INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
ho trovato in regalo una lancia 2000 del 76 con motore integro sicuramente bloccato, ma per portarla a casa mi costa, il vano motore non l'ho visto come è fatto in quanto l'auto è volante (ne sono altre 4 sotto).....
vorrei sapere prima di inventarmene una se è possibile montare il motore sotto una scocca di una fulvia coupè, mi attendo risposte concrete da persone estrose..grazie
fulvisti 1600 hf TREMATE
vorrei sapere prima di inventarmene una se è possibile montare il motore sotto una scocca di una fulvia coupè, mi attendo risposte concrete da persone estrose..grazie
fulvisti 1600 hf TREMATE
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
tutto è possibile..... ma le modifiche al telaio sono rilevanti....
sono riusciti a fare un dragster con carrozzeria di topolino.....
e se ci riesci tecnicamente scordati di poter circolare su strada.....
e anche la nostra disapporovazione sarebbe da considerare hehehehhehe
sono riusciti a fare un dragster con carrozzeria di topolino.....
e se ci riesci tecnicamente scordati di poter circolare su strada.....
e anche la nostra disapporovazione sarebbe da considerare hehehehhehe

giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
Benvenuto al nuovo Utente Aurelia nel nostro Forum : con il tuo primo messaggio caro Aurelia ne prometti delle belle
!

-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
Un modo "estroso" per rovinare due macchine in un colpo solo...
:):)
Solo a vedere che architettura hanno quei due motori (così diversi tra loro) si può capire che la cosa non è praticabile senza ricostruire completamente un avantreno...
ciao

Solo a vedere che architettura hanno quei due motori (così diversi tra loro) si può capire che la cosa non è praticabile senza ricostruire completamente un avantreno...
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
Il motore della 2000 non è un motore Fulvia con cilindrata aumentata; è un motore boxer che nulla ha a che vedere con il motore a V stretto della Fulvia.
Pensare di trapiantarlo sulla Fulvia vuol dire pensare di poter mettere qualsiasi altro motore.
Non credo sia una operazione di cui essere fieri oltre alle notevoli difficoltà per farlo.
Io credo che nemmeno ci sia posto nel cofano.
Poi ognuno è libero di pensare e fare quello che crede...
Pensare di trapiantarlo sulla Fulvia vuol dire pensare di poter mettere qualsiasi altro motore.
Non credo sia una operazione di cui essere fieri oltre alle notevoli difficoltà per farlo.
Io credo che nemmeno ci sia posto nel cofano.
Poi ognuno è libero di pensare e fare quello che crede...
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28
Re: INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
Ne ho viste di tutti i colori,una citroen ds con motore aurelia montato alla perfezione con collettori artigianali,una campagnola sempre con motore aurelia,una aurelia con motore fiat 1100 trascritto anche sul libretto,la gente si è sbizzarrita a fare un po di tutto,se hai tanto tempo e voglia provaci,penso che potrebbe starci,sotituisci la campana del cambio con quella del 2000 e poi... buon lavoro.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
questa in linguaggio legale si chiama "istigazione a delinquere"....
:):)
Firmato: movimento talebano fulvista integralista

Firmato: movimento talebano fulvista integralista

Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
Premetto che io sono un convinto assertore dell'originalità come primo valore,
però non so se me lo sono inventato, ma mi pare di aver già sentito a proposito di questo trapianto fatto all'epoca...con intento corsaiolo.
Fulvia e Flavia sono lo stesso progetto, se gli attacchi del tealio ausiliario sono i medesimi, diventa tutto possibile.
Ciao
Nicola
però non so se me lo sono inventato, ma mi pare di aver già sentito a proposito di questo trapianto fatto all'epoca...con intento corsaiolo.
Fulvia e Flavia sono lo stesso progetto, se gli attacchi del tealio ausiliario sono i medesimi, diventa tutto possibile.
Ciao
Nicola
Re: INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
si ma il flavia è decisamente più largo!!!
Re: INFO ELABORAZIONE FULVIA COUPE' COM MOTORE LANCIA 2000
Ciao,
..ma la scocca è la stessa con tre differenti passi:
quello della Flavia
quello accorciato della Flavia coupé e Fulvia berlina
un terzo ulteriormente accorciato per Fulvia coupé e Sport
Se osservi la larghezza è la stessa..anche i ponti posteriori per es. delle Fulvia 2a serie coupé/Sport spesso sono marchiati 820 che corrisponde a Lancia2000.
ciao:)
..ma la scocca è la stessa con tre differenti passi:
quello della Flavia
quello accorciato della Flavia coupé e Fulvia berlina
un terzo ulteriormente accorciato per Fulvia coupé e Sport
Se osservi la larghezza è la stessa..anche i ponti posteriori per es. delle Fulvia 2a serie coupé/Sport spesso sono marchiati 820 che corrisponde a Lancia2000.
ciao:)