Fanalino (freccia) II e III serie

Mercatino
Gallery
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Fanalino (freccia) II e III serie

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Forse lo sapevate già, ma solo adesso ho scoperto che gli indicatori di direzione che stanno sotto i proiettori della Thema II e III serie li hanno prodotti originali di due colori: il primo dava sull'arancione e il secondo tipo sul nero.
Dovrebbero averlo cambiato sulle Thema dopo il 1993.

Così, per informazione...
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Fanalino (freccia) II e III serie

Messaggio da leggere da Stefano »

Si i fanalini II serie sono marroncini, quelli per terza sono neri.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: Fanalino (freccia) II e III serie

Messaggio da leggere da FFrank89 »

La differenza sostanziale sta nel fatto che la seconda serie ha internamente le lampadine bianche e, tra queste e la plastica esterna, una lamina sottile di plastica arancione a puntini neri che colora la luce della freccia;
la terza serie non ha più la lamina di plastica arancio ma direttamente le lampadine con il vetro arancio.
La plastica esterna è invece identica in entrambe fatta eccezione per lo scudetto Lancia che nella terza serie è più piccolino.
Nella seconda serie l'ePer dà i codici dx 82436584, sx 82436585 e in seguito dx 82479435, sx 82479436.
Nella terza serie solamente dx 82479435, sx 82479436.
Probabilmente da un certo periodo in poi hanno prodotto solo quelli terza serie tanto esternamente non si nota praticamente nulla.
thema2000
Messaggi: 271
Iscritto il: 03 gen 2009, 19:04

Re: Fanalino (freccia) II e III serie

Messaggio da leggere da thema2000 »

si è vero, infatti io ne ho una marroncina e una nera :(
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: Fanalino (freccia) II e III serie

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Ho controllato, la freccia terza serie è stata applicata anche sulla seconda dal 1992, cioè alla fine della sua produzione, così dice l'ePer.
0411 ADOZIONE NUOVI FANALI ANT. DI DIREZIONE
Attuazioni DAT 04-1992 VET 0300136
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Fanalino (freccia) II e III serie

Messaggio da leggere da giugi78 »

Una curiosità...la laminetta plastica che da il colore ai fanalini della seconda serie potevano essere anche GIALLI e non arancio...sulla mia infatti (immatricolata in Germania per la prima volta) sono gialli e smontandoli ho trovato su entrambi un bollino giallo sul portalampada esternamente, cosa che si fa tipicamente per distinguerli in linea di montaggio in modo evidente...all'inizio pensavo fossero scoloriti invece NO...erano proprio GIALLI e visto che la mia è Blu ci stanno proprio bene!!! ;)
Quello che invece per me resta ancora un MISTERO è quali 8.32 seconda serie montavano i fanali posteriori con fascia plastica della retro di colore bianco e quali di colore "bianco-rossiccio"...la mia ne aveva uno di un tipo e uno di un altro...Mah?????
Marco_S
Messaggi: 427
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:14

Re: Fanalino (freccia) II e III serie

Messaggio da leggere da Marco_S »

Credo che quelli con la retro di colore bianco siano della prima serie..per analogia con le versioni normali
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: Fanalino (freccia) II e III serie

Messaggio da leggere da FFrank89 »

No, giugi dice quelli seconda serie con freccia con righette arancio e retromarcia con righette bianche.
Questi fanali sono comunque montati su varie seconde serie, non solo 8.32.
Credo però che siano solamente scoloriti, forse una partita era difettosa, in Lancia gli unici due codici sono 82421545 dx e 82421546 sx.
Due codici diversi vengono invece dati per i fanali posteriori della terza serie, (82474238 dx e 82474239 sx), probabilmente perchè, essendo forniti completi di portalampade interno, quest'ultimo è diverso dalla prima e seconda serie e fa dunque variare il codice del fanale completo.
Rispondi

Torna a “Thema”