Apertura porta posteriore non funzionante

Mercatino
Gallery
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Apertura porta posteriore non funzionante

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Ben ritrovati a tutti. Ci avviciniamo al fine settimana e, nella speranza di trovare un pò di tempo disponibile, vi chiedo lumi su un altro dei problemini che affliggono la mia ammiraglia. Il comando esterno di apertura della portiera posteriore sinistra, quello con il microswitch, non funziona e mi tocca utilizzare il comando meccanico, alquanto scomodo per la verità. Qualcuno ha avuto in passato lo stesso problema? Suppongo che bisogna iniziare con lo smontaggio del pannello porta per verificare il funzionamento del servocomando, ma vorrei avere prima le idee un pò più chiare. Sono ben accetti suggerimenti e consigli. Un grazie anticipato per il vostro aiuto. A presto, Pietro
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Apertura porta posteriore non funzionante

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Prova a spruzzare di spray per contatti il connettore della porta prima si smontare...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Apertura porta posteriore non funzionante

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Mi sembra una buona idea, lo farò al più presto. Grazie e vi tengo aggiornati
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Apertura porta posteriore non funzionante

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Purtroppo lo spray per contatti nel connettore porta non ha risolto il problema. Passerò allo smontaggio del pannello porta. Intanto mi documento sulla procedura da seguire. A presto
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Apertura porta posteriore non funzionante

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Ok,comunque tanto che ci sei man mano che smonti spruzza spray su ogni connessione che trovi,male non fa.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Apertura porta posteriore non funzionante - diagnosi

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Buon pomeriggio a tutti e ben ritrovati.
Finalmente stamani ho avuto un pò di tempo da dedicare all'ammiraglia. Difatti, come ripromessomi, ho proceduto con lo smontaggio del pannello porta posteriore alla ricerca del guasto. Dopo alcuni controlli giungevo alla conclusione che si trattava del combinato motore/serratura del bloccaporte. Pertanto ho smontato quest'ultimo, per vedere il motivo del malfunzionamento. E, purtroppo, si tratta del motorino del servocomando di apertura porte che ha subito un danno irreparabile (il piccolo rotore presenta le piste di contatto dell'alimentazione bruciate ed in parte spezzate). Ho rimontato la serratura senza il servocomando in attesa di reperire il ricambio. Spero di riuscire a trovarlo usato, o, in alternativa, mi auguro che non vendano l'intero gruppo motore/serratura il cui costo sarà sicuramente proibitivo. A presto, Pietro
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Apertura porta posteriore non funzionante - adesso funziona

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Un'oretta di lavoro, adesso che sono pratico del pannello porta posteriore, e l'apertura è tornata a funzionare. Sostituzione del gruppo serratura/motore con uno, fortunatamente, usato in buone condizioni e a metà prezzo. Un difetto in meno per la mia ammiraglia. A presto!
palermo90
Messaggi: 70
Iscritto il: 16 mar 2009, 21:44

Re: Apertura porta posteriore non funzionante - adesso funziona

Messaggio da leggere da palermo90 »

Anche a me è capitato una volta ma poi si è risolto da solo
thesisforever
Messaggi: 27
Iscritto il: 10 nov 2009, 21:29

Re: Apertura porta posteriore non funzionante

Messaggio da leggere da thesisforever »

Accaduti due problemi: a) motorino morto; si è trattato delle spazzole (anzi, spazzoline) completamente sporche ed è bastato ripulirle con disossidante e smeriglio. Nel blocco serratura, per chi l'ha tolto, l'attuatore si trova in quel comparto plastico bianco sporgente dal blocco medesimo. E' facile rimuoverlo nonchè aprirlo. Prima di richiudere il pannello porta fate delle prove volanti simulando la chiusura, ovvero ribaltando con le dita il catenaccio ad uncino della serratura. Non è difficile e nessun errore è deleterio.
b) motorino efficiente - su porta guidatore- ma niente effetto; la forchetta di teflon azionata dal solito attuatore non combacia con la linguetta corrispondente del "blocco" a causa della sua precarietà nella tenuta in sede.
Avevo dunque due blocchetti elettricamente inefficienti e in Lancia, ovviamente, per cambiarli richiedevano ca.200 euro l'UNO più iva, più mano d'opera più materiali di consumo...
DANIELE2000
Messaggi: 86
Iscritto il: 31 dic 2008, 15:58

Re: Apertura porta posteriore non funzionante

Messaggio da leggere da DANIELE2000 »

scusate ma quali e dove sono i connettori senza smontare il pannello?

grazie e arrivederci
Rispondi

Torna a “Thesis”