una thesis 3.0 ho sostituito le elettrovalvole del cambio aisin come indicato nel forum fino a qualche settimana fà. Dopo 250 km dalla sostituzione ha cominciato nuovamnete a strappare. Il mio meccanico, molto bravo, ritiene sia un problema elettronico. Ha sostituito anche l'olio. Cosa posso fare'
grazie
grazie
Re: il cambio automatico
Io proverei a pulire le spinette sopra il cambio, e la connessione della centralina sotto il tappetino del passeggero
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26 mar 2010, 16:51
Re: il cambio automatico
grazie giorgio ma potrebbe essere anche un problema di pulizia o livelli olio come mi sembra di aver capito leggendo arturo?
Re: il cambio automatico
In Lancia ti dicono che è sufficente cambiare le elettrovalvole, se vai nei centri specializzati in cambi automatici, ti consigliano la revisione totale del cambio, non si capisce più niente, comunque l'operazione di pulizia dei connettori è semplice da fare, perciò tentar non nuoce
Re: il cambio automatico
a dir la verità a me in Lancia hanno messo per iscritto che NON esistono pezzi di ricambio per il cambio del 3.2, ed è per quello che hanno ripiegato sulla revisione totale del mio
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24 mar 2010, 09:53
Re: il cambio automatico
A me invece un'officina esperta in cambi automatici mi ha detto che l'Aisin (al contrario della ZF) fornisce tutti i ricambi dei loro cambi ivi compresi i manuali di riparazione.
Inoltre ho saputo delle brutte tecniche (che ora non ricordo) adottate per far tirare un cambio (se manifesta malfunzionamenti poco prima della scadenza della garanzia) quel tot che basta per mandarlo fuori garanzia e scaricare tutto sui clienti.
Mi citavano al momento proprio quello di una Thesis che stava sul ponte in attesa di ripristino del cambio stesso.
E sono sempre loro che consigliano caldamente il cambio olio ogni 30.000 km; mi hanno mostrato quello che scaricarono dalla mia ex C5 V6 del 2002 con 116.000 km passandolo con una calamita, c'era da rabbrividire...
E' inutile, le Case con i cambi automatici ci litigano, è bene rivolgersi a professionisti del settore.
Inoltre ho saputo delle brutte tecniche (che ora non ricordo) adottate per far tirare un cambio (se manifesta malfunzionamenti poco prima della scadenza della garanzia) quel tot che basta per mandarlo fuori garanzia e scaricare tutto sui clienti.
Mi citavano al momento proprio quello di una Thesis che stava sul ponte in attesa di ripristino del cambio stesso.
E sono sempre loro che consigliano caldamente il cambio olio ogni 30.000 km; mi hanno mostrato quello che scaricarono dalla mia ex C5 V6 del 2002 con 116.000 km passandolo con una calamita, c'era da rabbrividire...
E' inutile, le Case con i cambi automatici ci litigano, è bene rivolgersi a professionisti del settore.
Re: il cambio automatico
Ti hanno raccontato delle balle
corpo elettrovalvole art 77363291
elettrovalvole art 77362437/38/39 ecc
per le vibrazioni del tuo motore io farei controllare anche la fase della distribuzione un dente va e viene
corpo elettrovalvole art 77363291
elettrovalvole art 77362437/38/39 ecc
per le vibrazioni del tuo motore io farei controllare anche la fase della distribuzione un dente va e viene
Re: il cambio automatico
grazie 1000
era da un po' che me ne ero fatto una ragione, ma ora è una certezza : serietà, professionalità, onestà, ecc. stanno oramai scomparendo
era da un po' che me ne ero fatto una ragione, ma ora è una certezza : serietà, professionalità, onestà, ecc. stanno oramai scomparendo