Fuori canale: DELTA...Help

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Ricmjet
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:19

Fuori canale: DELTA...Help

Messaggio da leggere da Ricmjet »

Lo chiedo principalmente a Vito e Antonio: avete casi di Delta o nella fattispecie di motori 1.6 Mjt 120cv che consumano olio ad alti livelli? Del tipo......2 litri ogni 6000 km circa? ::o

In officina a Formia, hanno verificato che: non perde/trasuda e non viene aspirato dal turbo (scarico pulito e lucente). Contando che si dovrebbe anche diluire un pò (l'olio stesso), visto che ha il DPF e per rigenerare inietta più gasolio e bla bla bla....è veramente strano che se ne ciucci tanto, o no? :)o8-)

Ad ogni modo.....grazie! (la Lybra....rivoglio la Lybraaaaaaa!!!!!)
My soul is painted like the wings of butterflies.
Fairy tales of yesterday will grow but never die.
I can fly my friends!!
Simone- Firenze
Messaggi: 908
Iscritto il: 29 dic 2008, 10:42

Re: Fuori canale: DELTA...Help

Messaggio da leggere da Simone- Firenze »

Ciao Ric, io non so risponderti, ma mi limito a notare come la Delta sia l'ennesima occasione persa per Lancia,...linea non brutta, anche se indefinita, ma più che altro leggo e sento tanti ma veramente tanti pareri negativi che mi hanno fatto accantonare l'idea di acquistarla, almeno per il momento.

Spero per te che non sia niente di serio.

Ciao
Simone
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Fuori canale: DELTA...Help

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

ciao Riccardo, è sempre un piacere rileggerti sul forum. Non so rispondere al tuo quesito, ma a ma la Delta piace moltissimo, il muso è molto più elegante e raffinato della A4, tanto per non far nomi.
Sarà che io sono innamorato di tutte le Lancia, pensa che quando vedo il musetto della Lybra nello specchietto retrovisore mi emoziona ancora adesso (modello che non sono mai riuscito ad avere perchè son passato
dalle Thema direttamente alla Zeta e poi alle Phedra).
nasedo
Messaggi: 1467
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:44

Re: Fuori canale: DELTA...Help

Messaggio da leggere da nasedo »

nasedo
Messaggi: 1467
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:44

Re: Fuori canale: DELTA...Help

Messaggio da leggere da nasedo »

Ricmjet
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:19

Re: Fuori canale: DELTA...Help

Messaggio da leggere da Ricmjet »

Grrrrrrr.....gli farei mangiare le pa@@e dai leoni, altrochè!!
My soul is painted like the wings of butterflies.
Fairy tales of yesterday will grow but never die.
I can fly my friends!!
EnryHiFi
Messaggi: 180
Iscritto il: 26 gen 2009, 23:20

Re: Fuori canale: DELTA...Help

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

Caro Ricmjet e cari tutti gli altri,
io ho avuto la Phedra, per questo ogni tanto sbircio ancora qui perchè è la "piazza" migliore, ed ora ho una delta 1.6 mjet oro da tre mesi esatti. Fino ad ora ho fatto 6000 Km e proprio ieri ho controllato l'olio: neanche 1 ml di consumo. Che dire, il fatto è che non ho nemmeno i problemi elencati da Frick62 nel post dedicato. Anzi, debbo dire che sono molto soddisfatto dell'auto. Mi pare però che, a parte il caso sopracitato che rientra direi in un'eccezione più unica che rara in cui sembra che abbiano fatto di tutto per montare male l'auto, gli altri inconvenienti possono essere considerati difetti di gioventù di un modello uscito un annetto fa, che vengono ancora più accentuati da chi si rivolge a quest'auto, mediamente più esigente rispetto a chi compra ad esempio una Bravo. Ricordiamo tutti i difetti e i problemi delle prime Phedra. L'assemblaggio e alcuni materiali mi soddisfano direi anche più di quelli che erano presenti sulla stessa Phedra. Io non direi che la Delta sia l'ennesima occasione persa da Lancia, anzi io credo che questa sia la via giusta per il futuro, molti possessori di A3 o A4 noto che si girano a guardarla con l'aria di chi pensa "toh, uno che non si uniforma alla massa" che in fondo è da sempre stato lo spirito Lancia...Poi se ne cominciano a vedere parecchie in giro e non penso che la gente la compri perchè va male. Per quanto riguarda il tuo problema specifico credo che un consumo del genere non sia normale e non credo che tutte le Delta 1.6 mj, tra cui la mia , ne siano affette. Ricordo ad esempio che il Toyota Rav 4 aveva un problema di consumo eccessivo di olio esteso un pò a tutti gli esemplari per un problema di fascette o guarnizioni o qualcosa del genere...
Enry
Simone- Firenze
Messaggi: 908
Iscritto il: 29 dic 2008, 10:42

Re: Fuori canale: DELTA...Help

Messaggio da leggere da Simone- Firenze »

Ciao Enry, ovviamente io mi rifaccio solo a quello che leggo, ho guidato una Delta 1.6 solo per una decina di km, ed ho notato solo poche cose, non potrebbe essere altrimenti per cosi pochi chilometri, il tetto è basso, io 1.81 dovevo stare con la testa un pò piegata, non tanto ovvio, ma un pochino si, il motore mi sembrava molto pigro, e lo sterzo non mi ha entusiasmato per niente.
Cosa mi ha invece colpito è l'interno, sembra molto ben fatto, tutto molto bello e al suo giusto posto, tanta classe, sicuramente al top, ed è propio quello che poi ti frega, perchè da quello che leggo gli scricchiolii, ed altre cose
sono di casa,....... cosa (non linciatemi) che sulle 2 golf che ho avuto non succedeva, la qualità che percepivi era poi veramente quella che ti aspettavi.
Comunque non ho ancora deciso di non comperarla, sto valutando la Delta, la Bmw x1, e anche, perchè no la terza Golf,...ma su quella c'è il veto di mia moglie, non ne vuole più sapere di auto tedesche dopo che si è scottata di brutto con una Polo.
Ciao

Simone
EnryHiFi
Messaggi: 180
Iscritto il: 26 gen 2009, 23:20

Re: Fuori canale: DELTA...Help

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

Ciao Simone,
io ti riporto la mia esperienza e posso dirti che scricchiolii dalla plancia anche sul pavè sulla mia non ne avverto, avvertivo molti più rumori sulla Phedrona ad esempio. Il motore ora che ho circa 6000 Km mi appare più slegato e debbo dire che per essere la più piccola delle motorizzazioni su Delta comincia a diventare anche brillante. E poi consuma poco anche in città con guida tranquilla. Lo sterzo non lo trovo male, rispetto a Phedra o ad altre Lancia tipo Y o Musa mi pare più diretto con maggiore facilità ad impostare la traiettoria, poi è ovvio come tutti i servoassistiti dualdrive appare ogni tanto un pò "artificioso". Per quanto riguarda l'altezza io ho la versione senza tetto apribile che ti ruba qualche centimetro e debbo dire che come altezza non posso lamentarmi. Il tetto l'avevo avuto su Y e Musa e su quest'ultima qualche rumorino lo faceva. Su Delta non l'ho preso perchè mi piaceva l'auto senza il bicolore con l'avorio la trovo ancora più originale e meno diffusa.
Insomma globalmente sono molto soddisfatto e di Lancia recenti dal 1997 ne ho avute 7 (tranne Lybra e K) e di tutte questa è quella che mi sta appagando di più quanto a qualità ed estetica. Poi per carità alcuni dettagli sono certamente perfettibili però rispetto a X1 o A3 io preferisco 100000 volte Delta...
Saluti Enry
mauribxl
Messaggi: 405
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:25

Re: Fuori canale: DELTA...Help

Messaggio da leggere da mauribxl »

Ric, provo a sentire se qualche mio contato di lavoro ne sa qualcosa.

Qualità: a me sembrano molto risalite, onestamente non sono uno che si fa le paranoie per gli scricchiolii sul pavè, non è questo che definisce la qualità di una macchina (sarà che vengo dal periodo in cui appoggiandomi sul parafango di una Escort ero entrato fino al gomito nella ruggine) ma i difetti seri, la durata. Io non comprerei mai una aud o una VW perché hanno elevato a regola la similitudine, per cui sei pecorone tra i pecoroni qualunque modello scegli, dalla Polo alla Phaeton, con impercettibili variazioni da una all'altra.

Piuttosto prendo una giapponese, nella quale almeno la qualità è vera, non percepita, e nono sono tutte uguali. Ma li mi fermano i prezzi del post vendita (magari non hai bisogno di ricambi meccanici perché durano, ma appena la sfrisi sono dolori) e gli interni che certe volte usano plastiche assolutamente non all'altezza (e qualche volta le dimensioni, sono quasi 1.90).

Buona notte
MauriBXL
Da Bruxelles...

... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”