Phedra 2011 ne ho la conferma (quasi certa)

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Vixmi
Messaggi: 1734
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:32

Phedra 2011 ne ho la conferma (quasi certa)

Messaggio da leggere da Vixmi »

'ngiorno piazza,
ieri ad un corso Fiat (nuovo Doblo', bel mezzo!!) si e' parlato dei futuri progetti del gruppo FGA, e si e' capitati sul discorso Phedra - Ulysse, e' ormai certo, o quasi, che verra' costruito sul pianale del Voyager/grand Voyager, non si sa ancora se quello attuale o su una nuova piattaforma.La motorizzazione sara' di origine Fiat, cosi' come le sospensioni, i cambi e l'elettronica. Si parla di motorizzazioni "generose" con cubature dai 2200 cc in su, benzina, diesel e doppia alimentazione, forse sara' disponibile anche una versione integrale (era ora!!)

Si dice che i vertici Chrysler siano rimasti stupiti dall'elettronica, dalle prestazioni e dalla tecnologia delle nostre vetture, sopratutto 500 e Mito.

gia' da fine 2010 si dovrebbero avere notizie piu' interessanti e certe...

speremm

V.
.
seba
Messaggi: 450
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:17

Re: Phedra 2011 ne ho la conferma (quasi certa)

Messaggio da leggere da seba »

..motori Fiat oltre 2200 cc, ma quali ? se non sbaglio c'è solo il 2.4 a gasolio, pure un po' datato ormai...di benzina non ce ne sono..comunque per Fiat è una scelta obbligata, visto l'acquisizione di Chrysler.


Seba


[ seba on flickr ]

Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
Simone- Firenze
Messaggi: 908
Iscritto il: 29 dic 2008, 10:42

Re: Phedra 2011 ne ho la conferma (quasi certa)

Messaggio da leggere da Simone- Firenze »

Ma mi sbaglio, oppure è una scelta un pò in contro tendenza? mi sembra che i più stiano facendo il contrario, motori più potenti ma cilindrate più piccole.

Simone
Vince MO
Messaggi: 7535
Iscritto il: 18 dic 2008, 15:37

Re: Phedra 2011 ne ho la conferma (quasi certa)

Messaggio da leggere da Vince MO »

Speriamo che progettino qualche nuovo motore a benzina con potenze adeguate alla massa: ad oggi i benzina "importanti" sono il 2.2 JTS e il Busso in varie versioni attorno ai 3 litri.
Il 2.4 JTD 5 cilindri a gasolio e' un gran motore (ci ho percorso 200000km senza problemi) ma ha ormai superato i 10 anni...

Spero che il design elabori qualcosa di bello: niente a che fare con l'attuale Grand Voyager!

Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vixmi
Messaggi: 1734
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:32

Re: Phedra 2011 ne ho la conferma (quasi certa)

Messaggio da leggere da Vixmi »

i motori saranno tutti nuovi, multijet di nuova tecnologia, fino a 7 iniezioni a ciclo!! mentre per i benzina seguiranno la tecnologia multiair, sicuramente tutti turbo e quasi sicuramente con la funzione start and stop.

V.
.
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Phedra 2011 ne ho la conferma (quasi certa)

Messaggio da leggere da andrea mpx »

.....Busso.....quel cognome.....un grande... Vince..... detto così.......ma non starai macchinando qualcosina?
Ti aspetto col mio De Virgilio.........................................

per il resto speriamo

andrea
Vince MO
Messaggi: 7535
Iscritto il: 18 dic 2008, 15:37

Re: Phedra 2011 ne ho la conferma (quasi certa)

Messaggio da leggere da Vince MO »

Avevo macchinato Andrea, ma la ragione mi ha fatto desistere dal prendere un V6 e mi sono "accontentato" di un 1.8 T.S.;)

Pero' l'idea di un 6 cilindri (non turbo) mi solletica assaiB): mi preoccupa solo trovare qualcuno che riesca a fargli manutenzione con competenza...
Quelli si che erano progettisti: pensavano ai 12 cilindri turbo gia' negli anni '40


Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”