Pagina 1 di 2
OLIO MOTORE DOMANDA
Inviato: 03 gen 2010, 12:32
da Vecchia guardia
Ciao
Vorrei sapere quale olio motore è migliore da usare per una appia III serie.
Avrei intenzione di fare un "lavaggio" interno del motore con un olio detergente, quali rischi si possono correre ?
Ovviamente dopo pochi km svuoto tutto l'olio detergente e metto olio normale.
Grazie
Simone
Re: OLIO MOTORE DOMANDA
Inviato: 06 gen 2010, 01:53
da Vecchia guardia
...nessuno sa darmi una risposta ?? sabato devo fare dei lavori e anche il cambio olio...
Re: OLIO MOTORE DOMANDA
Inviato: 07 gen 2010, 09:10
da Rama
Per l'olio motore penso che un 10W40 può andare bene, non risparmiare prendi un'olio buono, ti accorgi delle porcherie dopo 30/40.000 km. Riguardo al lavaggio dell' interno del motore non saprei cosa consigliarti perchè non mi sono mai posto il problema, penso che in commercio ci siano dei prodotti/additivi specifici, ma avrei paura di fare dei danni.
L'olio per i diesel contiene dei detergenti, ma non sò che effetti possa avere rimettere in circolo eventuali morchie.
Perchè vorresti fare questa operazione ? La macchina scalda ?
Re: OLIO MOTORE DOMANDA
Inviato: 07 gen 2010, 14:25
da Vecchia guardia
Ciao
Grazie della risposta.
Vorrei fare un lavaggio del motore perchè l'auto ha 70000 km originali ed è stata ferma per 6 anni quindi penso che una bella "spurgata" gli faccia bene.
Il fatto della rimessa in circolo delle morchie è una cosa che ho pensato anche io e sinceramente anche io ho paura a fare danni....
Per ora non so se il motore scalda, appena ho finito tutti i lavori la metto in strada per la prova.
Ora devo fare il cambio olio di tutte le parti come il cambio, ponte, freni ecc ecc
Ciao
Simone
Re: OLIO MOTORE DOMANDA
Inviato: 07 gen 2010, 14:35
da Andrea Nistri
Gli oli moderni hanno gia' buoni detergenti per pulire dalle morchie. Io consiglierei le seguenti operazioni:
1. versare un barattolo di Wynn detergente motore e fare girare il motore a caldo per circa 20 min SENZA muovere l'auto.
2. Ignorare 1 se la situazione non e' davvero brutta.
3. Scaricare olio motore caldo e sostituire filtro olio (con guarnizione O-ring nuova).
4. Mettere olio motore nuovo possibilmente 15-40 perche' il 10-40 e' assai "sottile" e il motore tende a consumare di piu' olio.
Se la macchina e' stata ferma molto a lungo, e' importante sostituire l'olio del cambio (80-90) e quello del differenziale (140; venduto al mondo solo dalla Castrol UK per quel che mi risulta). Anche il liquido freni va sostuito.
Buon lavoro.
Andrea
Re: OLIO MOTORE DOMANDA
Inviato: 07 gen 2010, 18:57
da Vecchia guardia
Ciao
Grazie dei preziosi consigli.
Il problema è che non riesco a capire a motore chiuso se dentro è molto sporco o no...ho sempre il terrore che non arrivi l'olio e si fonda qualcosa.
Cmq ho preventivato la sostituzione di tutti i lubrificanti e la lubrifica e l'ingrassaggio di tutte le parti che ne hanno bisogno, compresa la pulizia del carburatore e la sostituzione di tutto l'olio freni con il dot3 che sono riuscito a trovare.
L'olio che ho comprato mesi fà è appunto il 15w40, che quindi metterò senza paura.
Per l'olio del differenziale dove lo potrei trovare ?
Grazie
A presto
Simone
Re: OLIO MOTORE DOMANDA
Inviato: 07 gen 2010, 23:17
da ardeo51
salve sono gianni,e da capire che un motore d 50anni,non puo essere pulito internamente,poichè è +o- come l'ardea fare puoi ..... la 1smontare la sottocoppa.e con diluente nitro pulirlo sin che puoi dentro....la..2.....scaricare l'olio ma non il filtro, mettere 2 litri di olio nuovo,far girare da fermo X scaldare bene 80/90g indi' scaricare olio e filtro e e rifare il pieno di olio ...... Xil cambio e diff. scaricare il tutto,mettere una miscela di olio e nafta al50% far girare X 1 minuto con una ruota sollevata da terra provando le 4 marce scaricare e poi fare il livello.....c.......s.......gianni
Re: OLIO MOTORE DOMANDA
Inviato: 07 gen 2010, 23:31
da stefano como
Ciao,scarica l'olio del motore,poi smonta il sotto coppa nell'appia si deposita molta morchia pulisci bene quello che vedi e rimonta tutto metti pure un 15/40 che va bene.
Re: OLIO MOTORE DOMANDA
Inviato: 07 gen 2010, 23:59
da Vecchia guardia
...quindi per fare una cosa fatta bene dovrei smontare la coppa dell'olio, ci avevo pensato ma quello che mi preoccupa è la guarnizione...c'è la guarnizione ?
Se si rompe perchè cotta dove la trovo di ricambio ?
Il motore non è mai stato aperto dal 1963...quindi i miei dubbi su un'eventuale presenza di morchie potrebbero essere assai fondati.
Sabato mattina viene un mio amico meccanico per lo spurgo dei freni e vediamo se riusciamo anche a trovare il tempo per cambiare tutti i vari lubrificanti e gli chiedo se riesce a smontare la coppa così gli do una bella pulita e poi carico l'olio nuovo e cambio il filtro a cartuccia...
Poi ci sarebbero da verificare i giochi punterie ma, sempre il mio amico meccanico, mi ha detto che se non vi è rumorosità della distribuzione di evitare di aprire i due carter dato che anche qui vi sono due guarnizioni che nello smontaggio si potrebbero rompere e poi magari non riesco a trovare.
Cmq è un gran bel motore, solo a guardarlo mi da soddisfazione...

Poi appena finito tutti questi lavori di cambi olio vari e verifica freni...una bella sgranchita in tangenziale dopo 6 anni di fermo...ovviamente sempre con moderazione...
Ciao a tutti
Simone
Re: OLIO MOTORE DOMANDA
Inviato: 08 gen 2010, 00:36
da ardeo51
ciao ma perche'ti fasci la testa prima di romperla, Xolio la procedura e stata gia' precedentemente indcata,la +semplice sarebbe al punto n2,poi non toccare cio che funziona bene,le punterie dell'appia possono essere quasi eterne,......ricorda i motori lancia sono veri costossissimi orologi a una ......condizione..... non devi mai "" toccarli""" sara' incredibile crederlo hanno una resistenza faraonica ma non accettano chiavi e tanto X precisare l'appia èstata la 1 vettura al mondo a percorrere 100 volte la 1000 miglia 165000 KM senza fermarsi ,epoi senza nessuna revisione e andata in russia e come se non bastasse e stata data al pubblico X sfasciarla e non ci sono riusciti.....QR estate 57.......c........s.....gianni