Siccome poco se ne legge chiedo a voi, super esperti, se esiste una pubblicazione monografica sulla sua genesi. Il pensare che era un modello "tutto lancia" senza influenze di altri pezzi del gruppo (motore a parte) è davvero affascinante in un periodo di strettissima obbligata coprogettazione tra i due marchi torinesi. Mi interessa in particolare sapere del telaio e del gruppo sospensioni, la parte più nascosta dell'auto. Che gli interni erano una ideazione propria del C.S. Lancia mi è noto , così come che la mano era del bravo (concittadino) Manzoni, ma il telaio è davvero oscuro ......
Grazie
