4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

Messaggio da leggere da HFil »

Mancano ormai meno di 2 giorni alla presentazione del piano di Marchionne per la rinascita di Chrsyler (e dei suoi marchi passando in particolare da Jeep e Dodge) e della sua integrazione con il gruppo Fiat, cosa che vedrebbe per molti aspetti anche qualcosa di importante per Lancia di cui cominciano a trapelare le prime voci e questa proviene dalla Reuters di oggi:
Chrysler, piano Fiat punterà su Jeep e su riduzione costi -fonti
lunedì 2 novembre 2009 16:19

MILANO/DETROIT, 2 novembre (Reuters) - I piani di Fiat (FIA.MI: Quotazione) su Chrysler prevederebbero di lasciar perdere i piani a lungo accarezzati dalla casa auto americana su uno sviluppo dei suoi brand al di fuori del Nord America, con l'unica eccezione di Jeep.

Lo sostengono fonti che preferiscono mantenersi anonime a diretta conoscenza di quel piano Fiat che l'AD di Fiat Sergio Marchionne e il presidente di Chrysler Bob Kidder dovrebbero illustrare a giornalisti e analisti mercoledì 4.

Sotto i riflettori saranno i piani di Fiat per introdurre modelli a basso consumo sul mercato americano utilizzando la tecnologia sviluppata dalla casa auto torinese, non ultima la tecnologia Multiair.

La task force messa in campo dal Tesoro americano ha concesso a Fiat una quota del 20% in Chrysler in cambio dell'introduzione presso la casa auto americana di tecnologie più avanzate, come parte dello sforzo di rispettare nuovi e più severi standard sul combustibile.

Ma per rendere Chrysler nuovamente produttiva non bastano lievi modifiche alle strategie del passato.

PUNTARE SULLA JEEP

Come parte della completa ristrutturazione voluta da Fiat, soltanto Jeep, uno dei tre brand della società americana insieme a Chrysler e Dodge, resterà un marchio internazionale. Anzi, il brand Jeep verrà sviluppato ulteriormente, rafforzando il marketing dei suoi Suv sui mercati emergenti, come quello brasiliano, ha detto una delle fonti.

Ram diventerà il nuovo marchio Chrysler per i veicoli commerciali, mentre Dodge si trasformerà in un prodotto di nicchia che potrebbe annoverare tra i suoi prodotti anche un'auto elettrica. Il brand Chrysler sarà poi integrato nel marchio Lancia di Fiat. Di conseguenza sarà abbandonata l'idea di fare di Chrysler un marchio separato al di fuori degli Stati Uniti, abbandonando una strategia che nata per la casa auto di Detroit sotto la proprietà di Daimler

UNA RIDUZIONE DEI COSTI

Fiat non dovrebbe invece annunciare nessun piano di salvataggio per gli impianti di Chrysler sulla strada della chiusura, una grande sconfitta per il sindacato statunitense dei lavoratori del comparto auto, che detengono il 55% di Chrysler attraverso un trust di assistenza sanitaria.

Al centro del piano saranno anche misure per la riduzione dei costi. Tra queste rientra la presa di controllo da parte di Fiat della piattaforma a trazione posteriore, detta 'LX', della nuova Chrysler 300C, che permetterà di mettere da parte lo sviluppo dell'analoga piattaforma Fiat, risparmiando così diverse centinaia di milioni di dollari.

La nuova piattaforma condivisa sarà utilizzata per il modello della Lancia Thesis , ma anche l'Alfa Romeo approfitterà della stessa piattaforma dei Suv di Chrysler.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: 4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Speriamo bene...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: 4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

Messaggio da leggere da PG »

Da Torino aggiungo che lo stabilimento ex-Bertone produrrà un SUV Dodge ed una berlina Chrysler espressamente per il mercato europeo ad un ritmo, salvo complicazioni, di 50.000 veicoli l'anno entro il 2012, fatto salvo che tutti i lavoratori ex-Bertone siano riassorbiti entro quel termine.
Si sta cercando anche un partner russo per esportare questo SUV Fiat-Chrysler, i russi hanno grandi richieste per i 4X4, strano però che la Massif/Campagnola non sia esportata.
Si vocifera che Marchionne sia alla ricerca di uno stabilimento per produrre il SUV in loco, vista la buona riuscita della joint-venture italo-sovietica delle macchine movimento terra/agricole.
Se la 500 sarà venduta negli USA, sarà comunque prodotta in Europa, ma non si capisce chi la monterà perchè in Polonia sono già al massimo regime. Dato che Termini Imerese è in fase di chiusura, a questo punto potrebbero diventare appetibili i 2 stabilimenti rimasti in mano a Pininfarina. Di certo c'è che le carte saranno rimescolate.
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: 4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

Messaggio da leggere da HFil »

Se non sbaglio per la produzione in America di 500 gia tempo fa si stavano vagliando tra un paio di stabilimenti o in Canada o in Messico.
Di certo se pensano di fare di 500 un'auto che fa volumi non possono pensare di produrla nè in Polonia (gia full..) nè in Ue visto quanto inciderebbe il costo trasporto su un'auto cmq piccola
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: 4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

Messaggio da leggere da PG »

Sì lo ricordo anch'io, ma ora si parla di tenere la 500 in Europa. Per quello accennavo alle carte rimescolate...
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: 4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

Messaggio da leggere da Gianluca »

Purtroppo Chivasso è stato venduto. E Desio ? Insomma adesso ci si ritrova senza stabilimenti ? Com'è la questione PG ?
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: 4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

Messaggio da leggere da PG »

E' già successo nel passato quando il mercato auto nazionale era abbastanza stabile, figuriamoci oggi che il mercato è globale.
La Fiat ha ancora un debito pesante da smaltire e non può accollarsi ora nuovi investimenti. Nel frattempo le leggi sono cambiate, l'ho già detto che Termini Imerese chiude perchè nessuno si vuole accollare la bonifica dell'amianto. Desio era già obsoleto 20 anni fa, più di Rivalta che era uno stabilimento satellite nato nel periodo del boom. Riaprire Chivasso significherebbe spendere poco meno di uno stabilimento nuovo e poi va fatta la bonifica dell'amianto. Aprire nuovi stabilimenti in Italia significa investire centinaia di milioni di euro ed almeno la metà di questi devono essere pubblici, altrimenti Fiat non si muove, Melfi docet. Le alternative sono sfruttare al meglio quello che c'è o andare di nuovo all'estero, purtroppo.
RALLYE68
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:59

Re: 4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

Messaggio da leggere da RALLYE68 »

Vi ricordo che sia Pomigliano che Mirafiori stanno lavorando ben al di sotto delle loro capacità produttive.....
Non servono nuovi stabilimenti a FIAT, anzi.


Paolo
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: 4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

Messaggio da leggere da PG »

Questo è noto, ma Pomigliano è strutturato per le vetture medie e può andare a regime solo nella sua categoria. Mirafiori invece è mezzo vuoto e si possono allestire linee interamente nuove perchè i capannoni sono enormi. Resta da vedere quante e quali auto serve fare. La mia discussione non è una scusante nei confronti della Fiat, tutt'altro....
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: 4 novembre, Fiat, Lancia Chrysler ecc

Messaggio da leggere da PG »

Il problema è risolto perchè la 500 sarà prodotta in Messico. Come volevasi dimostrare...
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”