Thesis jtd o multijet?

Mercatino
Gallery
lancia75
Messaggi: 29
Iscritto il: 20 ott 2009, 23:23

Thesis jtd o multijet?

Messaggio da leggere da lancia75 »

Salve a tutti i Lancisti da una Lancista che sebbene giovane ha posseduto solo Lancia (quelle vere) e anche quelle Fiat, dalla Aurelia, all'Ardea a tutte le Appia, le Fulvia e Flavia fino alle K, Dedra e Lybra, oltre che alle Y. Premesso ciò, mi fa piacere partecipare a questo interessantissimo forum di Lancisti che la Lancia la amano davvero e siccome è arrivato il momento per me di cambiare la mia K jtd con una più nuova Thesis, a voi il quesito: è meglio la jtd o la multijet? È ovvio che non ne faccio solo una questione di potenza (!) ma soprattutto di affidabilità visto che con la K jtd mi sono trovato egregiamente e anche perché mi hanno detto che i multijet 20 v sono difettosi di testata. Cosa che non credo. A voi le risposte grazie.
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Thesis jtd o multijet?

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Per cortesia qualcuno smentisca!!
Nel frattempo scusate, ma vado a grattarmi...
FLo
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Thesis jtd o multijet?

Messaggio da leggere da robert »

ciao lancia75 un benvenuto e complimenti per le tue lancia,da quello che ho potuto apprendere in questo due anni che frequento il forum non mi sembra che ci siano mai stati problemi di testata sulle multijet poi dopo mi posso sbagliare ma ormai penso che sia un motore piu che collaudato infatti anch'io sono passato da una thesis 2.0benz ad una multijet e mi sono trovato benissimo.ciao robert.
lancia75
Messaggi: 29
Iscritto il: 20 ott 2009, 23:23

Re: Thesis jtd o multijet?

Messaggio da leggere da lancia75 »

Grazie robert!
lancia75
Messaggi: 29
Iscritto il: 20 ott 2009, 23:23

Re: Thesis jtd o multijet?

Messaggio da leggere da lancia75 »

Ciao FLo, infatti, non cerco che conferme da voi!
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Thesis jtd o multijet?

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao e benvenuto. il motore non è un problema, semmai qualcos'altro....
lancia75
Messaggi: 29
Iscritto il: 20 ott 2009, 23:23

Re: Thesis jtd o multijet?

Messaggio da leggere da lancia75 »

Grazie, mi devo preoccupare di qualcos'altro? Comunque ti do un anteprima, 2.4 multijet 20 v 175 cv del 2004 con cambio automatico. Sarà affidabile il cambio?
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Thesis jtd o multijet?

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Dipende dai km ed in che condizioni è stato utilizzato.
La mia è esattamente la stessa, anche se del 2005, ed ovviamente il cambio a 200.000 km è stato sostituito con uno rigenerato che non si sente nemmeno quando cambia, sembra monomarcia.
Sfidando la tua "iattura" iniziale :D ti posso dire che il motore ha 215.000 km e nessun tipo di problema.

...ecco, l'ho detto, sicuramente domani succederà qualcosa...
...gratt ...gratt ...gratt
X(
FLo
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Thesis jtd o multijet?

Messaggio da leggere da S_v6 »

l'ultima volta che mi è stato chiesto se avessi mai avuto problemi al cambio ho risposto no.... l'avessi mai fatto!!
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Thesis jtd o multijet?

Messaggio da leggere da SuperFLo »

[size=x-large]...SGRATT!! ...SGRATT!! ...SGRATT!![/size]

ahò, ve possino!! ma che me la state a tirà?!
FLo
Rispondi

Torna a “Thesis”