Mi presento.
Sono un appassionato ormai di lungo corso di auto d'epoca ed oggi mi sono iscritto al Vs. bellissimo Forum, sebbene già lo conoscessi.
Da quando mio padre mi ha coinvolto nel restauro integrale di una Balilla Cabriolet "Viotti" del '36, all'età di 14 anni, ho nutrito questa meravigliosa passione per le auto dagli anni '30 fino ad alcuni modelli degli anni '70. Purtroppo con l'avvento dell'elettronica spinta, della standardizzazione (o della globalizzazione) delle vetture, dei sistemi di assemblaggio industrializzati e della speculazione sui materiali, ho visto sciamare in me quell'interesse verso gli ultimi 20-25 anni di produzione automobilistica italiana ed europea. Ma sono tuttora ben saldo sulla strada della valorizzazione dello spirito che muove gran parte di Voi.
Nella mia famiglia sono entrate auto come Aurelia B20, Appia 1a 2a e 3a serie, Aprilia, Ardea, Fulvia berlina e coupe Safari, addirittura una Artena (tagliata) ed una Flaminia Touring Superleggera da rottame, oltre ad altre Fiat come Topolino "A" balestra corta, Fiat 520 etc.e mio Papà mi ha dato il dono di apprezzarle tutte, anche quelle che non abbiamo mai avuto.
Ora possiedo una Lancia 2000 c.pe HF che usa mio figlio entusiasticamente giornalmente (credetemi, è un ottimo strumento educativo...) ed è l'ultima auto di cui siamo in possesso e che ritengo ancora una "vera" Lancia. Ritengo però che lo spirito "Lancista" non sia da identificare in un modello piuttoso che un altro, ma un modo di intendere come andar per strada, con eleganza e cavalleria che è sempre stato sinonimo della signorilità con cui Lancia ha interpretato stile e vita.
Vi ringrazio dell'opprtunità che questo Forum dà a tutti quelli che nell'auto vedono qualcosa di più che un semplice strumento per mettersi in mostra o semplicemente apparire.
Un caloroso saluto.
Andre60
Saluti a tutti.
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Saluti a tutti.
Grazie delle belissime parole che hanno accompaganto la tua presentazione.
Cerchiamo da più di 10 anni con questo Forum di trasmettere anche ai più giovani che di anno in anno si avvicinano alla filosofia Lancia quanto anche noi abbiamo appreso dalle generazioni precedenti che hanno avuto la fortuna di vivere tempi e vetture più a misura d'uomo .
E' difficile ma pur con le inesorabili mutazioni dei tempi stiamo provando a prolungare il senso del Lancismo anche in questo XXI secolo .
Benvenuto tra noi e attendiamo la tua 2000HF nella apposita Boxer Gallery .
P.S.
di dove sei ?
Cerchiamo da più di 10 anni con questo Forum di trasmettere anche ai più giovani che di anno in anno si avvicinano alla filosofia Lancia quanto anche noi abbiamo appreso dalle generazioni precedenti che hanno avuto la fortuna di vivere tempi e vetture più a misura d'uomo .
E' difficile ma pur con le inesorabili mutazioni dei tempi stiamo provando a prolungare il senso del Lancismo anche in questo XXI secolo .
Benvenuto tra noi e attendiamo la tua 2000HF nella apposita Boxer Gallery .
P.S.
di dove sei ?
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Saluti a tutti.
Benvenuto tra noi,le tue parole sono piene di passione,come non mai.
Fa piacere avere tra noi persone di passione questo calibro...
Fa piacere avere tra noi persone di passione questo calibro...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Saluti a tutti.
Benvenuto e non sai quanto siano apprezzate le tue considerazioni, proprio oggi Pierluigi G. ci ha raccontato della sua conoscenza con una "lancista" attuale (leggi il post che è molto divertente), proprio in quel contesto ho evocato lo spirito cavalleresco dei veri lancisti evidenziando anche il famoso libretto che veniva dato agli acquirenti delle vere Lancia dove venive spiegato cosa significasse la buona educazione (Obbligatoria per chi guadava una Lancia).
Stevek60
Stevek60
-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 09 nov 2009, 10:22
Re: Saluti a tutti.
[size=small]andre60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ritengo però
> che lo spirito "Lancista" non sia da identificare
> in un modello piuttoso che un altro, ma un modo di
> intendere come andar per strada, con eleganza e
> cavalleria che è sempre stato sinonimo della
> signorilità con cui Lancia ha interpretato stile
> e vita.
> Vi ringrazio dell'opprtunità che questo Forum dà
> a tutti quelli che nell'auto vedono qualcosa di
> più che un semplice strumento per mettersi in
> mostra o semplicemente apparire.
>
> Un caloroso saluto.
>
> Andre60[/size]
Condivido in pieno quanto dici.
Vorrei aggiungere che la signorilità LANCIA emerge anche dagli spot pubblicitari, mai invasivi e dall'impostazione del sito internet, di cui ammiro molto i delicati accostamenti cromatici.
Benvenuto tra noi.
-------------------------------------------------------
> Ritengo però
> che lo spirito "Lancista" non sia da identificare
> in un modello piuttoso che un altro, ma un modo di
> intendere come andar per strada, con eleganza e
> cavalleria che è sempre stato sinonimo della
> signorilità con cui Lancia ha interpretato stile
> e vita.
> Vi ringrazio dell'opprtunità che questo Forum dà
> a tutti quelli che nell'auto vedono qualcosa di
> più che un semplice strumento per mettersi in
> mostra o semplicemente apparire.
>
> Un caloroso saluto.
>
> Andre60[/size]
Condivido in pieno quanto dici.
Vorrei aggiungere che la signorilità LANCIA emerge anche dagli spot pubblicitari, mai invasivi e dall'impostazione del sito internet, di cui ammiro molto i delicati accostamenti cromatici.
Benvenuto tra noi.
Re: Saluti a tutti.
Salve.
Ringrazio tutti del benvenuto.
Sono della provincia di Reggio Emilia ed appartengo da anni ad un vecchio e storico Club di un piccolo paese della Bassa.
E' vero e sacrosanto quanto menzionato da Pierluigi. Anche per questo splendido mondo di appassionati e cultori, è difficile perpetuare filosofie, modi di vivere e conoscenze alle nuove generazioni sempre più abituate ai miracoli della tecnica tanto da sottintendere tutto, dimenticandosi origini, sacrifici, conquiste. Sempre chè si lascino a subire le mode e non si lasci passare una Mille Miglia in modo indifferente, che non si portino i propri "virgulti" ad annusare un pò di benzina bruciata, che non si sporchino più le mani con l'olio esausto, che non gli si diano gli strumenti per immaginare o sognare ed uscire da quella atmosfera ovattata che adesso rappresenta l'Auto...
E' vero e sono d'accordo anche con Eugenio Silvano... In una cultura impregnata di messaggi veri o falsi, anche l'occhio vuole la sua parte e Lancia come del resto fanno in molti sà vendersi secondo le leggi di mercato, ma resto comunque legato più alle sensazioni ed alle emozioni che mi dà un blasone o la storia stessa di un marcho.
Grazie ancora dell'accoglienza.
Andre60
Ringrazio tutti del benvenuto.
Sono della provincia di Reggio Emilia ed appartengo da anni ad un vecchio e storico Club di un piccolo paese della Bassa.
E' vero e sacrosanto quanto menzionato da Pierluigi. Anche per questo splendido mondo di appassionati e cultori, è difficile perpetuare filosofie, modi di vivere e conoscenze alle nuove generazioni sempre più abituate ai miracoli della tecnica tanto da sottintendere tutto, dimenticandosi origini, sacrifici, conquiste. Sempre chè si lascino a subire le mode e non si lasci passare una Mille Miglia in modo indifferente, che non si portino i propri "virgulti" ad annusare un pò di benzina bruciata, che non si sporchino più le mani con l'olio esausto, che non gli si diano gli strumenti per immaginare o sognare ed uscire da quella atmosfera ovattata che adesso rappresenta l'Auto...
E' vero e sono d'accordo anche con Eugenio Silvano... In una cultura impregnata di messaggi veri o falsi, anche l'occhio vuole la sua parte e Lancia come del resto fanno in molti sà vendersi secondo le leggi di mercato, ma resto comunque legato più alle sensazioni ed alle emozioni che mi dà un blasone o la storia stessa di un marcho.
Grazie ancora dell'accoglienza.
Andre60
Re: Saluti a tutti.
Benvenuto. Sei fortunato a poter usare una pre-EURO tutti i giorni, qui a Torino è vietato. Fino a qualche anno fa si vedevano transitare ancora delle vetture anni '60 e c'era l'occasione di poterne parlare, ma oggi rimangono chiuse nei garages.