Pagina 1 di 1

Test ripetizione farfalla

Inviato: 04 mar 2010, 23:09
da slack
Oggi ho verificato la fase e, come sospettavo, l'albero a camme era ritardato di un dente. Appena rimontato tutto, vado a provare la macchina e noto fin da subito un miglioramento sensibile nell'erogazione, tuttavia il seghettamento, seppur lieve, e' rimasto.

Collego l'auto al Tester Plus Marelli, che non rileva errori; azzero i parametri di autoadattamento e ruota fonica, tuttavia il difetto, lievemente, persiste; c'e' pero' una cosa che non capisco: se provo ad avviare il test di "ripetizione farfalla" questo fallisce. Cio' potrebbe far pensare al potenziometro di posizione sul corpo farfallato? oppure e' un test che si ha senso solo su auto con acceleratore elettronico?

Colgo l'occasione per rinnovare i miei ringraziamenti a Merlino e giannipas; finalmente ho trovato, nascosta dietro la succheruola dell'olio, la famigerata tacca di riferimento per l'albero a camme.

Saluti,

slack.

P.S.: nello smontare il carterino sul passaruota per accedere alla distribuzione ho notato che la guaina del flessibile della pinza freni era completamente secca e si e' spaccata in un punto :(. Il prossimo intervento riguardera' questo...

Re: Test ripetizione farfalla

Inviato: 07 mar 2010, 22:35
da slack
Dopo varie ricerche ho trovato la risposta: il test non ha senso perche' il segnale di "ripetizione farfalla" serve ad istruire il cambio automatico su quando cambiare marcia, cosa difficile a farsi su un'auto con cambio manuale.

Saluti,

slack.