Aiuto per pedale frizione

Mercatino
Gallery
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Aiuto per pedale frizione

Messaggio da leggere da Luigi T »

Buon giorno a tutti.
Da qualche tempo, il pedale della frizione nella risalita si blocca all'ultimo centimetro per poi scatare all'improvviso....
Rischio di rovinare la frizione?

Andava tutto bene, poi ho iniziato a sentire un piccolo rumore quando premevo la frizione x cambiare marcia in corsa.... allora pensando prima alle banalità, ho messo un po di olio spray sul pistoncino sotto il pedale e da allora ho il problema...
Sapete dirmi se quel centimetro di corsa fa si che la frizione si consumi nel caso non dovesse risalire?
Grazie
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
alexlybra
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 dic 2008, 18:04

Re: Aiuto per pedale frizione

Messaggio da leggere da alexlybra »

Ciao luigi anch'io ho avuto il tuo stesso problema... e il problema era la pompa dell'olio(della frizione) cmq non dovrebbe succedere niente alla frizione se è solo un centimetro che rimane premuto...Attento perchè nel caso fosse la pompa come ho detto io, vuol dire che si sta rompendo e a breve ti lascera a piedi. ;) per la sostituzione la somma si aggira intorno alle 50 euro lavorazione inclusa(se vai da un meccanico di fiducia)
Spero di esserti stato di aiuto!!!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Aiuto per pedale frizione

Messaggio da leggere da warner »

fossi in te sostituirei sia la pompa sotto al pedale che il cilindretto attuatore sul cambio con tutto l'olio nuovo cosi' fai un bel lavoro.attenzione che quando lo spingidisco diventa eccessivamente duro(come purtroppo spesso avviene alle ns lybra)possono verificarsi dei cedimenti alle pompe idrauliche.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Aiuto per pedale frizione

Messaggio da leggere da dalemi »

Concordo con Warner, cioè di sostituire sia la pompa che il cilindretto sulla frizione, a me è capitato con una mercedes l'anno scorso, che ha iniziato ad avere gli stessi problemi, è poi si è rotta definitivamente in mezzo al traffico, e non ti dico cosa ho dovuto fare per portarla fuori dalla città per poter far intervenire il mio meccanico di fiducia.
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Aiuto per pedale frizione

Messaggio da leggere da Luigi T »

....
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Aiuto per pedale frizione

Messaggio da leggere da Luigi T »

pensavo ad una cosa.... la pompa dell'olio frizione è sotto al pedale??
e il cilindretto?? fatemi sapere, grazie
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Aiuto per pedale frizione

Messaggio da leggere da warner »

ciao luigi,allora la pompa della frizione la trovi esattamente sotto il pedale fissata con due bulloni da 8 alla carrozzeria,per il cilindretto e' invece necessario rimuovere la batteria ed il relativo portabatteria,poi e' fissato ad una staffa di alluminio sul cambio tramite un seiger lo vedrai facilmente vicino al cuffiotto nero dovrai aprirlo con una pinza ad espansione.se hai ulteriore dubbi contattami pure,e' piu difficile spiegarlo che farlo.se sei di To ti posso aiutare volentieri.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Aiuto per pedale frizione

Messaggio da leggere da Luigi T »

ti ringrazio per la disponibilità...mi è chiara la cosa.
L'unica perplessità che ho è questa: ho messo dell'olio sullo stantuffo della pompa, non vorrei fosse quello a causare il problema. Sai, ha iniziato a farlo subito dopo.... non vorrei smontare tutto per accorgermi che poi non era la pompa guasta!!!
Devo cercare di pulirlo!! Grazie comunque
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
francesco99
Messaggi: 291
Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45

Re: Aiuto per pedale frizione

Messaggio da leggere da francesco99 »

io avevo un problema simile, e dipendeva dal fatto che i vari rimandi del pedale non lavoravano in asse
lybra 1.9 jtd 02/2001
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Aiuto per pedale frizione

Messaggio da leggere da Luigi T »

ti ripeto, è cominciato tutto dopo l'aver messo dell'olio sul pistoncino... escludo il fuori asse degli organi di comando... a farò un controllo. grazie!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Rispondi

Torna a “Lybra”