sostituzione casse posteriori
sostituzione casse posteriori
ciao a tutti volevo informarvi del lavoro che sto facendo con le casse posteriori della lancia k berlina
ho smontato le casse originali che ormai distorcevano anche a basso volume,
ho preso le misure del buco e sto facendo un rialzo in legno (dato che il magnete tocca su ferro del baule) per montarci delle Coral monza da 240 watt (120 in rsm, cioè effettivi)
qualcuno di voi ha già sostituito le casse con delle aftermarket?????
ciao a tutti
ho smontato le casse originali che ormai distorcevano anche a basso volume,
ho preso le misure del buco e sto facendo un rialzo in legno (dato che il magnete tocca su ferro del baule) per montarci delle Coral monza da 240 watt (120 in rsm, cioè effettivi)
qualcuno di voi ha già sostituito le casse con delle aftermarket?????
ciao a tutti
Re: sostituzione casse posteriori
Io le ho sostituite con delle after market, nulla di che, non ricordo neanche la marca, pessimo acquisto. Mi sono fidato di uno del settore!
Se avessi immaginato il risultato ottenuto con il fronte anteriore attuale avrei fatto a meno di quelle posteriori e relativo ampli. Tuttora sono collegate ma con volume al minimo. Il solo fronte anteriore sopperisce in tutto e per tutto, difatti non ho riscontrato la necessità d'installare un sub.
Quelle rare volte che ho la necessità di decibel in qualità e alzo il volume ricevo un delicato massaggio alle gambe da parte dello spostamento d'aria dei woofer montati sulle portiere.
Se dai un'occhiata alle foto postate nella Gallery ti puoi fare un'idea piu precisa.
Se avessi immaginato il risultato ottenuto con il fronte anteriore attuale avrei fatto a meno di quelle posteriori e relativo ampli. Tuttora sono collegate ma con volume al minimo. Il solo fronte anteriore sopperisce in tutto e per tutto, difatti non ho riscontrato la necessità d'installare un sub.
Quelle rare volte che ho la necessità di decibel in qualità e alzo il volume ricevo un delicato massaggio alle gambe da parte dello spostamento d'aria dei woofer montati sulle portiere.
Se dai un'occhiata alle foto postate nella Gallery ti puoi fare un'idea piu precisa.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: sostituzione casse posteriori
Io ho messo Alpine SPR-17S.
http://www.alpine-europe.com/italy/prod ... r-17s.html
Sono abbastanza potenti e il suono è perfetto solo se ti siedi dietro. L'effetto non è lo stesso se ti siedi davanti purtroppo.
Ho cambiato anche gli altoparlanti anteriori con Pioneer ma non mi ricordo il modello. Ho installato anche un'amplificatore da 200 Watt. La radio è Alpine iDA X1000 e mi piace molto perché è estiticamente molto bella e la collego all'iPod.
Ho speso più di 1000 euro per altoparlanti, amplificatore e radio, ma il suono non mi soddisfa. Ci vuole un sub (di conseguenza un'altro amplificatore). Il problema è che nel bagagliaio ho 4 bombole per il metano che occupano la metà dello spazio e pesano 130 kg.
http://www.alpine-europe.com/italy/prod ... r-17s.html
Sono abbastanza potenti e il suono è perfetto solo se ti siedi dietro. L'effetto non è lo stesso se ti siedi davanti purtroppo.
Ho cambiato anche gli altoparlanti anteriori con Pioneer ma non mi ricordo il modello. Ho installato anche un'amplificatore da 200 Watt. La radio è Alpine iDA X1000 e mi piace molto perché è estiticamente molto bella e la collego all'iPod.
Ho speso più di 1000 euro per altoparlanti, amplificatore e radio, ma il suono non mi soddisfa. Ci vuole un sub (di conseguenza un'altro amplificatore). Il problema è che nel bagagliaio ho 4 bombole per il metano che occupano la metà dello spazio e pesano 130 kg.
K 2.0 1998
Re: sostituzione casse posteriori
ho scritto nella sezione gallery e ti faccio i complimenti anche qui e riporto le domande:
come l'hai costruita??? oppure l'hai trovata gia montata????
hai dovuto tagliare il pannello sotto?????
potrei vedere anche le casse posteriori????
ciao grazie in anticipo
come l'hai costruita??? oppure l'hai trovata gia montata????
hai dovuto tagliare il pannello sotto?????
potrei vedere anche le casse posteriori????
ciao grazie in anticipo
Re: sostituzione casse posteriori
Le tasche le trovai d'occasione usate su Ebay da una persona che faceva gare di hi-fi car.
Le vendeva anche questo negozio però costavano troppo.
[www.video-car.it]
L'installazione l'ho fatta eseguire da un'installatore del settore, il pannello originale è stato tagliato chiaramente, queste tasche hanno permesso un bell'aumento della cubatura difatti i woofer hanno un bel pò d'aria da muovere, inoltre sulla parete interna della porta è stato applicato un foglio piombato per smorzare le vibrazioni.
Per le casse posteriori dammi qualche giorno e le posto, sempre se riesco a ricordarmi come si tolgono le griglie.
Le vendeva anche questo negozio però costavano troppo.
[www.video-car.it]
L'installazione l'ho fatta eseguire da un'installatore del settore, il pannello originale è stato tagliato chiaramente, queste tasche hanno permesso un bell'aumento della cubatura difatti i woofer hanno un bel pò d'aria da muovere, inoltre sulla parete interna della porta è stato applicato un foglio piombato per smorzare le vibrazioni.
Per le casse posteriori dammi qualche giorno e le posto, sempre se riesco a ricordarmi come si tolgono le griglie.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: sostituzione casse posteriori
ok grazie mille!!!!!!
non potrò mai tagliare il pannello.....rischio una bella passata di legnate da mio padre solo se provo ad accennare
"papà taglio la portiera per mettere le casse da 400 WATT"
e poi sono dolori....
per ora faccio quelle dietro con il legno come rialzo e molto presto dovrò togliere le sony xplod che ho messo davanti dato che il magnete tocca contro il vetro e crea distorsione.....
qualche idea per per le casse anteriori??? (io avevo pensato a delle staffe di metallo che le facessero uscire dalla nicchia originale, ma non so quanto possa funzionare)...........
non potrò mai tagliare il pannello.....rischio una bella passata di legnate da mio padre solo se provo ad accennare
"papà taglio la portiera per mettere le casse da 400 WATT"
e poi sono dolori....
per ora faccio quelle dietro con il legno come rialzo e molto presto dovrò togliere le sony xplod che ho messo davanti dato che il magnete tocca contro il vetro e crea distorsione.....
qualche idea per per le casse anteriori??? (io avevo pensato a delle staffe di metallo che le facessero uscire dalla nicchia originale, ma non so quanto possa funzionare)...........
Re: sostituzione casse posteriori
Il problema per le anteriori è lo spazio a disposizione, troppo limitato per ottenere buoni risultati. Dovresti eventualmente valutare per un sub però è tutto da vedere o da sentire. Intanto non puoi montare diffusori di diametro superiore a 130 mm. E per questo che ho scelto le tasche. Avevo fatto un tentativo prima ma non era andato a buon fine.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: sostituzione casse posteriori
in precedenza avevo montato le sony xplod davanti, ma essendo molto profonde
qualche volta mi faceva distorsone con il finestrino quando era completamente giù.....
o quando chiudevo la porta,
oggi ho trovato queste alpine da 200 watt (35 rsm) che sono meno profonde
le ho montate e suonano molto bene (39 euro)
allego una foto delle alpine che ho montato e una foto dei pannelli-rialzi che sto facendo per le casse posteriori
ciao a tutti


qualche volta mi faceva distorsone con il finestrino quando era completamente giù.....
o quando chiudevo la porta,
oggi ho trovato queste alpine da 200 watt (35 rsm) che sono meno profonde
le ho montate e suonano molto bene (39 euro)
allego una foto delle alpine che ho montato e una foto dei pannelli-rialzi che sto facendo per le casse posteriori
ciao a tutti


Re: sostituzione casse posteriori
Ma si nota la differenza con queste Alpine rispetto a quelle originali anteriori? Mentre sul posteriore sono dei woofer e tweeter o mi sbaglio? Magari prossimamente ho intenzione di sostituire gli altoparlanti, però senza apportare modifiche tipo rialzo pannelli ecc. e magari ci metto un piccolo amplificatore.
Voglio mantenere l'originalità e migliorare anche di un pò il suono senza strafare.
Voglio mantenere l'originalità e migliorare anche di un pò il suono senza strafare.
Re: sostituzione casse posteriori
kolindon Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma si nota la differenza con queste Alpine rispetto a quelle originali anteriori? Mentre sul posteriore sono dei woofer e tweeter o mi sbaglio?
> Magari prossimamente ho intenzione di sostituire gli altoparlanti, però senza apportare modifiche
> tipo rialzo pannelli ecc. e magari ci metto un piccolo amplificatore.
> Voglio mantenere l'originalità e migliorare anche di un pò il suono senza strafare.
Ero partito anche io con la Tua idea, smentita purtroppo nella pratica, considera che gà disponevo degli amplificatori supplementari. Se i diffusori non sono ben dimensionati e non dispongono di una certa cubatura non c'è niente da fare, sono solo soldi spesi inutilmente.
La predisposizione sulle portiere non è adatta per ascoltare musica di qualità, minimo dovresti installare un diametro 165 mm quindi dovresti allargare il foro ma non è possibile se non rialzi un pò il diffusore, inoltre dovresti installare medi e bassi sulla portiera, per i tweeter nessun problema visto che la predisposizione sul cruscotto è buona.
-------------------------------------------------------
> Ma si nota la differenza con queste Alpine rispetto a quelle originali anteriori? Mentre sul posteriore sono dei woofer e tweeter o mi sbaglio?
> Magari prossimamente ho intenzione di sostituire gli altoparlanti, però senza apportare modifiche
> tipo rialzo pannelli ecc. e magari ci metto un piccolo amplificatore.
> Voglio mantenere l'originalità e migliorare anche di un pò il suono senza strafare.
Ero partito anche io con la Tua idea, smentita purtroppo nella pratica, considera che gà disponevo degli amplificatori supplementari. Se i diffusori non sono ben dimensionati e non dispongono di una certa cubatura non c'è niente da fare, sono solo soldi spesi inutilmente.
La predisposizione sulle portiere non è adatta per ascoltare musica di qualità, minimo dovresti installare un diametro 165 mm quindi dovresti allargare il foro ma non è possibile se non rialzi un pò il diffusore, inoltre dovresti installare medi e bassi sulla portiera, per i tweeter nessun problema visto che la predisposizione sul cruscotto è buona.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848