Pagina 1 di 3

egr

Inviato: 18 dic 2009, 09:12
da lybrablu
ciao a tutti,
vorrei tappare l'egr ma qualcuno dice che poi il motore segnala l'avaria, è vero? So che tanti lo fanno. la mia è la 115 cv, quindi con egr elettronica

Re: egr

Inviato: 18 dic 2009, 09:27
da Telaino
Io l'ho tappata un anno e mezzo fa.
Nessuna spia accesa.
L'anomalia è comunque segnalata ma la vedi solo ci attacchi la diagnosi e non disturba niente.
Col 115 cv basta che stacchi la spina... se poi hai voglia e tempo puoi tapparla ma comincia staccando lo spinotto e vedi che miglioramenti hai.

Re: egr

Inviato: 18 dic 2009, 09:33
da sfrcml
scusa telaino...

mi faresti capire quale sarebbe il vantaggio del tappamento dell'egr e che a serve l'egr?

Grazie

Re: egr

Inviato: 18 dic 2009, 09:36
da lybrablu
grazie telaino oggi provo

Re: egr

Inviato: 18 dic 2009, 09:36
da prezio75
Ciao,
io ho il 115 cv scollegando il connettore dopo tre trip (key-on) mi si è accesa la spia poi ho rimesso il connettore e l'errore si è resettato automaticamente.

Re: egr

Inviato: 18 dic 2009, 11:11
da Telaino
Mah... io prima di tapparla ho viaggiato 3 mesi solo staccando lo spinotto.
L'ho tappata solo perchè avevo un po' di tempo per farlo.

Per sfrcml: l'egr ricicla i gas di scarico immettendoli nelle camere di combustione.
Serve per abbassare le emissioni di Nox, per mantenere un po' più fresche le camere di scoppio e aiuta il motore ad arrivare prima in temperatura ottimale di esercizio.
La cosa migliore è tenerla in funzione se la pulisci periodicamente insieme al collettore di aspirazione altrimenti, trascurandola, il collettore di aspirazione si intasa di residui della combustione con conseguente restringimento del condotto che provoca cali di potenza da compensare con maggiore pressione del piede sul pedale dell'acceleratore a discapito di consumi ed inquinamento.
Se non puoi o non vuoi passare dal meccanico una volta all'anno per questa specifica operazione di manutenzione allora tappi la valvola egr evitando maggiore intasamento dei collettori che però è sempre consigliabile pulire una volta tappata la valvola.

Io ho tappato la valvola e pulito i collettori e la macchina sembra rimappata rispetto a prima.
Prima facevo 15 km/l di media... ora sono a quasi 16,5.

Re: egr

Inviato: 18 dic 2009, 13:40
da MATTEO_LX
Secondo te la pulizia di valvola e condotto di aspirazione quanto lavoro/tempo richiede?
La chiedo al meccanico per il tagliando dei 100 mila?
Dubito che nei tagliandi preedenti (li ho fatti regolarmente bogni 20 mila) sia mai stata fatta...
D'altronde le prestazioni della mia lybra 115 mi sembrano buone, ed il consumo varia dai 16 (extraurbano con traffico) ai 19,5 (extraurbano senza traffico a 90 km/h costanti).
Grazie ancora per i tuoi sempre preziosi consigli.
Matteo

Re: egr

Inviato: 18 dic 2009, 14:15
da Telaino
Fino a 100.000 infatti non avresti dovuto avvertire cali di prestazioni... ma una volta pulito tutto vedrai come andrà meglio.
Se fai pulire bene ti consiglio di lasciare tutto in funzione come mamma Lancia l'ha fatta.
Poi magari ripeti l'operazione a 200.000.
Come tempi non so che dirti... forse 2 ore tra smontaggio, pulizia e rimontaggio.

Re: egr

Inviato: 18 dic 2009, 20:21
da Alex
Ciao Matteo anche tu vicino al tagliando 100000, io sono li poche centinaia ancora e sono arrivato buona Lybra a lungo.:)-D

Re: egr

Inviato: 19 dic 2009, 23:07
da ALCANTARABLU
Telaino ma intendi smontaggio e rimontaggio del collettore? O solo egr?? Saluti