Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Messaggio da leggere da KenZen »

Come da titolo... nella mia thesis si è scollato l'inserto in pelle (per intenderci quello appena sopra i comandi elettrici dei finestrini) sulla porta lato conducente ed un po anche nella porta post. dx.
E' successo a qualcun'altro? Se si, come si "aggiusta" la cosa? Conviene sistemarlo o lasciarla così?
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Heilà,

ho appena fatto qualcosa del genere! Mea culpa per non aver fatto delle foto...
...non pensavo potesse essere utile.
Il mio problema era con il bracciolo lato conducente, che si era scollato nella parte inferiore.
Ho risolto con del semplice e classico Vinavil...
Per tenere ferma e tesa la pelle (che poi almeno sul bracciolo pelle non è...) sui bordi, ho usato delle semplici mollette da stendibiancheria, avendo l'accortezza di porre dei pezzettini di cartoncino tra la molletta e la pelle per evitare che si segni.
Però ho paura che, mentre il supporto del bracciolo è in plastica, la parte superiore sia in cartone pressato (o come diavolo si chiama...).
In entrambi i casi penso che il Vinavil sia la soluzione migliore.
Fammi sapere

PS: per evitare di mettere troppe mollette sul bordo, basta fare un salto in cucina e rubare un pò di quei ferretti in acciaio che si usano per fare gli spiedini in casa. Si poggia sul bordo dalla parte interna e si schiaccia con la molletta alle estremità.
Se la molgie non se ne accorge, sono ottimi...
FLo
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Messaggio da leggere da KenZen »

Grazie per le delucidazioni Flo, ma non ho capito bene dove applicare il vinavil. Devo forse smontare il pannello???? Solo con le mollette non risolvo, anche in parte, qualcosa? Vorrei evitare di smontare il pannello.

Sei sicuro che i braccioli non sono in pelle? Allora anche lo sportello del cassettino che contiene il caricatore cd ed i montanti della plancia non sono in pelle???
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Messaggio da leggere da S_v6 »

è tutto in pelle (normale, frau o alcantara se executive).
la maniglia di chiusura delle porte è invece rivestita di fintapelle

ciao
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Messaggio da leggere da KenZen »

La maniglia di chiusura si vede che è in plastica ed a me piace pensare che il resto, come dici tu, S_v6 sia in pelle (io ho frau).
Una nota negativa devo farla al colore delle cinture di sicurezza che sono sempre nere e non del colore della tappezzeria.

Cmq.. anche se non riesco a sistemare la cosa come ha fatto l'ottimo Flo, l'effetto che da la pelle non aderente al montante porta è per me accettabile. Tanto prima o poi si deve scollare. >:D<
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Messaggio da leggere da S_v6 »

meglio le cinture nere, beige sarebbero già da lavare!
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Messaggio da leggere da KenZen »

Anche la tappezzeria beige si sporca facilmente, al pari delle cinture ma l'estetica ringrazia. ;)
(I miei interni cmq sono grigi)
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Messaggio da leggere da S_v6 »

va bene, ma la tapezzeria è più facilmente lavabile!
la mia è tabacco
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Messaggio da leggere da SuperFLo »

No carissimi, per certo i rivestimenti dei braccioli delle portiere, il bracciolo centrale ed i piccoli pannellini sul montante centrale sono in finta pelle.
Al 99% credo che tutte le pannellature, escludendo quindi solo i sedili, siano in finta pelle.
Smontare per credere...
...con il poggiabraccio delle portiere è molto facile, basta tirarlo verso l'alto in corrispondenza dell'alzacristallo, ruotandolo leggermente verso il dietro.
A proposito di smontare: KenZen, non mi è chiaro come puoi pensare di reincollare il pannello senza smontarlo.
Non credo ci voglia poi molto, e comunque io la pelle staccata non la sopporterei!!!!!!
Ciao


PS: se il distacco è tipo una bolla che non arriva ai bordi del pannello, continua a scollarlo fino a creare un piccolo "pertugio".
Poi fai una miscela 50/50 Vinavi/acqua, la coli dentro la bolla e poi fai scolare l'eccesso premendo leggermente dal di fuori. Mi raccomando a non esagerare, il vinavil "annaquato" potrebbe impregnare e macchiare la pelle (anche se finta...)! Lascia asciugare per bene (a seconda dell'estensione potrebbe volerci un pò) prima di rimontare.
FLo
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Scollato inserto in pelle su porta lato conducente

Messaggio da leggere da Giorgio »

Da quel che ricordo, fino al 2003 era tutto in pelle vera, dal 2004 in avanti, la pallennatura,e la plancia sono in ecopelle (ossia pelle finta), c'era un vecchio post che trattava l'argomento
Rispondi

Torna a “Thesis”