Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Mercatino
Gallery
MATTEO_LX
Messaggi: 432
Iscritto il: 18 gen 2009, 22:53

Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Messaggio da leggere da MATTEO_LX »

Salve a tutti,
ho una Y Unica del 2002 con cerchi in lega di serie.
Non ho mai montato altri cerchi, ma quest'anno devo montare le gomme termiche con cerchi in lamiera.
Posso usare le stesse colonnette?

Ho precedenti esperienze discordanti.
Sulla Y10 dovevo utilizzare colonnette diverse, più corte per i cerchi in lamiera.
Sulla Musa ho montato i cerchi in lamiera al posto di quelli in lega di serie con le stesse colonnette.

Grazie!
Matteo
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Messaggio da leggere da slack »

A quanto ne so no, perche' nel cerchio in lega lo spessore del cerchio attraversato dalla colonnetta e' maggiore rispetto a quello del cerchio in lamiera; almeno sulla K di mio zio e' cosi'. Mi rendo conto che come spiegazione non e' chiarissima, ma spero d'aver reso l'idea.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
MATTEO_LX
Messaggi: 432
Iscritto il: 18 gen 2009, 22:53

Re: Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Messaggio da leggere da MATTEO_LX »

Si, lo credevo anch'io, pero' il ruotino non e' spessorato...
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
luis
Messaggi: 84
Iscritto il: 02 set 2009, 21:05

Re: Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Messaggio da leggere da luis »

ciao , i bulloni in questo caso vanno benissimo quelli per il cerchio tradizionale , sono compatibili anche per il cerchio in lega, ho avuto pure io il tuo stesso problema quando decisi di montare i cerchi in lega della unica, poichè anch'io sapevo che i bulloni si diversificano in forma e passo in base al tipo di cerchio. ordinati i bulloni per cerchi in lega in concessionaria lancia costatai con grande perplessità che erano simili a quelli per cerchio in ferro. dopo appurate ricerche su catalogo eper e consulto con tecnici lancia arrivammo a costatare che sono identici hanno lo stesso passo, poi non essendo sicuro , una volta montati verificaii con macchina su ponte, quanto entrassero alli'interno delle loro sedi e riusci a costatare che entrano di molto, quindi vai sul sicuro
luis
Messaggi: 84
Iscritto il: 02 set 2009, 21:05

Re: Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Messaggio da leggere da luis »

a dimeticavo la cosa più importante oltre al passo uguale, hanno anche la testa e la lunghezza del bullone identica
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Messaggio da leggere da Duke »

Confermo che nella Unica e in tutte quelle del periodo le colonnette erano unificate per cerchi-lega cerchi-ferro
I cerchi in lega però delle serie precedenti, così come quelli di Dedra e Delta LX, necessitano invece di colonnine più lunghe.
In quell'epoca valeva la differenza di spessore fra lega e ferro.
Ciao
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
MATTEO_LX
Messaggi: 432
Iscritto il: 18 gen 2009, 22:53

Re: Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Messaggio da leggere da MATTEO_LX »

Grazie a tutti per i consigli.

Ho fatto come consigliato; le colonnette però hanno una svasatura molto pronunciata...

Immagine

e come si vede, non vanno bene a battuta sui cerchi in lamiera:

Immagine

Mi fido?

Ecco il risultato: la Unica in versione "winter maraton"

Immagine

Ed i cerchi, già lavati e profumati...

Immagine
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

ciao Matteo,anche io sulla Lybra ho dei bulloni simili(magari sono proprio gli stessi!)e erano già su con i cerchi in lamiera,proprio con l'effetto che dici tu!

Poi li ho utilizzati anche con quelli in lega,dato che ho appurato che andavano bene e per la Lybra non c'erano diversità.

Io voglio i cerchi come i tuoi per la Y! Dove li tieni che vengo a rubarteli?eheheeh

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
MATTEO_LX
Messaggi: 432
Iscritto il: 18 gen 2009, 22:53

Re: Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Messaggio da leggere da MATTEO_LX »

Eh si! Concordo che sulla Y soo quelli che stanno meglio.

I miei sono già in cassaforte... insieme a quelli emblema e soprattutto ai margherita della A112 (quotati 600 euro su ebay)....
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Colonnette per cerchi in lega / lamiera

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Il fatto che non si riesce a trovarli!

Anche i miei 16 della Lybra sono in cassaforte!ehehe

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”