Segnalo l'articolo sul Web di Automobilismo d'Epoca dedicato ad una delle piu belle auto della storia, Flaminia sport Zagato
http://www.automobilismo.it/edisport/au ... troduzione
Flaminia Sport su Automobilismo Epoca
Re: Flaminia Sport su Automobilismo Epoca
Anche se l'articolo è di due anni fa, il servizio contiene delle splendide foto. Si tratta di una vettura ammantata di un leggero alone di leggenda, l'articolo però contiene alcune supposizioni rivelatesi in seguito del tutto false. La Flaminia di Mastroianni infatti era una supersport e non una sport ed abbiamo una dichiarazione fatta personalmente da Elio Zagato che lo testimonia. Ma si sa, in Italia si fa presto a creare dei falsi miti...Quante vetture sono state dichiarate "personali di Mussolini" ? Io ne ho contate almeno 15 e recentemente un' Astura nella collezione di Bernie Ecclestone, ma dai documenti non ce n'è traccia ed una Fiat Ardita 2500 con un particolare fregio sul radiatore.
Comunque questa Flaminia ha un particolare pregio: gli interni in pelle di cinghiale!
Il colore azzurro dei sedili e la carrozzeria argento ne fanno una vettura sciccosissima.
Comunque questa Flaminia ha un particolare pregio: gli interni in pelle di cinghiale!
Il colore azzurro dei sedili e la carrozzeria argento ne fanno una vettura sciccosissima.
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28
Re: Flaminia Sport su Automobilismo Epoca
Non solo,la vettura del servizio monta il primo tipo di collettore per i 3 carburatori,è un collettore diverso da quello per i weber,che per il montaggio richiedeva un diverso alberino e supporto spinterogeno,questo si poteva montare su tutti i motori e montava carburatori solex senza filtro,i motori che lo montavano d'origine erano punzonati 82311,mentre i 3c weber erano82310,se guardate bene la foto dei carburatori noterete che hanno l'entrata della benzina sopra alle vaschette e con questo sitema il filtro non può starci, sarebbe bello scoprire se questa vettura abbia il motore 82311.Io ho restaurato 2 zagato delle prime con motori 82311 ma purtroppo erano stati modificati con i weber e con i solex non ne avavo mai viste.
Re: Flaminia Sport su Automobilismo Epoca
Dall'articolo si intuisce che una non meglio specificata modifica è stata fatta dal pilota Carotenuto che ha corso a Vallelunga con questa vettura. L'auto risale all'agosto del 1961 come data di produzione, stando alle tabelle dovrebbe avere il motore 823.00, ma c'è qualcosa che non torna lo stesso. Chiederò a Bibo ulteriori lumi e poi ti faccio sapere.