thesis 2000 T o 3.2 230 cv?

Mercatino
Gallery
danil
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 ago 2009, 01:31

thesis 2000 T o 3.2 230 cv?

Messaggio da leggere da danil »

Ragazzi voglio prendere una thesis e vorrei sapere se la turbo monta originali due marmitte e se mi consigliate più una 3.2 o una 2.0T perchè chiaramente ci dovrò fare l'impianto. Come rombo mi sa che la 3.2 si sente di più o mi sbaglio?
frick62
Messaggi: 234
Iscritto il: 26 giu 2009, 19:16

Re: thesis 2000 T o 3.2 230 cv?

Messaggio da leggere da frick62 »

...ma una Thesis non si prende per il rombo, perche...non ce l'ha!

Una delle sue più grandi doti è la silenziosità interna ed esterna.

Chiramente la tonalità del V6 è più gradevole di quella del 4 cilindri turbo.

Ciao.
fabiolancia
Messaggi: 196
Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13

Re: thesis 2000 T o 3.2 230 cv?

Messaggio da leggere da fabiolancia »

Ciao Danil, io ho acquistato una 3000 v6. In genere questa versione la trovi molto accessoriata e solo con il cambio automatico che qualche noia in passato ha dato, specialmente al gruppo elettrovalvole poi modificato dalla Lancia dopo il 2004.
Lato negativo sono i costi di gestione e manutenzione. Esempio la cinghia distribuzione, e cuscinetti vari piu' pastiglie freni originali circa 2000 euro.
Altro aspetto e' il prezzo molto favorevole, visto che si tratta di una versione a benzina.
Ti consiglio una con pochi km alle spalle, se ne trovano nuovissime ma con 300000km gia fatti!
Altro aspetto negativo sono i consumi molto alti, ma se vuoi puoi mettere un impianto a gas.
Io a parte qualche spia che si accende ogni tanto ritengo questa macchina molto bella,fantastica per viaggiare, un po meno agile in citta'.
Spero di esserti stato di aiuto ciao
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: thesis 2000 T o 3.2 230 cv?

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao
io ho la 3200, effettivamente come sottofondo un certo rombo alfa romeo c'è, ma è un di più. in genere il motore non si sente nemmeno.
la scelta tra una e l'altra dipende dal volere o meno il cambio automatico, ma aggiungerei che le 3200 sono generalmente totalmente accessoriate e con meno km.
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: thesis 2000 T o 3.2 230 cv?

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Comunque anche il 5 cilindri ha un suono niente male... Certo, il 3200 e' un'altra cosa, ma se scegli la Thesis non lo fai per il sound... In qualunque caso buon acquisto.
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
danil
Messaggi: 52
Iscritto il: 31 ago 2009, 01:31

Re: thesis 2000 T o 3.2 230 cv?

Messaggio da leggere da danil »

io vorrei una macchina prestante. Non ho capito una cosa: ma è solo la versione turbo ad avere la doppia marmitta?
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: thesis 2000 T o 3.2 230 cv?

Messaggio da leggere da S_v6 »

hanno tutte il doppio tubo finale affiancato (ma la marmitta è una sola), meno la jtd da 150 cv e la 2400 a benzina.
Rispondi

Torna a “Thesis”