Fuvia 1300 II serie
Fuvia 1300 II serie
Ecco la mia Fulvia mantenuta originale per 15 anni e poi, in un attimo di follia.....tutta l'originalità vanificata.:P8-)
ciao a tutti sergiob
ciao a tutti sergiob
- Allegati
-
- fulvi2.jpg (192.09 KiB) Visto 899 volte
-
- fulvi1.jpg (186.8 KiB) Visto 899 volte
Re: Fuvia 1300 II serie
fatto non bene, fatto benissimo!!!!!
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Fuvia 1300 II serie
Viva la Follia !
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Fuvia 1300 II serie
Molto molto "aggressiv"!! Anche se sono un seguace dell'auto "come mamma l'ha fatta"...Davvero di grande effetto i cromodora!
Sbaglio, o hai i catarifrangenti posteriori montati al contrario?...ma davanti a tanta "follia" la mia osservazione non fa testo!!!! (:P)
Sbaglio, o hai i catarifrangenti posteriori montati al contrario?...ma davanti a tanta "follia" la mia osservazione non fa testo!!!! (:P)
Re: Fuvia 1300 II serie
Si, ormai ero stufo di rincorrere la solita vitina "non conforme all'originale" ed allora ho deciso di utilizzarla le gare di regolarità dopo una serie di lavori di rinforzo al telaio ed alla carrozzeria.
Ora me la godo molto di più, ho conservato comunque tutte parti di meccanica e di carrozzeria che ho sostituito, e se un domani deciderò di venderla potrà essere riportata alle condizioni originali.
Sicuramente qualche purista potrà storcere il naso, ma sono comunque punti di vista, spero non siano stati attacchi di follia (almeno per me) come riporta Pierluigi T.
Cordialità
sergiob
Ora me la godo molto di più, ho conservato comunque tutte parti di meccanica e di carrozzeria che ho sostituito, e se un domani deciderò di venderla potrà essere riportata alle condizioni originali.
Sicuramente qualche purista potrà storcere il naso, ma sono comunque punti di vista, spero non siano stati attacchi di follia (almeno per me) come riporta Pierluigi T.
Cordialità
sergiob
Re: Fuvia 1300 II serie
che modifiche hai fatto al motore , se le hai fatte?
comunque almeno così si capisce che non è originale e nessuno te lo viene più a dire...lo capisce!
comunque almeno così si capisce che non è originale e nessuno te lo viene più a dire...lo capisce!
Re: Fuvia 1300 II serie
Si hai ragione Gianluca,
i catarifrangenti sono montati al contrario, e visto la semplicità dell'operazione, li girerò sicuramente.
Per quanto riguarda la meccanica, mi sto facendo modificare l'avantreno per portarlo negativo, ho abbassato il retrotreno girando due fogli della balestra, cambiato gli ammortizzatori ant. e post. con dei corte&cosso a doppio effetto fatti all'uopo, installato la centralina elettronica, applicato i tromboncini sui carbs da 35 con aggiornamento dei getti per il corretto funzionamento della carburazione, sostituzione del collettore di scarico originale con uno di quelli approntati da Carlo Stella (e posso assicurare che questo particolare fa davvero la differenza
) e rifacimento dello scarico completo secondo i "criteri di una volta"; poi ho sostituito il cambio con quello della Montecarlo con coppia conica più corta (10:41).
In seconda battuta cambierò il motore con uno che mi sto facendo preparare e che montava la Montecarlo (passata a miglior vita
( sing)
saluti cordiali,
sergiob
i catarifrangenti sono montati al contrario, e visto la semplicità dell'operazione, li girerò sicuramente.
Per quanto riguarda la meccanica, mi sto facendo modificare l'avantreno per portarlo negativo, ho abbassato il retrotreno girando due fogli della balestra, cambiato gli ammortizzatori ant. e post. con dei corte&cosso a doppio effetto fatti all'uopo, installato la centralina elettronica, applicato i tromboncini sui carbs da 35 con aggiornamento dei getti per il corretto funzionamento della carburazione, sostituzione del collettore di scarico originale con uno di quelli approntati da Carlo Stella (e posso assicurare che questo particolare fa davvero la differenza

In seconda battuta cambierò il motore con uno che mi sto facendo preparare e che montava la Montecarlo (passata a miglior vita

saluti cordiali,
sergiob
Re: Fuvia 1300 II serie
viva la creatività, complimenti Sergio, e sono fatti da chi preferisce l'originalità, ma le modifiche apportate meritano ed il fascino delle gare è sempre grande per questa vettura (tu)X(