Pagina 1 di 1
CONSIGLIO ACQUISTO GAMMA
Inviato: 27 nov 2009, 20:54
da giugi78
Ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare una prima serie che è stata ferma da un pò di anni e necessita di piccole cose per essere marciante..
E' una 2000Cc a carburatori e volevo sapere da voi esperti di questo modello se questa versione lamenta dei problemi particolari e cosa dovrei controllare per essere certo di non comprare un'auto messa male!!
Saluti e grazie a tutti in anticipo!

Re: CONSIGLIO ACQUISTO GAMMA
Inviato: 28 nov 2009, 17:09
da Pierluigi T.
Ciao giugi,
le macchine ferme da anni celano insidie soprattutto in quelle parti che necessitano ricircolo di liquidi quali olio motore, olio freni e liquido raffreddamento per non seccarsi-inchiodarsi-screpolarsi.
In piu' gli anni invecchiano in genere le componenti non metalliche.
Per questo su una Gamma ferma da molto fai molto attenzione alle cinghie di distribuzione, suo punto debole, e falle cambiare preventivamente per non incorrere nella loro rottura da età con conseguenti danni a valvole e distribuzione.
Fai drenare e cambiare tutti i fluidi freno, motore e raffreddamento spurgandone i rispettivi circuiti.
Poi dovrai cambiae gomme e marmitte probabilmente.
Per ora non saprei cosa altro dirti, va ovviamente vista, accesa, provata e poi analizzati i problemini che ne scaturiranno da lungo fermo.
Tienici aggiornati.
ciao
Pierluigi
Re: CONSIGLIO ACQUISTO GAMMA
Inviato: 28 nov 2009, 20:05
da giugi78
Ciao!
Grazie mille per i tuoi consigli...Da perfetto ignorante di Gamma ero allo scuro dell'idea ALLUCINANTE di collegare la pompa dell'idroguida ad UNO degli assi a camme!!Non so come si sia potuta deliberare in LANCIA (FIAT) una simile soluzione tecnica!!Ciò detto e premesso che se fossi un motorista (senza esserlo nella realtà e quindi da perfetto ingorante) non farei mai un pensiero simile...questo problema nella realtà ha subito modifiche che si leggono in rete (Pulegge di larghezza maggiore e cinghie maggiorate, pompe idroguida spostate su albero motore o su motorini elettrici) o sono solo leggende???Ma realmente necessitano di questi interventi o più semplicemente avviando il motore a ruote dritte non si rischia mai???A parte questo penso che una macchina sia quella....più o meno efficace come soluzioni di sospensioni, freni e sistema sterzante...
Certo che a leggere di questi problemi MAXI TAGLIANDO a parte passa un pò la voglia o meglio subentra un bel pò di paura...perchè in realtà la voglia forse aumenta!!!Conta che io dovrei farci una cinquantina di km al giorno per 5gg su7...e sto iniziando a pensare GPL a parte che sarebbe un mezzo "stupro"...Che ne pensi???
GRAZIE MILLE

Re: CONSIGLIO ACQUISTO GAMMA
Inviato: 28 nov 2009, 20:13
da Pierluigi T.
La mia gamma coupe ha 180000 km ed ancora la sua pompa idroguida al posto originale. Non cadere anche tu nella trappola delle leggende metropolitane anti-gamma. Il problema delle cinghie si risove cambiandole ogni 30000 km e/o ogni 5-6 anni e la pompa puo benissimo restare al suo posto per me.
Del resto qualsiasi auto di quegli anni ferma da 5-10 anni ha bisogno di un tagliandone con spurgo liquidi, gomme e marmiite nuove etc giusto ?
Io non metterei il GPL perche' snatura l'auto appesantendola al posteriore e facendole perdere brillantezza e bagagliaio... Poi il GPL tende a fare scaldare un po più della 98 ottani la combustione.
Se ti piace la gamma prendila !