Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
Ciao a tutti!Vi invio un po' di foto della mia "Fulvietta"1,3 Rally del luglio 1967 che ho rimesso in strada.Ho ancora un po' di lavori da fare,ma cominciamo ad esserci,che ve ne pare?:)
- Allegati
-
- imgp1420.jpg (180.73 KiB) Visto 977 volte
-
- imgp1419.jpg (125.15 KiB) Visto 977 volte
Re: Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
..Altre due foto...

- Allegati
-
- imgp1425.jpg (134.91 KiB) Visto 977 volte
-
- imgp1424.jpg (156.42 KiB) Visto 977 volte
Re: Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
...ultima(per ora!;)...) Ciao!
Alessandro
Alessandro
- Allegati
-
- imgp1416.jpg (159.67 KiB) Visto 977 volte
Re: Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
Bella, mi piacciono le Fulvia di quel colore con gli interni color biscotto! E poi è del '67, buona annata 
Pero' dovresti togliere in fretta quei rostri posticciamente applicati al paraurti anteriore e anche i passaruota posteriori...secondo me la Fulvia non li merita!
ciao
Paolo67

Pero' dovresti togliere in fretta quei rostri posticciamente applicati al paraurti anteriore e anche i passaruota posteriori...secondo me la Fulvia non li merita!
ciao
Paolo67
Re: Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
...Mah,i passaruota per ora li tengo,sono di lamiera e rivettati "a vista",quando procedero'ad interventi pesanti sulla carrozzeria ,vedro' un po'!Addirittura uno era corroso dalla ruggine e l'ho ripristinato ,non mi sono azzardato a vedre cosa c'era' sotto...
I rosti ai paraurti invece mi piacciono abbastanza,probabilmente era una vettura destinata all'esportazione,credo siano di origine.Almeno,nel libro delle Lancia che ho,vi e' una foto in b/n che ritrae una 1,3 rally con quei paraurti e le scritte messe sopra per fare posto alla targa e dice che e' per il mercato USA....

- Allegati
-
- !briv14!!2k~$(kgrhgoh-dcekjw1zhmkbj-hiy,ikq~~_35.jpg (11.25 KiB) Visto 977 volte
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
Complimenti per la tua Mendoza, un colore che fa sempre molto anni '60.
Re: Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
Beh, a me non piacciono i rostri, ma controllero' anche io sul libro dedicato a Flaminia-Flavia-Fulvia. Certo, se come dici tu si trattasse di accessorio per auto destinate al mercato estero (quindi originale), allora son d'accordo con te che bisogna lasciarli!
Ancora complimenti, poi quel colore (come ti dicevo) è fra i miei preferiti.
ciao
Paolo67
Ancora complimenti, poi quel colore (come ti dicevo) è fra i miei preferiti.
ciao
Paolo67
Re: Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
..Grazie ragazzi,mi fa' piacere che vi piaccia....Paolo,se hai il libro guarda un po' a pag. 30,per la precisione e' una 1,2,pero' i rostri sono quelli,solo che non hanno la gomma(nei miei e' incollata,poca fatica toglierla).Pierluigi,anche a me piace molto il colore,ma dovrebbe essere "turchese mereveld",non "blue mendoza",anch'io sono stato tratto in inganno subito,poi al colorificio,quando ho fatto fare il colore a campione,ce ne siamo accorti...(:P)
Re: Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
guarda cosa ho trovato sulla rete!
una 1.3 HF con i paraurti ed i rostri identici a quelli della tua Rallye!
anche questa si vede che era stata esportata negli USA a giudicare anche dalle luci sul paraurti.
ciao
Paolo67
una 1.3 HF con i paraurti ed i rostri identici a quelli della tua Rallye!
anche questa si vede che era stata esportata negli USA a giudicare anche dalle luci sul paraurti.
ciao
Paolo67
- Allegati
-
- lancia-004.jpg (199.48 KiB) Visto 977 volte
Re: Questa e' la mia...(1,3 rally 1967)
:Ciao Paolo,leggo come al solito mooolto in ritardo...Bella foto,non l'avevo mai vista!:)Come ti ho gia' detto non e' che i rostri mi piacciano molto,ma penso che diano un tocco di originalita' ,visto che li ho trovati montati...Non ultimo ,mi sembra male "manomettere" qualcosa che e' stato montato probabilmente su commissione(la mia ha anche il servofreno non originale,oltre che cerchi ,assetto e volante) dal primo proprietario che non era proprio l'ultimo arrivato:si tratta di Marcello Giambertone,il nome forse non dira' molto ai piu',pero' se lo si digita su qualsiasi motore di ricerca,qualcosa viene fuori,sia come immagini che come biografia.Fu' il manager di Juan Manuel Fangio,nonche' suo amico e biografo(ha scritto "La mia vita a 300 all'ora" a 4 mani con lui).Ora sapete perche' ho cercato il piu' possibile di conservare la macchina com'era...
Io l'ho avuta tramite sua moglie ,una piacevolissima signora d'altri tempi,lui purtroppo e' mancato alla fine degli anni'70,ben prima del suo piu' famoso pilota ed amico...
