Faro Anteriore leggermente uscito
Faro Anteriore leggermente uscito
Cari amici,con stupore ho trovato il faro anteriore leggermente uscito in avanti,in pratica non era tenuto piu' da alcun fermo,avevo cambiato un mese fa la lampadina.....e' mai successa questa cosa a qualcuno?quando ho la certezza che e' ben agganciato?
Re: Faro Anteriore leggermente uscito
Io ho cambiato la lampadina e devo dire che nonostante abbia seguito la procedura, se tiro forte il faro dall'esterno questo si sgancia lo stesso.
Una volta sganciato poi per fermarlo devi di nuovo girare il perno dall'interno.
Come se il fermo, sottoposto ad una forza esterna, si giri da solo.
Ma probabilmente non ho seguito una corretta procedura di ancoraggio, o forse il perno non è arrivato a fine corsa. Bo???.
Ancora non mi è capitato che si sganciasse da solo. Spero non mi capiti mai, ma la cosa che mi preoccupa un pochino è: come successo ad altro Thesista del forum, dopo aver lasciato l'auto in sosta ed essere ripartito durante il viaggio si è accorto che gli mancava un faro. Glie lo avevano rubato.
Una volta sganciato poi per fermarlo devi di nuovo girare il perno dall'interno.
Come se il fermo, sottoposto ad una forza esterna, si giri da solo.
Ma probabilmente non ho seguito una corretta procedura di ancoraggio, o forse il perno non è arrivato a fine corsa. Bo???.
Ancora non mi è capitato che si sganciasse da solo. Spero non mi capiti mai, ma la cosa che mi preoccupa un pochino è: come successo ad altro Thesista del forum, dopo aver lasciato l'auto in sosta ed essere ripartito durante il viaggio si è accorto che gli mancava un faro. Glie lo avevano rubato.
Re: Faro Anteriore leggermente uscito
Certo fa paura,spero arrivino altri consigli dai nostri amici.....
Re: Faro Anteriore leggermente uscito
E' successo anche a me proprio ieri.
La mattina mi sono accorto del faro leggermente uscito. L'ho rispinto dentro e rimesso il pernetto in posizione di blocco.
Ma se lo tiro dall'esterno continua ad uscire di quei 5 mm...
Questo fine settimana indago meglio.
Ciao
PS: Sabino, ma poi con il cambio?
La mattina mi sono accorto del faro leggermente uscito. L'ho rispinto dentro e rimesso il pernetto in posizione di blocco.
Ma se lo tiro dall'esterno continua ad uscire di quei 5 mm...
Questo fine settimana indago meglio.
Ciao
PS: Sabino, ma poi con il cambio?
FLo
Re: Faro Anteriore leggermente uscito
salve a tutti, i fari presentano nel vano di alloggiamento una staffa di aggancio che si fissa su due incastri del vano stesso. In genere quando si estrae il faro tale staffa esce dalle sedi di fissaggio, per cu occorre, prima dell'inserimento del faro, riposizionarla e rifissarla correttamente, diversamente al faro viene a mancare l'aggancio di sicurezza e tende a fuoriuscire se sottoposto a trazione oppure a vibrazioni.
Re: Faro Anteriore leggermente uscito
Ma la staffa a cui fai riferimento è quella che bisogna girare con la chiave?
Se si lo faccio. Quando ho smontato il faro mi aspettavo di trovare un fermo da premere per consentire l'estrazione, ma non ho trovato niente.
Se si lo faccio. Quando ho smontato il faro mi aspettavo di trovare un fermo da premere per consentire l'estrazione, ma non ho trovato niente.
Re: Faro Anteriore leggermente uscito
Ciao a tutti
anche io ho avuto lo stesso problema diverse volte purtroppo......... ho risolto col mio elettrauto fissando normalmente il faro con il sistema suo proprio e mettendo una puntina di silicone sui punti di appoggio interno prima di richiuderlo.
Siccome le lamapdine si bruciano ogni morte di papa basta poi al momento della sostituzione tirare con un po' più di decisione e il faro esce.
Alla prossima sosituzione della lampadina rimettiamo una puntina di silicone e rifissiamo il faro col suo sistema. Meglio una puntina di silicone che perdere o peggio farsi rubare un faro del valore commerciale di oltre 300 € !!!!!!!!
Se qualc'uno ha qualche soluzione migliore per favore ce lo faccia sapere !!!!!!!!!
Buona serata a tutti
Milko
anche io ho avuto lo stesso problema diverse volte purtroppo......... ho risolto col mio elettrauto fissando normalmente il faro con il sistema suo proprio e mettendo una puntina di silicone sui punti di appoggio interno prima di richiuderlo.
Siccome le lamapdine si bruciano ogni morte di papa basta poi al momento della sostituzione tirare con un po' più di decisione e il faro esce.
Alla prossima sosituzione della lampadina rimettiamo una puntina di silicone e rifissiamo il faro col suo sistema. Meglio una puntina di silicone che perdere o peggio farsi rubare un faro del valore commerciale di oltre 300 € !!!!!!!!
Se qualc'uno ha qualche soluzione migliore per favore ce lo faccia sapere !!!!!!!!!

Buona serata a tutti
Milko
Re: Faro Anteriore leggermente uscito
la staffa non è quella che subisce la rotazione con la chiave, è posizionata sulla parte bassa dell'alloggiamento e viene tenuta ferma da incastri in plastica presenti sulla stessa parte dell'alloggiamento. Nell'estarzione del faro può accadere che questa staffa fuoriesca dagli alloggiamenti e si adagi sul fondo dell'alloggiamento, per cui nel reinserire il faro viene a mancare l'aggancio nella parte inferiore. Infatti in fase di reinserimento il faro scavalca la staffa e rimane bloccato anche inferiormente. Ne3lla posizione corretta detta staffa si presenta inclinata rispetto ad un ideale piano orizzontale, diversamente significa che non è nella sua sede.
Re: Faro Anteriore leggermente uscito
Gurada i post precedenti . Ciao Angelo http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-697384
Re: Faro Anteriore leggermente uscito
Capito il problema.
Nel mio caso il perno, quando andava in posizione di blocco, in realtà... ancora non ci era arrivato!
Ho dovuto forzarlo parecchio per sentire lo scattino e verificare, scalzando leggermente il portafaro con un cacciavite, che stavolta fosse tutto a posto.
Per evitare questo problema credo si possa mettere tranquillamente un velo di grasso sul perno stesso.
Ciao
Nel mio caso il perno, quando andava in posizione di blocco, in realtà... ancora non ci era arrivato!
Ho dovuto forzarlo parecchio per sentire lo scattino e verificare, scalzando leggermente il portafaro con un cacciavite, che stavolta fosse tutto a posto.
Per evitare questo problema credo si possa mettere tranquillamente un velo di grasso sul perno stesso.
Ciao
FLo