Ypsilon 1.3 MJ problemi con lo sterzo

Mercatino
Gallery
rlisario
Messaggi: 1
Iscritto il: 31 dic 2009, 10:30

Ypsilon 1.3 MJ problemi con lo sterzo

Messaggio da leggere da rlisario »

Ho letto vari post di problemi con lo sterzo, contrariamente però di quanto leggo a me succede il seguente problema:

Indipendentemente che sia in curva o in rettilineo, si sente un "click" di relè provenire dal cruscotto in basso a sinistra e per una frazione di secondo sembra che lo sterzo sia morbidissimo e vada a vuoto, ovviamente se succede mentre di stà facendo una curva non è simpatico.

Ho fatto ocntrollare la centralina ma non viene segnata nessuna avaria e nemmeno si accende nessuna spia di avaria sterzo o altro.

Da cosa può dipendere ? Può essere pericoloso ?

Grazie,
Rinaldo
Elio45
Messaggi: 3
Iscritto il: 05 feb 2010, 16:59

Re: Ypsilon 1.3 MJ problemi con lo sterzo

Messaggio da leggere da Elio45 »

anche a me, dopo alcune manovre, tutto a destra tutto a sinistra, diventa durissimo, una accelerata e torna normale, che puo essere?
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Ypsilon 1.3 MJ problemi con lo sterzo

Messaggio da leggere da slack »

Mio padre ha una Punto classic del 2004 con Dualdrive e finora, facendo gli scongiuri, non ha dato problemi con lo sterzo. Ci tengo a precisare pero' che lui non usa mai la funzione city perche', e in questo lo capisco, lo sterzo e' diventa troppo leggero. Che questo possa costituire un fattore aggravante per l'avaria sterzo (l'uso del city intendo)?

Un'altra cosa... magari e' troppo complicato, ma non e' possibile rimpiazzare sto dualdrive con la cara vecchia idroguida, adattando magari i braccetti dello sterzo (che presumo siano diversi)?

Saluti,

slack.

P.S.: per il moderatore: dato il moltiplicarsi di post sull'avaria sterzo, posso suggerire di raggrupparli in un unico thread sticky?
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Ypsilon 1.3 MJ problemi con lo sterzo

Messaggio da leggere da hunter87 »

il mio problema del servo sterzo appena alcune manovre sovrasterzo o sotto sterzo sento anche io un clik di rele e mi accende la spia avaria servo sterzo devo x forza accendere e spegnere l'auto xke non si risolve da solo addirittura a volte appena la accendo rimane ancora l'errore
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Ypsilon 1.3 MJ problemi con lo sterzo

Messaggio da leggere da warner »

slack Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mio padre ha una Punto classic del 2004 con
> Dualdrive e finora, facendo gli scongiuri, non ha
> dato problemi con lo sterzo. Ci tengo a precisare
> pero' che lui non usa mai la funzione city
> perche', e in questo lo capisco, lo sterzo e'
> diventa troppo leggero. Che questo possa
> costituire un fattore aggravante per l'avaria
> sterzo (l'uso del city intendo)?
>
> Un'altra cosa... magari e' troppo complicato, ma
> non e' possibile rimpiazzare sto dualdrive con la
> cara vecchia idroguida, adattando magari i
> braccetti dello sterzo (che presumo siano
> diversi)?
>
> Saluti,
>
> slack.
>
> P.S.: per il moderatore: dato il moltiplicarsi di
> post sull'avaria sterzo, posso suggerire di
> raggrupparli in un unico thread sticky?
Quasi tutte le case costruttrici hanno avuto noie con queste benedette elettroguide,che si usi o meno la funzione city e' ininfluente(anche se lasciata accesa si esclude da sola dopo i 30km/h)e' sempre il motore elettrico che e' in funzione con annessa centralina e sensori di angolatura di sterzo,quando si han problemi il ricambio e' il piantone completo.Cmq se vi puo' consolare su mini cooper l'elettroguida e' esterna montata sulla slitta motore(costo 1000 euro)e stessi problemi,su honda civic la SCHOWA fornisce la centralina di ricambio alla modica cifra di 500 euro,su renault scenic piantone completo...Non e' possibile il rimpiazzo con la vecchia idroguida,cio' non comporterebbe solo un attaccattaru di braccetti,ma la diversa scatola guida,la presenza della pompa di circolazione olio,e tutto cio' che ne consegue tubazioni,vaschetta olio...nonche' ovviamente l'annotazione sulla carta di circolazione.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Ypsilon 1.3 MJ problemi con lo sterzo

Messaggio da leggere da slack »

A scanso di equivoci che quando ho parlato di rimpiazzo, mi riferivo ai braccetti come "collegamento finale" tra la scatola guida e le ruote. Va da se che poi dev'esser montato tutto l'impianto (scatola guida, pompa e vaschetta).

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Ypsilon 1.3 MJ problemi con lo sterzo

Messaggio da leggere da warner »

Non mi e' chiaro cosa vuoi dire slack,la scatola guida e' collegata tramite le due testine ai mozzi ruota,cosa intendi per braccetti?Inoltre va detto che l'elettroguida non e' un brutto sistema si cambia il piantone in meno di un'ora senza scaricare olio,smontare scatola guida,rifare convergenza.Purtroppo come tutte le innovazioni le prime non sono state esenti da problemi,ma anche le idroguide,piu' volte si son dovuti fare i conti con pompe e scatole guide che perdevano(sualla mia vecchia marea 300euro revisionata piu' il lavoro)dai cortechi,o che tendevano ad indurire,anche le tubazioni costano parecchio,sulle tipo/dedra/thema ne ho cambiati un'infinita' di tubi e spesso erano in posti poco agevoli.Modificare un auto nata con elettroguida con un idroguida costerebbe il triplo di una sostituzione del piantone completo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Ypsilon 1.3 MJ problemi con lo sterzo

Messaggio da leggere da slack »

Intendo precisamente le barre che vanno dalla scatola alle testine ;) Sicuramente hai ragione, anzi sulla carta l'elettroguida e' migliore di quella idraulica, pero' quest'ultima e' infinitamente piu' collaudata.

Saluti,

slack.

P.S.: ma hai visitato il link "viva-lancia" nel thread sulla valvola termostatica?
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Ypsilon 1.3 MJ problemi con lo sterzo

Messaggio da leggere da warner »

Pian piano anche le elettroguide avranno un buon livello,gia' sui piantoni di rotazione che ho montato(1 anno di garanzia)non ho piu' avuto problemi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”