Forza e Coraggio
Inviato: 17 nov 2009, 09:02
E' gia da un poco che ho comperato la mollettina di plastica per lo sportelletto del CD,
ma non ho mai avuto il coraggio di metterci le mani
per cambiarlo con quello rotto.
ora, haimè, si deve essere rotto anche il pomello della regolazione temperatura del lato passeggero,
avrei risolto togliendogli il comando e facendo tutto dalla parte mia,
ma mi dovrei decidere a togliere il pannello e vedere
-primo, cambiare la molla dello sportelletto CD
-secondo. operare per vedere se si è staccato un fermo o è da comprare tutto il pomello della regolazione temperatura,..
ma............. e qui viene il bello non ho avuto il coraggio di svitare le due viti quelle che stanno ai lati del posacenere...
ora la domanda è.........
è giusto il procedimento di...svitare le due viti ai lati del posacenere e poi tirare verso il basso cosi che il pannello venga via?,
i connettori si staccano automaticamente?... o hanno i fili e mi verrebbero appresso??
Non accetto suggerimenti del tipo..rinuncia vai da un elettrauto ecc. ecc.
Se non ci metto le mani io mi sentirei emarginato dal Forum
e non avrei ne la forza ne il coraggio di guardare a testa alta (si fa per dire) persone come Giorgio che è la treccani della Thesis
o addirittura Sasà che si permette aggiornamenti e modifiche..
Mi dico "ma te pare che non ce la faai?? sono due viti"!!
Ciao Sergio
ma non ho mai avuto il coraggio di metterci le mani
per cambiarlo con quello rotto.
ora, haimè, si deve essere rotto anche il pomello della regolazione temperatura del lato passeggero,
avrei risolto togliendogli il comando e facendo tutto dalla parte mia,
ma mi dovrei decidere a togliere il pannello e vedere
-primo, cambiare la molla dello sportelletto CD
-secondo. operare per vedere se si è staccato un fermo o è da comprare tutto il pomello della regolazione temperatura,..
ma............. e qui viene il bello non ho avuto il coraggio di svitare le due viti quelle che stanno ai lati del posacenere...
ora la domanda è.........
è giusto il procedimento di...svitare le due viti ai lati del posacenere e poi tirare verso il basso cosi che il pannello venga via?,
i connettori si staccano automaticamente?... o hanno i fili e mi verrebbero appresso??
Non accetto suggerimenti del tipo..rinuncia vai da un elettrauto ecc. ecc.
Se non ci metto le mani io mi sentirei emarginato dal Forum
e non avrei ne la forza ne il coraggio di guardare a testa alta (si fa per dire) persone come Giorgio che è la treccani della Thesis
o addirittura Sasà che si permette aggiornamenti e modifiche..
Mi dico "ma te pare che non ce la faai?? sono due viti"!!
Ciao Sergio