COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:27
COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
Questa mattina apro il box e tiro fuori la berlinona per portarla dal gommista a fare una convergenza e sorpresa delle sorprese trovo un bel chiazzone di olio sotto la macchina in direzione del motore.
Va be son cose che succedono dicevo tra me e me e cosi asciugo tutto e mi reco dal gommista la mettiamo sul ponte per fare la convergenza e mi dice non te la posso fare perche ci sta un braccetto sballato all'anteriore destro.
Una brutta giornata ma non finisce qua vado dall'officina che mi ha fatto la distribuzione e gli spiego il tutto e mi fa per la perdita la dobbiamo mettere sul ponte per il braccio è da ordinare 5 giorni di attesa piu 118,85 euro piu iva di costo poi ci sara da aggiungere la manodopera e la riparazione della perdita.
Cominciamo propio male con questa macchina troppi problemi soprattutto elettrici come l'audio che peggiora giorno per giorno.
Saluti Antonio
Va be son cose che succedono dicevo tra me e me e cosi asciugo tutto e mi reco dal gommista la mettiamo sul ponte per fare la convergenza e mi dice non te la posso fare perche ci sta un braccetto sballato all'anteriore destro.
Una brutta giornata ma non finisce qua vado dall'officina che mi ha fatto la distribuzione e gli spiego il tutto e mi fa per la perdita la dobbiamo mettere sul ponte per il braccio è da ordinare 5 giorni di attesa piu 118,85 euro piu iva di costo poi ci sara da aggiungere la manodopera e la riparazione della perdita.
Cominciamo propio male con questa macchina troppi problemi soprattutto elettrici come l'audio che peggiora giorno per giorno.
Saluti Antonio
Re: COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
Bhe dai, non sono cose gravi queste, è solamente un braccetto, chiaro, sarebbe stato meglio che questa mattina non ci fosse stato il buongiorno.
credo che il problema più importante e che dovrai stre 5 giorni senza auto.
Ciao.
Alfonso.
credo che il problema più importante e che dovrai stre 5 giorni senza auto.
Ciao.
Alfonso.
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:27
Re: COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
Si lo so solo che questi problemi si aggiungo ad una vasta gamma di problemi elettrici quindi ti portano a demoralizzarti.
tipo navi che non legge i cd , il bose che non mi fa sentire la cassa post dx la ant sx si sente malissimo e quando spegni l'auto si sente un casino infernale dai subwoofer, l'avari air bag sempre accesa, e poi migliaia di errori che affollano il display come vano baule a perto ogni tanto compare avari motore ecc ecc.
Cmq il braccetto non mi preoccupa il problema è la perdita di olio speriamo non sia il paraolio albero motore lato cambio.
Saluti Antonio
tipo navi che non legge i cd , il bose che non mi fa sentire la cassa post dx la ant sx si sente malissimo e quando spegni l'auto si sente un casino infernale dai subwoofer, l'avari air bag sempre accesa, e poi migliaia di errori che affollano il display come vano baule a perto ogni tanto compare avari motore ecc ecc.
Cmq il braccetto non mi preoccupa il problema è la perdita di olio speriamo non sia il paraolio albero motore lato cambio.
Saluti Antonio
Re: COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
Si ti capisco, dalle mie parti si dice "cento pochi hanno ucciso l' asino"
Ciao.
Alfonso.
Ciao.
Alfonso.
Re: COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
Ma non avevi fatto da poco la distribuzione???
possibile che una perdita cosi evidente non sia uscita fuori prima??
Per caso quando hai fatto fare la distribuzione
hai anche fatto la manutenzione?... cambio olio e filtri ecc.
Quando l'ho fatta fare io ho avuto lo stesso problema, per alcuni giorni una gran puzza di gasolio
e una macchia.. (macchietta) un paio di cm... tutto sparito in una settimana.
Ciao Sergio
possibile che una perdita cosi evidente non sia uscita fuori prima??
Per caso quando hai fatto fare la distribuzione
hai anche fatto la manutenzione?... cambio olio e filtri ecc.
Quando l'ho fatta fare io ho avuto lo stesso problema, per alcuni giorni una gran puzza di gasolio
e una macchia.. (macchietta) un paio di cm... tutto sparito in una settimana.
Ciao Sergio
Re: COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
non è che il problema dipenda dai lavori fatti fare?
a mio padre è capitato sul suo pajero che il gommista cambiando le gomme ha rotto la testa di un bullone del cerchio posteriore, per toglierlo hanno sfilato la sospensione, rimontando il tutto non si nono accorti che un semiasse non era andato in sede giusta,
risultato? olio del differenziale uscito completamente e differenziale da cambiare.
per fortuna il danno se l'è accollato l'assicurazione del gommista, ma quante storie per avere il rimborso!
a mio padre è capitato sul suo pajero che il gommista cambiando le gomme ha rotto la testa di un bullone del cerchio posteriore, per toglierlo hanno sfilato la sospensione, rimontando il tutto non si nono accorti che un semiasse non era andato in sede giusta,
risultato? olio del differenziale uscito completamente e differenziale da cambiare.
per fortuna il danno se l'è accollato l'assicurazione del gommista, ma quante storie per avere il rimborso!
Re: COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
Anch'io avevo un pò di olio sotto la macchina dopo il cambio d'olio. L'ho spiegato all'officina e mi hanno detto, che può succedere dopo un cambio di olio e che c'è niente di preoccupante..
Ed infatti niente olio nuovo sotto la macchina da quel giorno in poi e controllando l'olio sembra che la mia, una 3.0, ne consumi niente...
Ed infatti niente olio nuovo sotto la macchina da quel giorno in poi e controllando l'olio sembra che la mia, una 3.0, ne consumi niente...
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Re: COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
per i guai elettrici che ti hanno detto??
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:27
Re: COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
Ho fatto fare il tagliando distribuzione e il tagliando olio e filtri cmq mi diceva il meccanico che su quella macchina si rovinano facilmente i tubi flessibili dell'olio.
Per l'elettronica mi ha detto che mi possono sistemare tutto pero ci vuole del tempo perche l'officina è piccola i clienti tanti e non potrebbe dedicarsi solamente alla mia auto.
Cosi mi faccio fare le diagnosi e i problemi che mi posso risolvere da me con un po di aiuto vostro me li sistemo, dopo tutto mi son restaurato un THEMA 8.32 tutto da solo non credo sara tanto peggio.
Saluti Antonio
Per l'elettronica mi ha detto che mi possono sistemare tutto pero ci vuole del tempo perche l'officina è piccola i clienti tanti e non potrebbe dedicarsi solamente alla mia auto.
Cosi mi faccio fare le diagnosi e i problemi che mi posso risolvere da me con un po di aiuto vostro me li sistemo, dopo tutto mi son restaurato un THEMA 8.32 tutto da solo non credo sara tanto peggio.
Saluti Antonio
Re: COMINCIANO I PROBLEMI GRAVI!!!!!!
Posso raccontarti la mia esperienza, personalmente ho notato delle chiazze d'olio sul pavimento del garage (lato DX vettura quasi al centro) subito sopo il tagliando.
Ho riportato immediatamente l'auto in officina e non si trattava dei tubi flessibili ma dell'accoppiamento tra il supporto dei tubi dell'olio e il monoblocco per via si un banale anello in gomma (spesa sostenuta due anni fà, se non ricordo male, di circa 50 E) .
Credo sia pressochè uguale a quello della K (auto che ho posseduto in precedenza) e può succedere che se sviti e e riavviti male il filtro olio, la cui vite serve di serraggio anche tale supporto, l'o-ring potrebbe perdere la sua funzione.
Dato che sulla K mi è capitato per ben tre volte e ogni volta sono stato costretto a smontare il tutto per cambiare l'anello di tenuta, ad un certo punto, quando avevo già percorso circa 120.000 Km, mi sono inventato una "modifica" cambiando tipo di anello utilizzato.
Quando ho dato indietro l'auto con oltre 400.000 Km il problema non si era ancora ripresentato.
Naturalmente, se mi ricapita sulla "Signora" credo che applicherò lo stessa modifica.....
Ciao
Ho riportato immediatamente l'auto in officina e non si trattava dei tubi flessibili ma dell'accoppiamento tra il supporto dei tubi dell'olio e il monoblocco per via si un banale anello in gomma (spesa sostenuta due anni fà, se non ricordo male, di circa 50 E) .
Credo sia pressochè uguale a quello della K (auto che ho posseduto in precedenza) e può succedere che se sviti e e riavviti male il filtro olio, la cui vite serve di serraggio anche tale supporto, l'o-ring potrebbe perdere la sua funzione.
Dato che sulla K mi è capitato per ben tre volte e ogni volta sono stato costretto a smontare il tutto per cambiare l'anello di tenuta, ad un certo punto, quando avevo già percorso circa 120.000 Km, mi sono inventato una "modifica" cambiando tipo di anello utilizzato.
Quando ho dato indietro l'auto con oltre 400.000 Km il problema non si era ancora ripresentato.
Naturalmente, se mi ricapita sulla "Signora" credo che applicherò lo stessa modifica.....
Ciao
Fabio