quesito filtro dpf cosa ne pensate????

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
MORENO73
Messaggi: 108
Iscritto il: 09 ott 2009, 17:01

quesito filtro dpf cosa ne pensate????

Messaggio da leggere da MORENO73 »

io ne sono rimasto allibito .il che mi ha fatto pensare di eliminarlo anche se contro legge ....pero non so se come al solito ci siano scopi politici che non m' impegno neanche a capire inutilmente
http://www.youtube.com/watch?v=T9EFL4evVdg
moreno73

auto: Phedra 2.2. jtd grigio scuro del 2002
città: Misano Adriatico (RN)
Michele da Asolo
Messaggi: 2317
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:17

Re: quesito filtro dpf cosa ne pensate????

Messaggio da leggere da Michele da Asolo »

E ancora pensate di andare con il motore diesel perchè ha il FAP ???
qualche anno fà io ho scelto il Motore a benzina con alimentazione a GPL Phedra 2000 cc. C.A.

Pensate a voi ed ai vostri figli!!!!!!


ciao
Michele da Asolo
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Vince MO
Messaggi: 7535
Iscritto il: 18 dic 2008, 15:37

Re: quesito filtro dpf cosa ne pensate????

Messaggio da leggere da Vince MO »

Grazie per aver condiviso il filmato.
Erano cose che avevo già letto: non sapevo pero' che esistesse un laboratorio specializzato nella ricerca delle interazioni fra nanoparticelle e la salute.
Rimarrebbe (se non sbaglio) il vantaggio di ridurre il contributo alla produzione degli ossidi di zolfo, responsabili delle piogge acide...
Io il motore a gasolio l'ho scelto perché' mi piace l'erogazione di , perché Phedra (nuova) non ha altri propulsori e perché continuo ad essere scettico sul contributo "determinante" delle auto all'inquinamento delle nostre città.

Vince MO

P.S. Il GPL e' comunque un derivato del petrolio (miscela di propano e butano), quindi sempre idrocarburi, tali da generare benzene, ossidi di azoto e composti vari del carbonio (CO e CO2 soprattutto)... In rete si trovano informazioni discordanti sul tema e moltissimo dipende dal tipo di impianto e dalla sua taratura...
Buon proseguimento,
Vince MO
jordan
Messaggi: 113
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:34

Re: quesito filtro dpf cosa ne pensate????

Messaggio da leggere da jordan »

Mah.. sono un pò perplesso....
D'accordo sul fatto che il diesel inquina, come tutte le combustioni di idrocarburi, e che fino a quando non avremo tutti auto a idrogeno saremo sempre a discutere di poter inquinare un pò meno, ma non zero.
Sul fatto del FAP, a meno di non prendere una solenne cantonata, a me pare che il filtro trattenga il particolato non combusto dal motore per accumularlo (questo è il FILTRO) e periodicamente bruciarlo con l'obiettivo di trasformarlo in acqua e anidride carbonica (come avviene in tutte le combustioni). Non mi pare che abbia la funzione di catturare grosse particelle per sminuzzarle...mica è un frullatore!
Sulla questione dell'ossido di cerio non mi pronuncio, mancandomi gli elementi; ma questo riguarda, penso, i FAP della prima generazione; oggi la combustione del particolato avviene senza utilizzare additivi, o sbaglio?
In ogni caso, Michele, non dipende da noi se l'utilizzo di carburanti alternativi è stato tenuto in un angolo fino a un paio di anni fa senza particolare enfasi; e oggi non ci penso neanche a cambiare macchina per avere un paio di migliaia di euro di bonus... finchè va me la tengo.
Anche tu comunque, come tutti del resto, quando la mattina metti in moto la tua automobile a GPL emetti nell'atmosfera degli inquinanti che noi e i nostri figli respireremo. O no?

Jordan
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: quesito filtro dpf cosa ne pensate????

Messaggio da leggere da micio »

Idrogeno =emissioni zero . . .
una balla ! È vero che è dovunque ma l estrazione e il mantenimento ad una certa TEMPERATURA per forza di cose genera dispersioni di energia .
L unica è ll bicicletta ma avrei bisogno di almeno 1 mucca al giorno :S

micio
Cek
Messaggi: 13623
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: quesito filtro dpf cosa ne pensate????

Messaggio da leggere da Cek »

guarda che anche lae mucche emettono gas inquinanti, è una cosa risaputa e già trattata, e pure tu andando in bici produci gas tossici, e quidi è il cane che si morde la coda, non ne usciremo mai....

Cek
Immagine
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: quesito filtro dpf cosa ne pensate????

Messaggio da leggere da micio »

Andando in bici emetto gas ?
non mi risulta però forse per questo nessuno mi sta dietro :)

le mucche emettono metano quindi dovrebbero trovare il sistema di immagazzinarlo . . .

micio
Michele da Asolo
Messaggi: 2317
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:17

Re: quesito filtro dpf cosa ne pensate????

Messaggio da leggere da Michele da Asolo »

Jordan,
certo che anche un'auto che và a GPL o METANO emette inquinanti; ma vorrei farvi capire che le auto DIESEL con il FAP emettono particelle di inquinanti molto molto piccole credo PM10 che non vengono fermate nel nostro naso ma finiscono direttamente negli alveoli dei polmoni e .....................potrebbero entrare in circolazione nel corpo durante l'ossigenazione del sangue operazione questa che avviene nei polmoni.

ciao
Michele da Asolo
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
MORENO73
Messaggi: 108
Iscritto il: 09 ott 2009, 17:01

Re: quesito filtro dpf cosa ne pensate????

Messaggio da leggere da MORENO73 »

il mio era solo un appunto e una riflessione ..
per jordan l'ossico di cerio viene emesso da tutte le vetture che adottano l' additivo (a base di cerio ) per abbassare la pulizzia del fap da 550 gradi a 450 gradi ...percui le nostre amate phedra usano questo sistema ....poi le particelle che fuoriescono dalla pulizzia del fap sono finissime non misurabili ma se messe al microscopio hanno una forma a cuneo .ed a contatto con la pelle oltre ad oltrepassarla riescono a passare anche la massa ossea ........questo e cio che so poi magari l'hanno allargata piu di quello che sembra .........
moreno73

auto: Phedra 2.2. jtd grigio scuro del 2002
città: Misano Adriatico (RN)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”