Avaria sterzo Lancia Y
Inviato: 18 dic 2009, 00:21
Insomma, direi che non sono la sola ad avere questo "problemino"...
Possiedo una Lancia Y 1.3 MJ, immatricolata nel 2007, 34.000 km. e garanzia scaduta a febbraio 2009.
Da un po' di tempo ho notato questa anomalia: lungo una curva, o subito dopo averla percorsa, sento lo sterzo irrigidirsi e andare leggermente nella direzione opposta. Le prime volte non gli ho dato peso, ma poi, ripetendosi spesso il problema, ho deciso di recarmi alla mia officina di fiducia, dove mi hanno spiegato che probabilmente si dovrà cambiare il piantone o alcune componenti dello stesso. La cosa più grave, nel mio caso, è che non si è mai accesa alcuna spia, pertanto il problema potrebbe esistere già da tempo, ancora prima della scadenza della garanzia!
Mi sono dunque rivolta all'assistenza Lancia, dove degli operatori, più o meno gentili, hanno accolto il mio reclamo aprendo una pratica e dicendo che avrebbero fatto tutte le verifiche del caso e inoltrato una richiesta di rimborso "parziale", dato che siamo fuori garanzia per pochi mesi.
A questo punto sarei curiosa di sapere se a qualcuno di voi è stato effettivamente dato questo rimborso e di che percentuale parliamo. Io, in tutta onestà, visto che l'auto è nuova e che non ho avuto nessuna segnalazione dal sistema, pretendo un rimborso, se non del 100%, almeno del 70-80%, poiché mi sembra impossibile che un problema così "grave" si presenti su un'auto di soli due anni!
E' davvero assurdo che una casa automobilistica come Lancia non si attivi nel migliore dei modi per risolverlo, considerando la miriade di lamentele che si trovano a riguardo in internet! E pensare che l'ho scelta perché credo fermamente nel Made in Italy...
Vediamo un po' come andrà a finire... Se ne uscirò "insoddisfatta", vorrà dire che la prossima auto sarà sicuramente una "tedesca"!
In bocca al lupo a tutti voi e... fatemi sapere!
Vittoria
Possiedo una Lancia Y 1.3 MJ, immatricolata nel 2007, 34.000 km. e garanzia scaduta a febbraio 2009.
Da un po' di tempo ho notato questa anomalia: lungo una curva, o subito dopo averla percorsa, sento lo sterzo irrigidirsi e andare leggermente nella direzione opposta. Le prime volte non gli ho dato peso, ma poi, ripetendosi spesso il problema, ho deciso di recarmi alla mia officina di fiducia, dove mi hanno spiegato che probabilmente si dovrà cambiare il piantone o alcune componenti dello stesso. La cosa più grave, nel mio caso, è che non si è mai accesa alcuna spia, pertanto il problema potrebbe esistere già da tempo, ancora prima della scadenza della garanzia!
Mi sono dunque rivolta all'assistenza Lancia, dove degli operatori, più o meno gentili, hanno accolto il mio reclamo aprendo una pratica e dicendo che avrebbero fatto tutte le verifiche del caso e inoltrato una richiesta di rimborso "parziale", dato che siamo fuori garanzia per pochi mesi.
A questo punto sarei curiosa di sapere se a qualcuno di voi è stato effettivamente dato questo rimborso e di che percentuale parliamo. Io, in tutta onestà, visto che l'auto è nuova e che non ho avuto nessuna segnalazione dal sistema, pretendo un rimborso, se non del 100%, almeno del 70-80%, poiché mi sembra impossibile che un problema così "grave" si presenti su un'auto di soli due anni!
E' davvero assurdo che una casa automobilistica come Lancia non si attivi nel migliore dei modi per risolverlo, considerando la miriade di lamentele che si trovano a riguardo in internet! E pensare che l'ho scelta perché credo fermamente nel Made in Italy...
Vediamo un po' come andrà a finire... Se ne uscirò "insoddisfatta", vorrà dire che la prossima auto sarà sicuramente una "tedesca"!
In bocca al lupo a tutti voi e... fatemi sapere!
Vittoria