LUCI POSIZIONE

Mercatino
Gallery
massimomassacan
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 lug 2009, 23:16

LUCI POSIZIONE

Messaggio da leggere da massimomassacan »

Ciao, stasera mi si è verificato questo problema: la luce di posizione ant DX rimane perennemente accesa, anche dopo aver spento le luci, tolto il contatto della chiave e la chiave stessa. Ripeto, la lampadina della posizione RIMANE ACCESA SEMPRE. Ho cercato nel forum risposte ad un problema del genere, ma tutte si riferiscono a problemi di mancata accensione. Come soluzione momentaneamente ho tolto la lampadina, dopo aver controllato tutti i cablaggi del faro (nuovo) risultati in ordine (ho collegato al connettore il vecchio faro, con lo stesso risultato). Per togliermi l'unico dubbio che mi è venuto dopo aver visionato le discussioni nel forum, proverò a staccare la batteria per resettare il sistema (se effettivamente funziona così), posterò il risultato.
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia le conoscenze dell'impianto elettrico adeguate per darmi le indicazioni giuste.
massimomassacan
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 lug 2009, 23:16

Re: LUCI POSIZIONE

Messaggio da leggere da massimomassacan »

Ragazzi, come avevo scritto ho provato a staccando la batteria (due ore) per resettare le centraline, ho controllato che il faro fosse collegato correttamente, ho ricollegato la batteria ma il problema continua a persistere. Ho quindi interpellato un'elettrauto, inizialmente ha provato a cambiare la lampadina(?), poi ha iniziato a parlare di centraline e alla mia richiesta di un preventivo, dopo alcuni rigiri di parole ha ventilato una spesa variabile dal centinaio di Euro al migliaio!!! Siccome ho incontrato nel forum persone competenti, che con il giusto consiglio possono far risparmiare parecchi soldi a tutti, spero di ricevere qualche risposta, prima di mettermi in mano a meccanici che non mi ispirano fiducia.
massimomassacan
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 lug 2009, 23:16

Re: LUCI POSIZIONE

Messaggio da leggere da massimomassacan »

Mi rendo conto che mi sto rispondendo da solo, ma ho scaricato il file con gli schemi elettrici dalle Guide, ma prima di perdere tempo mi è sorto un dubbio, gli schemi datati 06/1999, sono validi per una Lybra 1900jtd 110CV del 2001? Grazie.
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: LUCI POSIZIONE

Messaggio da leggere da fred summer »

Ciao

la gestine elettronica luci viene fatta dal quadro strumenti, addirittura le posizioni possono essere accese a quadro spento agendo sul blocchetto chiave, ma se fosse lui la causa avresti i 4 fari accesi e non solo l'anteriore destro. Ho paura che possa essere un contatto sulla scheda del quadro strumenti. C'è una bella guida per verificare tramite controllo visivo la saldatura dei componenti. Per le versioni, non dovrebbero esserci differenze tra schemi del '99 e Lybra del '01.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
massimomassacan
Messaggi: 13
Iscritto il: 15 lug 2009, 23:16

Re: LUCI POSIZIONE

Messaggio da leggere da massimomassacan »

Grazie Fred, proprio stasera, dopo aver stampato gli schemi riguardanti le luci di posizione (E2010), ho provveduto a smontare completamente il Quadro Strumenti, verificando che non c'è nessun segno evidente di saldature fredde o quant'altro di anomalo si possa riscontrare in un circuito elettronico. Ne ho desunto che il probabile responsabile del problema è il "dispositivo elettronico" denominato, nella descrizione funzionale dello schema elettrico, "V2", che preleva corrente direttamente dalla batteria tramite il fusibile F2 (se viene staccato fa spegnere la lampadina), che non è praticamente sostituibile (devo ancora individuarlo). Tutto questo per dire che quindi il quadro strumenti è da sostituire, ma a questo punto domando a chi conosce la cosa se ne esistono di vari tipi, ad esempio un modello per le Lybra benzina e uno per le jtd etc. E se provassi a tagliare il filo che parte da V2, all'uscita dal connettore C del Quadro Strumenti E50, la lampadina non resterebbe accesa, ma la spia nell' ICS si spegnerebbe?
Rispondi

Torna a “Lybra”