Salve a tutti,
a novembre ho acquistato in una concessionaria multimarche una ypsilon 1.3 multijet del 2005 con 450 km con un anno di garanzia. Dopo un mese (5000 km) ha iniziato a manifestare un sibilo proveniente dal motore, i meccanici dopo avermi controllato ogni raccordo/manicotto non sono riusciti ad eliminare il sibilo.
Ho fatto sentire un mio amico meccanico e mi ha deto che è un problema della turbina e l'unico modo per eliminarlo sarebbe quello di sostituire la turbina stessa.
Qualcuno ha avuto esperienze simili con il multijet? E' un difetto riconosciuto dalla casa? Ho diritto alla sostituzione della turbina?
Grazie in anticipo
Saluti
Valter
Sibilo multijet
Re: Sibilo multijet
Hai notato cali di potenza contestualmente alla comparsa del sibilo?
Tempo fa ho visto lo stesso problema su un'Audi a4 tdi a cui, a causa del gasolio che fuoriusciva dalla pompa, si era crepato il raccordo di plastica che dalla turbina andava all'intercooler, producendo proprio un sibilo. Ricordo che per trovare il punto da cui soffiava e' stato necessario tenere il motore accelerato e "tastare" i tubi alla ricerca della perdita.
Saluti,
slack.
Tempo fa ho visto lo stesso problema su un'Audi a4 tdi a cui, a causa del gasolio che fuoriusciva dalla pompa, si era crepato il raccordo di plastica che dalla turbina andava all'intercooler, producendo proprio un sibilo. Ricordo che per trovare il punto da cui soffiava e' stato necessario tenere il motore accelerato e "tastare" i tubi alla ricerca della perdita.
Saluti,
slack.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
Re: Sibilo multijet
L'hanno tenuta già 2 volte in officina passando ogni tubo/raccordo esistente.....cali di potenza non saprei, il multijet 1.3 da 75 cv è già spompo di suo....
ciao
ciao
Re: Sibilo multijet
E' spompo perche' forse lo fai lavorare male... non si puo' pretendere da un 1.3 la stessa coppia di un 1.9 ai medesimi giri... purtroppo questo e' uno dei (secondo me) problemi del piccolo multijet: per sentirlo "tirare" devi tenerlo sempre sopra i 3000 giri.
Saluti,
slack.
Saluti,
slack.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
Re: Sibilo multijet
Ciao,
controlla il consumo di olio del motore. Se il sibilo dovesse dipendere dalla turbina (cosa difficile) dovresti avere un consumo anormale di olio motore.Penso che, molto più semplicemente, sia una uscita di aria in pressione nel percorso dalla turbina ai collettore di aspirazione.
Saluti.
controlla il consumo di olio del motore. Se il sibilo dovesse dipendere dalla turbina (cosa difficile) dovresti avere un consumo anormale di olio motore.Penso che, molto più semplicemente, sia una uscita di aria in pressione nel percorso dalla turbina ai collettore di aspirazione.
Saluti.