Sabato ho smontato e aperto il NIT per pulire la lente del lettore.
Avendo documentato tutte le fasi con delle foto ho preparato un file (modesto e senza grosse pretese) di "istruzioni" per chiunque voglia cimentarsi nell'impresa.
Per la pulizia della lente ho utilizzato l'alcool isopropilico.
Ha un alto potere detergente, è altamente volatile e non danneggia (contrariamente ad altri solventi) le parti in plastica (quindi la lente), i metalli, ecc.
Personalmente non ho risolto perchè forse, nel mio caso, la lente è da cambiare.
Comunque (da buon "capatosta") ho voluto provare

Purtroppo il file pesa abbastanza (18 MB ) e, a meno che non ci sia qualche altro modo, non posso postarlo quì.
Se invece esiste il modo ditemi come fare e lo "posto" subito.
Vincenzo