guardate queste 2 zagato.......
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
guardate queste 2 zagato.......
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 09 gen 2009, 01:08
Re: guardate queste 2 zagato.......
Eh già, soprattutto se quella in alluminio non è fiorita...
Domanda: dal numero di telaio, visto l'esiguo numero di esemplari prodotti, è possibile risalire al numero di targa per poterla reimmatricolare?
Domanda: dal numero di telaio, visto l'esiguo numero di esemplari prodotti, è possibile risalire al numero di targa per poterla reimmatricolare?
Re: guardate queste 2 zagato.......
Il numero di targa e' relativamente importante anche perché se fisicamente la targa non c'è più devi mettere quella bianca. Comunque con il numero telaio riesci a reimmatricolarla, purché non si tratti di veicoli demoliti per incentivi alla rottamazione. In quel caso e' impossibile.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 24 nov 2009, 19:41
Re: guardate queste 2 zagato.......
8000 mila questo è pazzo
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 09 gen 2009, 01:08
Re: guardate queste 2 zagato.......
Con 8k se ne trova una quasi a posto.
Ma senza la targa, supponendo che non sia stata rottamata per incentivi, come si può fare? Bisogna fare denuncia di ritrovamento, aspettare un anno, farsela aggiudicare se nessuno la rivendica, e poi fare tutta la trafila asi?
Ma senza la targa, supponendo che non sia stata rottamata per incentivi, come si può fare? Bisogna fare denuncia di ritrovamento, aspettare un anno, farsela aggiudicare se nessuno la rivendica, e poi fare tutta la trafila asi?
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: guardate queste 2 zagato.......
8K una FSZ quasi a posto?
molto "quasi" direi....!!!
ciao
molto "quasi" direi....!!!

ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: guardate queste 2 zagato.......
se la vettura è stata radiata non per incentivi e quindi non risulta intestata a nessuno è sufficiente che tu abbia in mano una dichiarazione su carta semplice dove tizio dice che cede a te il relitto di una tal vettura con numero di telaio tot... con questa tu puoi procedere a far tutte le pratiche di re-immatricolazione, ovviamente con nuova targa.
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 09 gen 2009, 01:08
Re: guardate queste 2 zagato.......
Sei sicuro? Perchè sono andato a chiedere al pra e mi hanno detto che loro senza il cdp o un numero di targa e tutta la trafila asi non ne fanno niente. All'aci dove mi han detto di provare a sentire mi han risposto che vogliono un titolo di proprietà, che può essere un cdp firmato o meno (allora se non è firmato si può fare con il passaggio da proprietario non intestatario, ex articolo 2688) o un'assegnazione del tribunale previa denuncia di ritrovamento del rottame. Sono andato dai carabinieri e ho posto loro l'ipotesi del ritrovamento e mi hanno guardato come se avessi appena commesso un furto: in poche parole mi han consigliato di lasciar perdere. All'asi poi anche per un veicolo radiato ci vuole l'estratto cronologico, per avere il quale ci vuole un numero di targa. Insomma vorrei sapere dopo questa scrittura privata cosa dovrei fare e a chi mi dovrei rivolgere.
Re: guardate queste 2 zagato.......
alfalancia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sei sicuro? Perchè sono andato a chiedere al pra
> e mi hanno detto che loro senza il cdp o un numero
> di targa e tutta la trafila asi non ne fanno
> niente. All'aci dove mi han detto di provare a
> sentire mi han risposto che vogliono un titolo di
> proprietà, che può essere un cdp firmato o meno
> (allora se non è firmato si può fare con il
> passaggio da proprietario non intestatario, ex
> articolo 2688) o un'assegnazione del tribunale
> previa denuncia di ritrovamento del rottame. Sono
> andato dai carabinieri e ho posto loro l'ipotesi
> del ritrovamento e mi hanno guardato come se
> avessi appena commesso un furto: in poche parole
> mi han consigliato di lasciar perdere. All'asi poi
> anche per un veicolo radiato ci vuole l'estratto
> cronologico, per avere il quale ci vuole un numero
> di targa. Insomma vorrei sapere dopo questa
> scrittura privata cosa dovrei fare e a chi mi
> dovrei rivolgere.
Tu a quei trogloditi dell'A.C.I./P.R.A. gli puoi sempre dire di andare a zappare e non stare lì a far danni a carico dei contribuenti/cittadini/automobilisti !!!
A parte che costoro "lavorano" al classico U.C.A.S. acronimo di UFFICIO COMPLICAZIONE AFFARI SEMPLICI, fanno sempre spendere soldi in più per cose non necessarie, e io ne so qualcosa..., ma anche loro !!!
Ciao.
dario
http://www.dottorini.com/speciale-auto- ... epoca.html
-------------------------------------------------------
> Sei sicuro? Perchè sono andato a chiedere al pra
> e mi hanno detto che loro senza il cdp o un numero
> di targa e tutta la trafila asi non ne fanno
> niente. All'aci dove mi han detto di provare a
> sentire mi han risposto che vogliono un titolo di
> proprietà, che può essere un cdp firmato o meno
> (allora se non è firmato si può fare con il
> passaggio da proprietario non intestatario, ex
> articolo 2688) o un'assegnazione del tribunale
> previa denuncia di ritrovamento del rottame. Sono
> andato dai carabinieri e ho posto loro l'ipotesi
> del ritrovamento e mi hanno guardato come se
> avessi appena commesso un furto: in poche parole
> mi han consigliato di lasciar perdere. All'asi poi
> anche per un veicolo radiato ci vuole l'estratto
> cronologico, per avere il quale ci vuole un numero
> di targa. Insomma vorrei sapere dopo questa
> scrittura privata cosa dovrei fare e a chi mi
> dovrei rivolgere.
Tu a quei trogloditi dell'A.C.I./P.R.A. gli puoi sempre dire di andare a zappare e non stare lì a far danni a carico dei contribuenti/cittadini/automobilisti !!!
A parte che costoro "lavorano" al classico U.C.A.S. acronimo di UFFICIO COMPLICAZIONE AFFARI SEMPLICI, fanno sempre spendere soldi in più per cose non necessarie, e io ne so qualcosa..., ma anche loro !!!
Ciao.
dario
http://www.dottorini.com/speciale-auto- ... epoca.html
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________