http://motori.corriere.it/varie/09_otto ... aabc.shtml
L'EVENTO
Le Lancia d'epoca si specchiano
nel mare di Montecarlo
Monaco Classic Week, in un clima di Belle Epoque, yacht da favola e i modelli più entusiasmanti del marchio
NOTIZIE CORRELATE
L'intesa tra i due marchi è consolidata, ma sono quei sodalizi che piacciono alla gente e che meritano sempre una certa attenzione. Soprattuttto se, per l'occasione, si festeggiano due anniversari importanti: quello dei cent'anni del Tuiga, la nave ammiraglia del club nautico dal nome altisonante e dal passato glorioso, e i venticinque anni della presidenza del suo ancora più altisonante “capitano”, il principe Alberto II.
BELLE EPOQUE – La Lancia e lo Yacht Club di Monaco hanno brindato con fior di champagne francese all'avvio della Monaco Classic Week, evento che ha celebrato negli anni la Belle Epoque e che ha unito l'attività nautica all'arte di saper vivere. Tante le adesione: 55 velieri di cui cinque del 1909; 15 imbarcazioni ultracentenarie, 14 motor-yacht d'antan e 40 motoscafi Riva. Un avvenimento eccezionale che, a detta del suo illustre ideatore, Alberto II, avrebbe il compito di mostrare alle nuove generazioni le navi che hanno creato le tradizioni dello yachting.
LA GRANDE OCCASIONE - Nel giorno del Centenario le lancette dell'orologio scorrono al contrario fino al 1909, compiendo quel piccolo miracolo che soltanto un posto come Montecarlo poteva ricreare. E allora via con le parate e i gentleman yachting che sfilano in abiti d'epoca sui ponti di queste splendide imbarcazioni, via con la mostra delle Lancia antiche al Quai Antoine I, la banchina principale del porto. «Partecipare a un evento quale la Monaco Classic Week è una grande occasione per Lancia: qui possiamo ribadire lo storico legame del marchio con i valori della nautica, cui ci associamo con entusiasmo»: parole di Olivier François, ad di Lancia Automobiles.
IL CAPOLAVORO LAMBDA - Il restauro e la manutenzione delle Lancia sono di prim'ordine. Da scenografici pannelli si leggono i curriculum degli esemplari e la storia centenaria della Casa: «Il legame tra Lancia e il mare risale a molti anni or sono e riguarda sia le imbarcazioni a motore, sia quelle a vela, dai motoscafi da competizione Flaminia degli anni '60 al motor racer presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2009», spiega ancora Francois. Il patron Vincenzo Lancia avrebbe illustrato i particolari dei suoi primi progetti d'auto con vena nautica. Magari proprio quelli della sua Lambda, da tutti conosciuta, come il capolavoro assoluto, la prima vettura con la scocca