OT: scooter
OT: scooter
ciao a tutti!
in questo periodo mi trovo con un bel dubbio a proposito di una categoria di veicoli che fino a poco tempo fa non mi interessava particolarmente: gli scooteroni. girovagando sul web si trovano forum e/o opinioni a riguardo ma giusto stamattina ho pensato che magari è proprio sul PHORUM(tu) che potevo trovare le migliori risposte!
quindi vi spiego brevemente la cosa: ho finito da pochi mesi la scuola superiore e ora ho trovato un lavoro che dista 6km da casa mia. la sede non si può raggiungere in autobus, in bici solo d'estate e solo con tanto tempo a disposizione ed in macchina no perchè...non ce l'ho!
premettendo che probabilmente il prossimo anno andrò all'università, sto considerando l'idea di prendermi un bello scooter che non è poi così impegnativo come una (comoda) auto, è agile in città e non richiede molto spazio per parcheggiarlo.
quindi considerando che punterei su un 125 al massimo (poichè ho solo la patente B e non ho proprio intenzione, al momento, di prendere quella per la moto) e che vorrei proprio uno scooterone, perchè l'idea di prendermi a 20 anni un cinquantino che poi non sfrutterei nel tempo non mi va molto, cosa mi consigliate come modello e marca in relazione all'uso che ne farei?
budget max: 1200euro / rigorosamente usato dal momento che sarebbe il mio primo mezzo a motore.
grazie a tutti e ancora buon 2010!:)
in questo periodo mi trovo con un bel dubbio a proposito di una categoria di veicoli che fino a poco tempo fa non mi interessava particolarmente: gli scooteroni. girovagando sul web si trovano forum e/o opinioni a riguardo ma giusto stamattina ho pensato che magari è proprio sul PHORUM(tu) che potevo trovare le migliori risposte!
quindi vi spiego brevemente la cosa: ho finito da pochi mesi la scuola superiore e ora ho trovato un lavoro che dista 6km da casa mia. la sede non si può raggiungere in autobus, in bici solo d'estate e solo con tanto tempo a disposizione ed in macchina no perchè...non ce l'ho!
premettendo che probabilmente il prossimo anno andrò all'università, sto considerando l'idea di prendermi un bello scooter che non è poi così impegnativo come una (comoda) auto, è agile in città e non richiede molto spazio per parcheggiarlo.
quindi considerando che punterei su un 125 al massimo (poichè ho solo la patente B e non ho proprio intenzione, al momento, di prendere quella per la moto) e che vorrei proprio uno scooterone, perchè l'idea di prendermi a 20 anni un cinquantino che poi non sfrutterei nel tempo non mi va molto, cosa mi consigliate come modello e marca in relazione all'uso che ne farei?
budget max: 1200euro / rigorosamente usato dal momento che sarebbe il mio primo mezzo a motore.
grazie a tutti e ancora buon 2010!:)
-
- Messaggi: 13302
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: OT: scooter
....per me un buono scooter è l'Honda SH, io ho il 150 dal 2003, lo uso tutti i giorni, pioggia, sole, neve e caldo che sia, mai avuto problemi qui al mio studio è il mezzo più usato da professionisti e segretarie, perché va benissimo per la città, ma se poi devi fare un po' di chilometri di estraurbano non ci sono problemi, certo se tu volessi fare viagggi allora si dovrebbe pensare a qualcosa di più grossso, ma volendoti attestare sul 125 non avrei dubbi a prendere l'SH125...il 50 lascialo stare ne ho in casa due dei miei figli e qualche volta li uso, non ti danno la stessa sicurezza che ti può dare un mezzo un po' più "grosso" ma nello stesso tempo agile per la città quale quello che ti indico......comunque prendi in considerazione di dare l'esame di pratica dello scooter e prendere direttamente il 150, risparmi anche di assicurazione...
andrea firenze
andrea firenze

Re: OT: scooter
Posso solo darti due consigli, se puoi scegli un ruote alte, che ti fa viaggiare più sicuro sulle insidie delle strade cittadine, e scegliti un casco integrale, o modulare ( da usarsi chiaramente chiuso ), non dar retta a quelli che ti consigliano il Jet....tanto in città si va piano. Io son caduto, andavo piano, imballato da un vecchietto che usciva da un parcheggio, se non avevo il casco chiuso, avrei dovuto rifarmi tutta la faccia. Risparmia sullo scooter, ma non sul casco.....acquistalo in base al valore che dai alla tua testa.
Ciao e buone scooterate.
kampes
Ciao e buone scooterate.
kampes
-
- Messaggi: 13302
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: OT: scooter
...la saggezza del Maestro...;)frutto di scienza!tt! e di ...esperienza:D
andrea firenze
andrea firenze

Re: OT: scooter
Ciao Kody Jr.
e complimenti per il titolo di studio conseguito (..di questi tempi..).
Non dici se i 6 km sono di strada urbana, all'interno della città, oppure di strada extra-urbana (mi pare di capire così visto che l'autobus non va bene). Per quanto riguarda la città, penso che Andrea ti abbia dato l'indicazione giusta, così come il Maestro con i suoi saggi indirizzi. Io ho un Suzuki Burgman 400 ed ovviamente non fa il caso tuo; percorro circa 35 km al giorno su strada mista, quindi è il mezzo ideale per me. Non conosco la tua città, il traffico ed il manto stradale delle vie ma sicuramente un "ruote alte" è indispensabile. Poi, per quanto riguarda il casco, concordo pienamente (anche se i tuoi amici potrebbero prenderti in giro della serie "..con un 150 hai l'integrale, se prendi la moto che fai, il palombaro?"). Non dargli retta. Il mercato è ampio. Su Roma non avrei problemi a indirizzarti, sul posto dove vivi francamente non saprei. Comunque, essendo primo mezzo, mi orienterei su un concessionario in maniera tale da avere un minimo di affidabilità e garanzia. Poi, a te la scelta, il mercato è ampio. Ciao

Non dici se i 6 km sono di strada urbana, all'interno della città, oppure di strada extra-urbana (mi pare di capire così visto che l'autobus non va bene). Per quanto riguarda la città, penso che Andrea ti abbia dato l'indicazione giusta, così come il Maestro con i suoi saggi indirizzi. Io ho un Suzuki Burgman 400 ed ovviamente non fa il caso tuo; percorro circa 35 km al giorno su strada mista, quindi è il mezzo ideale per me. Non conosco la tua città, il traffico ed il manto stradale delle vie ma sicuramente un "ruote alte" è indispensabile. Poi, per quanto riguarda il casco, concordo pienamente (anche se i tuoi amici potrebbero prenderti in giro della serie "..con un 150 hai l'integrale, se prendi la moto che fai, il palombaro?"). Non dargli retta. Il mercato è ampio. Su Roma non avrei problemi a indirizzarti, sul posto dove vivi francamente non saprei. Comunque, essendo primo mezzo, mi orienterei su un concessionario in maniera tale da avere un minimo di affidabilità e garanzia. Poi, a te la scelta, il mercato è ampio. Ciao
Salvaroma


Re: OT: scooter
HONDA SH...... la scelta giusta!!!!!!!!!!!
-
- Messaggi: 13582
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: OT: scooter
Honda SH una garanzia di maneggevolezza, qualita' e rivendibilita'. Ho appena preso alla figlia (l'SH lo ha mia moglie Lisa) un Piaggio Carnaby 125 con ruote enormi e siccome non e' di moda ha un buon prezzo sull'usato, frena meravigliosamente, come l'SH, in piu' ha piu' posto sotto sella.
Saluti
Roberto
Saluti
Roberto
Saluti - Roberto
Re: OT: scooter
Fossi in te x un uso saltuario opterei x un modello "fuori mercato " nel senso di scarso valore commerciale , giusto per impratichirti un po'.
Sulla questione ruote alte o basse , sottosella e quisquilie varie non saprei dirti , non amo gli scooter ma le moto , l'importante sta nelle protezioni , alla tua età poi è essenziale ( noi vecchi potremmo anche soprassedere
) quindi casco integrale sempre e giubbino con rinforzi spalle /schiena .
Ciao
Micio
Sulla questione ruote alte o basse , sottosella e quisquilie varie non saprei dirti , non amo gli scooter ma le moto , l'importante sta nelle protezioni , alla tua età poi è essenziale ( noi vecchi potremmo anche soprassedere

Ciao
Micio
Re: OT: scooter
pienamente in accordo con tutti farò tesoro di ogni consiglio!
comunque anche per me la sicurezza viene prima di tutto, quindi si al casco integrale (che ho già poichè ogni tanto mio padre mi scarrozza con la sua moto).
per quanto rigurarda l'SH non lo conoscevo assolutamente ma se ne parlate tutti così bene allora ci farò un bel pensierino8-)
ruote alte/ruote basse? mai sentito parlarne:S comunque se dite che in città quelle alte (cioè con il diametro del cerchio più grande suppongo) sono più sicure, allora mi fido(tu).
ok al modello fuori mercato; l'importante per me è non aver paura di usare un oggetto magari ancora molto desiderato dai ladri o eccessivamente delicato.
buona serata a tutti voi.
Kody Jr.
@salvaroma: troppo gentile per i complimenti ma la matura, penso, non sia una cosa così fuori dalla portata degli studenti. Piuttosto presumo che l'università sia il vero e proprio scoglio da superare:)o
comunque anche per me la sicurezza viene prima di tutto, quindi si al casco integrale (che ho già poichè ogni tanto mio padre mi scarrozza con la sua moto).
per quanto rigurarda l'SH non lo conoscevo assolutamente ma se ne parlate tutti così bene allora ci farò un bel pensierino8-)
ruote alte/ruote basse? mai sentito parlarne:S comunque se dite che in città quelle alte (cioè con il diametro del cerchio più grande suppongo) sono più sicure, allora mi fido(tu).
ok al modello fuori mercato; l'importante per me è non aver paura di usare un oggetto magari ancora molto desiderato dai ladri o eccessivamente delicato.
buona serata a tutti voi.
Kody Jr.
@salvaroma: troppo gentile per i complimenti ma la matura, penso, non sia una cosa così fuori dalla portata degli studenti. Piuttosto presumo che l'università sia il vero e proprio scoglio da superare:)o

Re: OT: scooter
kody jr., ho specificato "visti i tempi". non pensare che tutti ci arrivano. tieni presente i vari livelli sociali e vedrai che chi riesce a diplomarsi/maturarsi dopo 5 anni non è tutta questa percentuale..
Salvaroma

