olio Freni
Inviato: 07 gen 2010, 16:42
Salve a tutti e Auguri di buon 2010
Vorrei esporre questo problema relativo all'impianto frenante della mia Appia coupe IIs.
L'auto e' stata restaurata in modo completo e radicale.
Praticamente e' stato rimesso tutto a nuovo dalla meccanica alla carrozzeria.
Naturalmente anche l'impianto frenante e' stato revisionato completamente compresa la pompa dei freni, nuova.
Mi succede che ora ho una frenata piu' lunga e soprattutto piu' dura.(lo spurgo e' stato fatto piu' volte)
La pompa va quasi in fondo e sento un forte odore di olio dei freni.
Ho controllato attentamente sulla pompa e sui cilindretti anteriori e posteriori: non ci sono perdite.
Quando ho rimesso l'auto su strada ,qualche mese fa, ho immesso nell'impianto frenante l'olio Dot 4 poiche' non trovavo
il Dot3.
Qualcuno mi ha detto che cio' dipende proprio dal Dot4 che non e' compatibile con l'impianto frenate dell'Appia.
Anzi e' molto pericoloso perche "mangia"le varie guarnizioni.
E' capitato a qualcuno di voi qualcosa di simile?
Sto pensando di svuotare completamente l'impianto dal Dot4 e sostituirlo con il Dot3 che ora ho trovato .
Avrei in mente di sostituire anche la pompa con quella della 3s con relativi adeguamenti.
Qualcuno lo ha gia' fatto? Ci sono migliorie nella frenata?
Grazie in anticipo del vs. interessamento e del vs.aiuto.
Ciao a tutti
Ugo
Vorrei esporre questo problema relativo all'impianto frenante della mia Appia coupe IIs.
L'auto e' stata restaurata in modo completo e radicale.
Praticamente e' stato rimesso tutto a nuovo dalla meccanica alla carrozzeria.
Naturalmente anche l'impianto frenante e' stato revisionato completamente compresa la pompa dei freni, nuova.
Mi succede che ora ho una frenata piu' lunga e soprattutto piu' dura.(lo spurgo e' stato fatto piu' volte)
La pompa va quasi in fondo e sento un forte odore di olio dei freni.
Ho controllato attentamente sulla pompa e sui cilindretti anteriori e posteriori: non ci sono perdite.
Quando ho rimesso l'auto su strada ,qualche mese fa, ho immesso nell'impianto frenante l'olio Dot 4 poiche' non trovavo
il Dot3.
Qualcuno mi ha detto che cio' dipende proprio dal Dot4 che non e' compatibile con l'impianto frenate dell'Appia.
Anzi e' molto pericoloso perche "mangia"le varie guarnizioni.
E' capitato a qualcuno di voi qualcosa di simile?
Sto pensando di svuotare completamente l'impianto dal Dot4 e sostituirlo con il Dot3 che ora ho trovato .
Avrei in mente di sostituire anche la pompa con quella della 3s con relativi adeguamenti.
Qualcuno lo ha gia' fatto? Ci sono migliorie nella frenata?
Grazie in anticipo del vs. interessamento e del vs.aiuto.
Ciao a tutti
Ugo