rottamare una Delta porta male
rottamare una Delta porta male
non voglio fare il menagramo...ma ho avuto nel giro delle mie conoscenze alcuni strani casi:
- proprietario di Delta GTi.e. nel 1997 la rottamò per una vomitevole polo 1.4 ...... la distrusse in un uscita di strada (purtroppo si fece pure lui qualche mese di ospedale);
- proprietario di Delta HFturbo nel 2003-2004 la rottamò per una Audi A3. ....... con la vettura seminuova fu tamponato violentemente...(il valore della riparazione finale fu di poco inferiore al valore dell'auto);
- proprietario di Delta LX nel 1996 la rottamò per una delta 1.6 facocero.....con la vettura seminuova fu tamponato violentemente...volle risistemarla a tutti costi ..ma non fu più la stessa auto.........la passò alla madre pensionata.
- proprietario di Delta 1300 base prima serie... la rottamo nel 1995-6 per una 145.... ...da seminuova alla vettura si manifestò un problema ai lamieriati (forse punti saltati (o fatti male) dove erano agganciati i bracci delle sospensioni ....... dopo una guerra con il concessionario per la responsabilità del problema se ne liberò rimettendoci soldi;
- proprietario di Delta 1300 base seconda serie.... la rottamò per una Punto....... dopo 14 mesi la punto gli fu rubata....e ci rimise un bel po di soldi (svalutazione iniziale di auto nuova);
- proprietario di Delta LX 1300 seconda serie....la rottamò per una Peugeot 405 (o forse 406 non ricordo..) ....dovette sostituire anche l'auto appena acquistata a causa di doppio tamponamento in autostrada.
Al momento mi ricordo solo questi....ma se ci penso qualcun'altro mi verrà in mente.......
Ciao
Giovanni
- proprietario di Delta GTi.e. nel 1997 la rottamò per una vomitevole polo 1.4 ...... la distrusse in un uscita di strada (purtroppo si fece pure lui qualche mese di ospedale);
- proprietario di Delta HFturbo nel 2003-2004 la rottamò per una Audi A3. ....... con la vettura seminuova fu tamponato violentemente...(il valore della riparazione finale fu di poco inferiore al valore dell'auto);
- proprietario di Delta LX nel 1996 la rottamò per una delta 1.6 facocero.....con la vettura seminuova fu tamponato violentemente...volle risistemarla a tutti costi ..ma non fu più la stessa auto.........la passò alla madre pensionata.
- proprietario di Delta 1300 base prima serie... la rottamo nel 1995-6 per una 145.... ...da seminuova alla vettura si manifestò un problema ai lamieriati (forse punti saltati (o fatti male) dove erano agganciati i bracci delle sospensioni ....... dopo una guerra con il concessionario per la responsabilità del problema se ne liberò rimettendoci soldi;
- proprietario di Delta 1300 base seconda serie.... la rottamò per una Punto....... dopo 14 mesi la punto gli fu rubata....e ci rimise un bel po di soldi (svalutazione iniziale di auto nuova);
- proprietario di Delta LX 1300 seconda serie....la rottamò per una Peugeot 405 (o forse 406 non ricordo..) ....dovette sostituire anche l'auto appena acquistata a causa di doppio tamponamento in autostrada.
Al momento mi ricordo solo questi....ma se ci penso qualcun'altro mi verrà in mente.......
Ciao
Giovanni
Re: rottamare una Delta porta male
Giovanni ma tu hai amicizie molto ben disposte alla rottamazione delle Lancia; ma chi frequenti?
Ed hai assistito immobile a questi scempi?
Saluti,
Cosimo
Ed hai assistito immobile a questi scempi?
Saluti,
Cosimo
Re: rottamare una Delta porta male
Giovanni aggiungo che terminare ( rottamare non ce la faccio a usarlo ) una delta, specialmente se erano 17 anni che ti seguiva, porta anche a varie notti insonni e a grossi rimorsi ( con nodo allo stomaco ) tutte le volte che apri il forum viva-Lancia
Re: rottamare una Delta porta male
purtroppo non ho ne un garage ne un conto corrente ...illimitati.
Di auto dalla rottamazione ne ho salvate direttamente 3 (HFturbo i.e. del 1989 - 1300 base del 1983 e LX1500 del 1991) ed indirettamente (sarebbe finita in demolizione dopo l'utilizzo ed il tuning dell'altro potenziale acquirente......uno sbarbato di 19 anni) una HF4WD del 1986.
La mia parte l'ho fatta ...ed in parte la sto facendo ancora..
..e poi calcola che da privato i bolli te li paghi tutti...(non esisteva ancora la 342/2000 e le auto in ogni caso era lontane dai vent'anni)...).e poi in alcuni casi la rottamazione era pure legata all'incentivo statale .....e regalare 4.000.000 per una vettura dal valore di 500.000 lire....era decisamente troppo.........ah poi c'era pure il trapasso.
Di auto dalla rottamazione ne ho salvate direttamente 3 (HFturbo i.e. del 1989 - 1300 base del 1983 e LX1500 del 1991) ed indirettamente (sarebbe finita in demolizione dopo l'utilizzo ed il tuning dell'altro potenziale acquirente......uno sbarbato di 19 anni) una HF4WD del 1986.
La mia parte l'ho fatta ...ed in parte la sto facendo ancora..
..e poi calcola che da privato i bolli te li paghi tutti...(non esisteva ancora la 342/2000 e le auto in ogni caso era lontane dai vent'anni)...).e poi in alcuni casi la rottamazione era pure legata all'incentivo statale .....e regalare 4.000.000 per una vettura dal valore di 500.000 lire....era decisamente troppo.........ah poi c'era pure il trapasso.
Re: rottamare una Delta porta male
Una curiosità... cosa intendi con " salvare indirettamente una 4wd "?
Re: rottamare una Delta porta male
si, hai ragione ho utilizzato un italiano poco chiaro....
..indirettamente ...nel senso che non stava andando direttamente in demolizione ...ma se la stava comperando uno sbarbato con velleità "elaborative e tuning-istiche" ....dopo le quali ...sarebbe finita sicuramente male..............e li nel giugno del 2000 l'ho presa io.
ciao
..indirettamente ...nel senso che non stava andando direttamente in demolizione ...ma se la stava comperando uno sbarbato con velleità "elaborative e tuning-istiche" ....dopo le quali ...sarebbe finita sicuramente male..............e li nel giugno del 2000 l'ho presa io.
ciao
Re: rottamare una Delta porta male
Hai un bel parco di Delta ( se le hai ancora tutte ), le hai iscritte a qualche registro storico? Altrimenti tra bolli e assicurazioni.........
Re: rottamare una Delta porta male
1300 base del 1983 iscritta ASI
HF carb. del 1985 iscritta ed omolgata ASI
HF4WD del 1986 iscritta ed omologata ASI
HFturbo del 1988 iscritta ASI
HFturbo del 1989 senza targhe
LX 1500 del 1991 la uso tutti i giorni per recarmi al lavoro e pago tutto al 100%.
HF carb. del 1985 iscritta ed omolgata ASI
HF4WD del 1986 iscritta ed omologata ASI
HFturbo del 1988 iscritta ASI
HFturbo del 1989 senza targhe
LX 1500 del 1991 la uso tutti i giorni per recarmi al lavoro e pago tutto al 100%.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Re: rottamare una Delta porta male
Bè scherzi a parte negli anni '90 avvevo aquistato una 127 che era stata di un tizio molto anziano che presumo fosse morto.
Quando decisi di venderla mettendo un anuncio sul giornale di annunci, successe un caos.
Tutte le telefonate della zona arrivavano a me col risultato che dovettti staccare la cornetta per alcuni giorni...
Sarà stato un messaggio dall'aldilà?.
Quando decisi di venderla mettendo un anuncio sul giornale di annunci, successe un caos.
Tutte le telefonate della zona arrivavano a me col risultato che dovettti staccare la cornetta per alcuni giorni...
Sarà stato un messaggio dall'aldilà?.
Re: rottamare una Delta porta male
Quale è la cosa strana?
Se l'annuncio l'avevi messo tu, non era normale che telefonassero a te?
O non ho capito qualcosa?
Se l'annuncio l'avevi messo tu, non era normale che telefonassero a te?
O non ho capito qualcosa?