Salve,
Sono un nuovo utente del forum, ma soprattutto della Lancia. Ho sempre avuto Alfa, ma la lunga attesa per la 149 mi ha portato a decidere per la Nuova Delta. Sono rimasto molto soddisfatto !
Ottimo comfort , linea più che soddisfacente , consumi eccellenti (da nuova 16km/l - dopo 6000 km 18km/l),
prestazioni non male . Attendo con entusiasmo l'inverno per testarla su situazioni più impegnative .
Vorrei fare due domande su alcune piccole cose che ho riscontrato :
Le luci interne dell'abitacolo mi risultano fioche, è normale ? Oppure esiste qualche regolazione che non ho capito come si varia ?
Siccome ho il tetto apribile (e l'ho avuto anche nelle auto precedenti) ho notato che non si può viaggiare sotto la pioggia col tetto aperto a compasso perchè dopo un pò di tempo entrano gocce , ma con le precedenti auto mai mi accadeva ciò;
forse ero fortunato prima e sui modelli nuovi non è consentita questa libertà ?
Grazie anticipate a chi mi potrà dare qualche consiglio .
Anrodevi
Delta 1600 diesel 120cv
Re: Delta 1600 diesel 120cv
Ciao,
le luci fioche sono proprio così a progetto.
Per il tetto, quello di Delta è una "porcheria" progettuale.
Infatti se noti quando lo apri, lui non si solleva a compasso come gli altri Webasto, ma arretra leggermente.
Il risultato è che la posizione compasso è inutilizzabile per due motivi:
1) il fruscio generato è insopportabile già a partire da 50 km/h
2) come hai giustamente osservato se piove anche solo leggermente, entra acqua all'interno dell'abitacolo.
Anche io che sono un estimatore dei tetti apribili, ne sono rimasto molto deluso.
Tra l'altro, vedrai che, purtroppo dopo, ca. 2-3 mesi le tendine interne diventeranno estremamente rumorose su sconnesso leggero.
Alla mia - che comunque è un caso negativo unico - le hanno smontate e rimontate già 4 volte.
Un saluto.
le luci fioche sono proprio così a progetto.
Per il tetto, quello di Delta è una "porcheria" progettuale.
Infatti se noti quando lo apri, lui non si solleva a compasso come gli altri Webasto, ma arretra leggermente.
Il risultato è che la posizione compasso è inutilizzabile per due motivi:
1) il fruscio generato è insopportabile già a partire da 50 km/h
2) come hai giustamente osservato se piove anche solo leggermente, entra acqua all'interno dell'abitacolo.
Anche io che sono un estimatore dei tetti apribili, ne sono rimasto molto deluso.
Tra l'altro, vedrai che, purtroppo dopo, ca. 2-3 mesi le tendine interne diventeranno estremamente rumorose su sconnesso leggero.
Alla mia - che comunque è un caso negativo unico - le hanno smontate e rimontate già 4 volte.
Un saluto.
Re: Delta 1600 diesel 120cv
Frick abbiamo capito che ti è capitata una macchina nata male, ma ciò non significa che devi ogni volta criticare un particolare componente e/o progetto. Detto questo....anrodevi per il fatto che possa entrare acqua nella posizione 2 e 3 ci sto, ma è impossibile che nella 1 posizione vi entri. Poi le tendine fino ad oggi non le ho mai cambiate ai miei clienti....mai un rumore...quindi stai tranquillo....
Re: Delta 1600 diesel 120cv
Grazie per i chiarimenti.
In effetti il bello del tetto così progettato credo sia proprio la visione che hanno i passeggeri seduti dietro.
Poi a voler trovare un'altra cosa bella ,che in genere i tettucci non hanno, è la possibilita' di viaggiare con le tendine aperte anche quando c'è il sole alto , perchè i cristalli credo siano molto ben polarizzati (non so se è il termine giusto) ovvero protetti molto bene dai raggi caldi e luminosi .
Anche se hai tentato gentilmente di farmi rimpiangere le Alfa, io per adesso siccome non è ancora uscita la 149 , resto sicuramente soddisfatto della mia scelta .
Siccome vedo che sei molto tecnico e conoscitore del modello, puoi anche darmi un'indicazione sul fatto che il sistema del ricircolo aria non è a perfetta tenuta ? Nel senso che anche se viene manualmente inserito prima di entrare nelle gallerie, un po' di smog nell'abitacolo si sente .
Dai che comunque abbiamo un 'Macchinone' .
Ricambio i saluti
In effetti il bello del tetto così progettato credo sia proprio la visione che hanno i passeggeri seduti dietro.
Poi a voler trovare un'altra cosa bella ,che in genere i tettucci non hanno, è la possibilita' di viaggiare con le tendine aperte anche quando c'è il sole alto , perchè i cristalli credo siano molto ben polarizzati (non so se è il termine giusto) ovvero protetti molto bene dai raggi caldi e luminosi .
Anche se hai tentato gentilmente di farmi rimpiangere le Alfa, io per adesso siccome non è ancora uscita la 149 , resto sicuramente soddisfatto della mia scelta .
Siccome vedo che sei molto tecnico e conoscitore del modello, puoi anche darmi un'indicazione sul fatto che il sistema del ricircolo aria non è a perfetta tenuta ? Nel senso che anche se viene manualmente inserito prima di entrare nelle gallerie, un po' di smog nell'abitacolo si sente .
Dai che comunque abbiamo un 'Macchinone' .
Ricambio i saluti
Re: Delta 1600 diesel 120cv
con la mia dopo 8 mesi, continuo a non accusare problemi, anzi, ha meno rumori (praticamente nessuno) adesso che da nuova.
Re: Delta 1600 diesel 120cv
Io purtroppo devo appoggiare Frick. Non si tratta di parlare male, perchè lui ha lavorato per il Gruppo (e da quel poco che lo conosco, nonostante ci sia stato un piccolo contrasto tra me e lui, anni fa, lo reputo una persona che nn sputa dove ha mangiato) ed io lavoro per il Gruppo (vendo Fiat e Lancia da 10 anni) e da allora in famiglia siamo passati per Brava Jtd, Lybra Sw jtd (la migliore vettura), Croma, Y, Panda e Delta. Bhè, proprio la Delta è stata la vettura con più noie e carenze progettuali delle citate. Forse sarà perchè al di la dei problemi oggettivi che capitano a random, andiamo a notare difettucci che a molti possono sfuggire. Il rumorino del tetto(chiamiamolo così), i sedili che scrocchiano, la conformazione della seduta, i freni poco durevoli......tutte piccole cose che chi vive le auto, nota. Oggi, vi posso dire con molta onestà (e rammarico), che avrei fatto prendere ai miei genitori (al di la dell'estetica) una Fiat Bravo, spendendo 4000€ in meno, avendo più contenuto e sostanza.
Un abbraccio a tutti
Ric
Un abbraccio a tutti
Ric
My soul is painted like the wings of butterflies.
Fairy tales of yesterday will grow but never die.
I can fly my friends!!
Fairy tales of yesterday will grow but never die.
I can fly my friends!!