OOOO TTTTT
Inviato: 04 dic 2009, 10:58
Ieri guardando la televisione ho visto un servizio dell'associazione italiana ciechi e mi ha assalito la voglia di invitarvi ad una bella esperienza che personalmento ho fatto .
La cena al buio .
Niente di strano , una cena dall'antipasto al gelato , con vino bianco e rosso , acxqua minerale e gassata , 3 bicchieri e posate a non finire ( io avevo anche quelle dei miei vicini ..)
La cosa straordinaria è il fatto che tutto viene fatto nel buio piu' assoluto !
Ma buio buio , non quella penombra nella quale le cose si riescono ad intuire , no , buio pesto !
E' un esperienza molto forte , sulle prime un senso di apprensione e di panico ti spinge ad uscire ma poi resisti e verso la fine ti muovi con leggera disinvoltura ( senza contare le bottiglie e i bicchieri rovesciati ... )
Tra l'altro avevo mangiato in un ottimo ristorante e sia il vino che il cibo erano squisiti .
Naturalmente il tutto era servito da persone non vedenti .
Vi posso dire che non ho mai gustato i sapori come quella volta , la vista non serviva e manco ti dicevano cosa avevi nel piatto ma , dedicandosi esclusivamente al gusto riuscivi a percepire anche le piccole delicatezze culinarie .
A milano esiste in pianta stabile ( mi sembra ) ma so che bene o male , lo fanno in tutte le città .
Io ve lo consiglio vivamente .
Ciao
micio
La cena al buio .
Niente di strano , una cena dall'antipasto al gelato , con vino bianco e rosso , acxqua minerale e gassata , 3 bicchieri e posate a non finire ( io avevo anche quelle dei miei vicini ..)
La cosa straordinaria è il fatto che tutto viene fatto nel buio piu' assoluto !
Ma buio buio , non quella penombra nella quale le cose si riescono ad intuire , no , buio pesto !
E' un esperienza molto forte , sulle prime un senso di apprensione e di panico ti spinge ad uscire ma poi resisti e verso la fine ti muovi con leggera disinvoltura ( senza contare le bottiglie e i bicchieri rovesciati ... )
Tra l'altro avevo mangiato in un ottimo ristorante e sia il vino che il cibo erano squisiti .
Naturalmente il tutto era servito da persone non vedenti .
Vi posso dire che non ho mai gustato i sapori come quella volta , la vista non serviva e manco ti dicevano cosa avevi nel piatto ma , dedicandosi esclusivamente al gusto riuscivi a percepire anche le piccole delicatezze culinarie .
A milano esiste in pianta stabile ( mi sembra ) ma so che bene o male , lo fanno in tutte le città .
Io ve lo consiglio vivamente .
Ciao
micio